Innanzitutto è fondamentale lavare e pulire per bene il pollo. Per farlo dovete rimuovere il grasso in eccesso, togliere tutti gli ossicini privandolo della cartilagine. A questo punto dovete tagliare il vostro pollo dividendolo in quattro parti e formando dei bocconcini. Per eliminare le impurità, passateli sotto l'acqua e poi asciugateli aiutandovi con della carta assorbente da cucina e metteteli in una ciotola. Pensate poi alla decorazione del piatto: lavate bene l'erba cipollina e tagliatela finemente. Prendete poi un piatto piano e ricoprire la superficie con della farina. Prendete i bocconcini appena tagliati e infarinateli per bene. Mettete sul fuoco, a fiamma moderata, una padella antiaderente e fate sciogliere una noce di burro. Se non volete usare il burro potete utilizzare della margarina oppure dell'olio d'oliva. Prima di cucinarli, scuotete i bocconcini in modo da eliminare la farina in eccesso.