Prima di tutto, mettete a cuocere per circa due ore le castagne secche in abbondante acqua salata ed aggiungete una foglia d'alloro o della salvia per insaporirle. Appena saranno ben morbide, scolatele. È bene sapere che le castagne lessate tendono ad assorbire una certa quantità d'acqua, quindi premetele un po' con un cucchiaio per farla uscire. In seguito, mettetene da parte 5 o 6 e mettete le altre nel mixer frullandole bene fino ad ottenere una crema morbida. A questo punto, mettete la crema in una ciotola e, mescolando bene, aggiungetevi la panna, il latte, un pizzico di zenzero e aggiustate di sale. Nel caso notaste che la densità della crema sia eccessiva, aggiungete qualche cucchiaio di latte per ammorbidirla.