DonnaModerna

Come preparare il polpettone con pancetta

Tramite: O2O 23/05/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se vuoi variare il menù settimanale prosegui con la lettura poiché questa guida potrebbe fare al caso tuo. Se hai dei bambini che non amano la carne ti propongo una ricetta gustosa e di facile realizzazione per invogliarli a consumarla. Un secondo piatto sostanzioso e completo sotto il punto di vista nutrizionale che farà la gioia di grandi e piccini grazie al suo gusto particolare. Se leggerai questa guida ti spiegherò in maniera semplice e chiara come preparare il polpettone con la pancetta. Per realizzare questo piatto non sono necessarie grandi doti culinarie poiché è alla portata di tutti, anche di coloro che sono negati in cucina grazie alla sua semplicità. Se hai dei bambini piccoli puoi farti aiutare ad impastare il polpettone poiché, in questo modo, inizieranno ad apprezzare maggiormente il piatto da te proposto in quanto realizzato anche con le loro piccole manine.

27

Occorrente

  • 500 g di carne macinata di vitello
  • 200 g di pancetta
  • 2 uova
  • 50 g di pane grattugiato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • un goccio di latte
  • sale e pepe
  • 10 g burro
37

Preparazione del polpettone

Per prima cosa prepara dinnanzi a te su un piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari alla realizzazione della ricetta onde evitare inutili perdite di tempo per correre a prenderli mano a mano che ti servono. Prendi una ciotola capiente e versa all'interno la carne macinata, le uova ed il formaggio grattuggiato. Regola di sale e pepe poi impasta il composto ottenuto con decisione al fine di permettere agli ingredienti di amalgamarsi correttamente tra loro. Qualora il composto fosse troppo morbido aggiungi del pane grattuggiato sino a che l'impasto risulti ben compatto.

47

Bardellatura del polpettone

Su un foglio di carta forno stendi le fette di pancetta facendo attenzione a sormontarle una all'altra dopodiché appoggia, sopra di esse, l'impasto di carne ottenuto in precedenza. Aiutandoti con la carta forno, arrotola su se stesso il composto in modo tale da ritrovarti il polpettone perfettamente ricoperto dalla pancetta.

Continua la lettura
57

Cottura in forno

Metti il polpettone all'interno di una teglia da forno precedentemente imburrata. Spennella con un pennello da cucina la pancetta con un goccio di latte al fine di evitare che si secchi durante la cottura. Poni la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Il tempo indicato varia da forno a forno per cui poni attenzione durante la cottura al fine di evitare che cuocia in maniera non ottimale precludendo il risultato finale.

67

Possibili contorni

Puoi servire il tuo polpettone tagliato a fette con una dadolata di patate arrosto oppure con un'insalata fresca. Se hai bambini piccoli puoi proporre loro anche dell'ottimo purè di patate fatto in casa. Con questa ricetta impareranno ad apprezzare la carne grazie anche alla presenza della pancetta che stimolerà il loro appetito.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Porta in tavola ben caldo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare il polpettone con scamorza e prosciutto crudo

Il polpettone è un classico della cucina italiana. Ogni cuoco, ogni donna che si diletta a cucinare e ogni ristorante ne propone una propria versione. Questa prevede l’utilizzo di scamorza affumicata e prosciutto crudo dolce: un abbinamento particolare...
Carne

Come preparare il polpettone alle melanzane

Il polpettone alle melanzane rappresenta un secondo piatto rustico e gustoso, che di sicuro incontra il favore di tutti i tipi di palato, da quelli meno raffinati a quelli più esigenti. Provare a realizzare in casa questa ricetta, è davvero molto facile,...
Carne

Come preparare il polpettone alla siciliana

I secondi sono spesso i piatti che più mettono in crisi le donne, soprattutto quando si tratta di cucinare per ospiti dai gusti non molto semplici. Il polpettone alla siciliana si presta però ad accontentare anche i palati più esigenti, proprio per la...
Carne

Come preparare il polpettone con gli spinaci

Preparare il polpettone con gli spinaci non è impossibile e nemmeno così difficile, dovete solamente avere un po' di pazienza e di tempo. È un secondo piatto di carne molto ricco e davvero apprezzato. Spesso trovate in commercio una sfilza di polpettoni...
Carne

Ricetta: polpettone in salsa dolce di cipolle

Il polpettone è un secondo di carne che di solito viene affiancato ad un contorno come le patate al forno o un'insalata mista o verde. La ricetta è corredata da una salsa dolce di cipolle, ma può essere affiancata da un contorno di patate al forno con...
Carne

Come preparare la pancetta di vitello ripiena

Questo tutorial ha lo scopo di dare alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come preparare la pancetta di vitello ripiena. Questa ricetta è un secondo di carne molto gustoso ed innovativo. La pancetta di vitello ripiena si accompagna bene...
Carne

Polpettone di carne con crema di zucca

Il polpettone è un piatto classico e ricco della tradizione italiana. Si può fare in tantissimi modi diversi e si conserva per giorni. Una ricetta adatta ad essere preparata sia con gli avanzi che con ingredienti appena comprati. Può essere fatto più...
Carne

Come si fa il polpettone ripieno

Il polpettone è sicuramente una delle ricette più versatili della tradizione culinaria italiana, impiegato come vero e proprio salva cena e talvolta anche come svuota frigo, in quanto si può decidere di farcirlo in mille modi diversi.Un pasto davvero...