In un altro tegame mettere a scaldare un po di olio, quindi aggiungere una buona quantità di pomodoro tagliati, mettere sale e pepe e lasciare cuocere per almeno dieci minuti così da far rilasciare la loro acqua di vegetazione. Devono essere ben cotti, quindi schiacciarli leggermente e lasciarli cuocere. Aggiungere a questo punto il polpo e le branchie precedentemente scottate e lasciare cuocere a fuoco basso per il tempo occorrente della cottura del pesce, di circa trenta minuti. Intanto far si che parte dell'acqua di vegetazione si asciughi e versare anche altri capperi, olive e prezzemolo, mescolando di tanto in tanto. Non appena il pesce risulta cotto spegnere e servire ai propri commensali. Questa pietanza può essere servita sia calda che fredda, magari accompagnata da deliziosi crostini di pane aromatizzati da olio, origano e rosmarino.