Il primo consiglio riguarda la semplice lessatura del polpo nella suddetta pentola, mentre il secondo indica come prepararlo eliminando la pelle. Procedendo per ordine, diciamo subito che per un polpo di poco inferiore al kg abbiamo bisogno della speciale pentola che va riempita d?acqua, e fatto poi cuocere per circa 20 minuti ad una temperatura di almeno 100° se si tratta di uno surgelato, ma ovviamente il tempo varia in base al peso e soprattutto alla consistenza. In riferimento a questa ultima considerazione, è opportuno sottolineare che se il polpo è fresco va prima battuto su un ripiano di marmo o con un attrezzo per frollare la carne, in modo da renderlo meno rigido e facilitare poi il processo di cottura, che per questa tipologia può arrivare anche a 30 minuti. Trascorso il tempo stimato di cottura, il polpo va fatto cuocere ancora, ma stavolta senza coperchio sulla pentola a pressione, in modo che si ammorbidisca meglio.