Posizionando il polpo su un tagliere, iniziamo a prepararlo. Procediamo tagliando per primi i tentacoli, per poi finire col resto del corpo. Le dimensioni dei "tocchetti" non devono superare i 2 cm, altrimenti rischiamo di allungare i tempi di cottura. A questo punto in una padella, versiamo dell'olio extra vergine di oliva, aglio e del peperoncino tagliato a pezzettini. Lasciamo soffriggere il tutto aggiungendo delle foglie d'alloro. Ovviamente in base ai gusti, possiamo eliminare i pezzetti più grossi del peperoncino. Aggiungiamo ora l'elemento principale del piatto, il polpo. Lasciamolo saltare per un paio di minuti, poi andiamo a sfumare con del vino rosso.