DonnaModerna

Come preparare il riso al limone

Tramite: O2O 18/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come preparare il riso al limone

Il riso al limone è una ricetta che si prepara spesso nel periodo estivo per contrastare gli effetti del caldo e dare un tocco rinfrescante alla propria tavola. È abbastanza indicato come piatto da buffet accompagnato da stuzzichini o tartine a base di pesce e frutti di mare. Generalmente è molto apprezzato in quanto ha un gusto semplice e gradevole. La preparazione non è complicata per cui si adatta anche a quelle persone che hanno poca dimestichezza con i fornelli. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come preparare il riso al limone.

26

Occorrente

  • Brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 1 cipolla piccola
  • il succo di mezzo limone
  • scorze di limone
  • olio d'oliva q.b.
  • prezzemolo fresco
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 400 g di riso
36

Preparare il soffritto di cipolla

La prima cosa da fare è quella di preparare un soffritto di cipolla. Bisogna lavare e tritare la cipolla in modo sottile; successivamente si prende una padella antiaderente e si aggiungono un filo d'olio ed il burro. Poi, si lasciano scaldare questi ingredienti e si incorpora la cipolla tritata. A questo punto si mescola il tutto; si può anche sostituire la cipolla lo scalogno. Ora si lascia cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, cioè fino a quando la cipolla non diventa tenera e lievemente dorata.

46

Incorporare il riso

Adesso si deve incorporare il riso; quest'ultimo si lascia tostare per qualche minuto. Per evitare che si attacca al fondo della padella è opportuno mescolare di continuo. Bisogna bagnare il riso con del vino e si lascia sfumare; quando il liquido è completamente evaporato si aggiunge un mestolo di brodo vegetale. Poi, si mescola e si lascia cuocere a fuoco dolce per qualche minuto. Man mano che il riso assorbe il brodo bisogna aggiungerne dell'altro. Si prosegue in questo modo fino a quando il riso non è perfettamente cotto. Generalmente la cottura richiede una quindicina di minuti; il tempo dipende dal tipo di riso che è stato scelto e dalla preferenza sul grado di cottura.

Continua la lettura
56

Versare il succo di limone

A cottura quasi ultimata si versa il succo di limone, eliminando i semi; poi, si mescola e si lascia finire la cottura. Quando il riso è pronto è consigliabile aggiungere una noce di burro. Si manteca il tutto con un cucchiaio di legno; in questo modo il risotto diventa morbido e cremoso. Successivamente si mette il riso nei piatti guarnendolo con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, del prezzemolo fresco tritato e una pioggia di scorze di limone. Per evitare il retrogusto amarognolo del limone è opportuno prendere la scorza superficiale senza la parte bianca. Si può anche decorare il piatto con delle fettine di limone oppure aggiungere delle foglioline di menta fresca.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare l'insalata di riso al limone

Il riso è un ingrediente che si presta a moltissime preparazioni e cotture. Il riso può essere infatti cotto al forno come tortino, tostato in padella e ammorbidito con del brodo per creare un buon risotto oppure, può essere semplicemente bollito e preparato...
Primi Piatti

Ricetta: riso al limone, gamberi e mandorle

Il riso è un primo piatto davvero delizioso. Esistono tantissimo modi differenti per cucinare il riso per ottenere dei risultati ottimi al palato ma anche molto vari tra loro. Il riso freddo, il riso lesso e il risotto sono i tre modi più classici e conosciuti...
Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con tonno, zucchine e limone

Durante il periodo estivo non c'è niente di meglio di un buon piatto di pasta fredda a pranzo, in modo da evitare di stare tropo dietro i fornelli e per mangiare un gustoso piatto fresco e salutare. Come la pasta anche il riso si presta ad essere reso...
Primi Piatti

Come preparare il risotto alle seppie e limone

Il risotto, cremoso e delicato, è un primo piatto "classico" della gastronomia italiana. Preparato in numerose versioni, sia con la carne che con il pesce, il risotto è l'idea perfetta per portare in tavola un primo piatto elegante e altamente digeribile....
Primi Piatti

Come preparare il riso profumato e gamberi

Il riso basmati è ottimo da gustare in bianco, da solo o, per esempio, come accompagnamento del pollo al curry. Se vuoi una ricetta alternativa, facile, veloce e super profumata, puoi optare per un risotto ai gamberi, con limone e zenzero. Il procedimento...
Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti al limone

Se avete intenzione di preparare un primo piatto veloce e allo stesso tempo gustoso, la scelta migliore per voi sono gli spaghetti al limone. Si tratta di una ricetta da realizzare soprattutto d'estate, perché è fresca e leggera. È un piatto tipico della...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchi con farina di riso

Gli gnocchi nella cucina occidentale rappresentano un semplice primo piatto, una fonte di carboidrati e un ottimo cibo. Tuttavia prepararli alla cinese quindi con farina di riso in sostituzione di quella tradizionale, è un modo originale per massimizzare...
Primi Piatti

Come preparare il riso venere ai frutti di mare

Il riso venere è già di per se una prelibatezza, ma se poi viene cucinato con deliziosi frutti di mare diventa un piatto davvero spettacolare. La sua preparazione è davvero semplice, ma il risultato finale è sempre di grande effetto. Il colore nero di...