Per cercare di cambiare ogni tanto le nostre ricette e dare finalmente un tocco di diversità ai nostri piatti, in questa guida forniremo una pietanza completamente diversa e ci affideremo ad una cucina completamente differente da quella italiana. L'argomento della guida infatti ci permette di spingerci nella lontana Grecia, preparando un fantastico piatto di riso, mantenendo comunque la tradizione mediterranea. Vediamo quindi, attraverso questa ricetta, come preparare il riso alla greca: si tratta di un piatto ottimo da portare come riso freddo e leggero da gustare in spiaggia.
26
Occorrente
500 g di riso integrale
2 cipolle rosse
2 pomodori occhio di bue
1 vasetto di yogurt greco
100 g di feta (formaggio greco)
1 cetriolo
olive nere
sele e pepe
36
Preparare l'insalata di riso greca
Preparate innanzitutto l'insalata di riso greca. Fate bollire il riso per circa 15 minuti non facendolo scuocere, scolate e passatelo sotto acqua fredda per farlo raffreddare. Sbucciate per bene il cetriolo e, se vi accorgete che è amaro, cercate di renderlo più dolce sfregando le due estremità, quindi tagliatelo a dadini. Spezzettate anche il pomodoro in piccoli pezzi. Tagliate a tocchetti anche la feta. Mettete tutto in un insalatiera aggiungendo al riso tutti gli ingredienti compreso le olive nere. Potete aggiungere anche dei peperoni rossi sotto olio tagliati a striscioline o dei piselli bolliti. Ora condite il tutto con olio sale e pepe ed infine amalgamate il tutto con lo yogurt greco. Mettetene un cucchiaio alla volta per non esagerare.
46
Riso alla greca con melanzane
Con gli stessi ingredienti possiamo anche preparare un bel risotto greco aggiungendo una melanzana e sostituendo il pomodoro con un po di salsa (circa 100 g). Preparate le melanzane tagliandole a dadini e mettendole in uno scolapasta cosparse di sale (così da eliminare un po' di acqua) per un ora circa. Preparate in una pentola un soffritto di olio con cipolla e fate tostare in riso. Una volta tostato, sfumatelo con del vino bianco. Aggiungete volta per volta del brodo vegetale. A parte preparate la salsa e soffriggete le melanzane. A fine cottura aggiungete la salsa al riso e le melanzane, amalgamate il tutto con la feta e servite a tavola.
Continua la lettura
56
Conclusione
Che sia estate o inverno questo piatto è buonissimo in entrambi i casi: per renderlo corretto è giusto utilizzare il riso per insalate se si vuole fare un piatto fresco ed estivo, e il classico riso da risotto per gustare un buon piatto nel periodo invernale. In oltre è possibile accompagnare il piatto anche con dei fantastici stuzzichini a base di semplice pane tostato e salse come la tzaziki. Non mi resta che augurare a tutti buon appetito.
Siete alla ricerca di una ricetta dal sapore diverso ma che sappia stuzzicare anche i palati più raffinati? Il mondo orientale è quello che fa al caso vostro! Un'ottima soluzione, infatti, è quella di cucinare del pollo al curry accompagnato da riso,...
In questa guida vi spiegherò passo dopo passo come realizzare una ricetta di origini orientali. Si tratta dei cosiddetti bocconcini di tacchino al curry con riso. Dai tratti orientali, questa ricetta dai sapori variegati sarà una totale goduria per...
Se volete servire qualcosa di goloso durante l’aperitivo oppure desiderate preparare uno sfizioso antipasto, ecco a voi le polpette di mortadella. Sono molto semplici da realizzare e piacciono sempre sia agli adulti che ai bambini. Per velocizzare la...
Se abbiamo voglia di un secondo a base di carne che non sia la solita fettina ai ferri allora l'ideale sono gli involtini alla pizzaiola. Un ottimo piatto ideale anche da solo ad esempio per una cena in famiglia o con degli amici. Sono facili da preparare...
Il maiale è sempre stata una presenza costante nelle nostre tavole: per tale ragione è possibile utilizzarlo in moltissime ricette; dall'antipasto, con un ricchissimo tagliere di prosciutto e di salumi accompagnati con formaggi e deliziose marmellate,...
Il pollo è una delle carni più apprezzate sulle tavole italiane, in particolare il pollo è leggero (quindi adatto alle diete) e contiene molte proprietà nutritive (proteine in particolare). Questo tipo di carne può essere cotta in molti modi. Che...
Il pollo è un alimento molto leggero e al tempo stesso nutriente, adatto anche a coloro che seguono un regime alimentare ipocalorico. Esistono diversi modi di consumare questa tipologia di carne, i quali coinvolgono gli ingredienti più disparati. La...
Gentilissimi lettori, nella guida che seguirà ci occuperemo di cucina. Nello specifico, andremo ad argomentare sulla preparazione di un piatto a base di salsiccia. Infatti, ci porremo questa domanda: quali sono i 10 diversi modi per preparare un piatto...