DonnaModerna

Come preparare il riso allo yogurt

Tramite: O2O 15/04/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come preparare il riso allo yogurt

Il riso è un alimento considerato jolly in cucina per la sua versatilità. Tanto che con pochi tocchi, si trasforma in piatti dolci e salati da mettere in tavola in poco tempo. È un ingrediente pregiato e viene adoperato in tutto il mondo per preparare ricette tipiche. Il riso allo yogurt è un primo piatto tradizionale indiano, in cui le spezie sono indispensabili non solo per dare gusto, ma sopratutto per rendere il piatto decisamente profumato. La realizzazione della ricetta è abbastanza facile. Ma per ottenere il riso allo yogurt simile all'originale, è essenziale scegliere gli ingredienti giusti. Inoltre il piatto è molto economico e accontenta tutti a tavola. Nella seguente guida vi spiego come preparare il riso allo yogurt.

28

Occorrente

  • 200 g riso basmati
  • 2,5 dl yogurt naturale
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di semi di senape ner
  • 5 foglie di curry
  • 2 peperoncini verdi
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai di coriandolo tritato
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • sale q.b.
38

Scegliere gli ingredienti

Per preparare il riso allo yogurt dovete scegliere degli ingredienti, che si adattano perfettamente alla ricetta. Quindi per valorizzarla al massimo è fondamentale scegliere il riso adatto. Esistono molte varietà di riso, ma per questo primo dovete utilizzare un semifino come il Basmati. Questo si presta ai piatti da cuocere a lungo e si amalgama bene alle salse. Al riso dovete abbinare lo yogurt. A questo proposito vi suggerisco di prendere quello Greco. Quest'ultimo è uno yogurt denso, senza zucchero e naturale. Inoltre risulta simile alla panna, quindi è perfetto per preparare molte salse. Lo potete acquistare in qualsiasi supermercato, dove lo troverete nella versione intero, magro e arricchito con panna. Per questo tipo di riso vi consiglio di usare quello magro. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate a preparare il riso allo yogurt.

48

Preparare e cuocere il riso

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare il riso. Riempite una scodella piena d'acqua e versate tutto il riso. Lavatelo con attenzione, sostituendo più volte l'acqua. Potrete terminare il lavaggio, soltanto quando l'acqua risulterà limpida e pulita. Riponete, poi, il riso in una pentola capiente. Aggiungete un volume d'acqua pari al doppio rispetto al volume del riso. Cuocete a fiamma viva, finché l'acqua arriva a ebollizione. Dopo salate il riso e abbassate la fiamma. Facendo attenzione che non si attacchi il riso sul fondo. Lasciate cuocere fino a quando non si assorbe l'acqua. Il tempo di cottura dovrebbe aggirarsi intorno ai venti minuti. Nel prossimo passo vi spiego come preparare la salsa con lo yogurt.

Continua la lettura
58

Preparare la salsa allo yogurt

Dopo aver cotto il riso, preparate la salsa allo yogurt. In una padella capiente aggiungete un filo di olio extra vergine d'oliva. Fatelo scaldare e aggiungetevi un cucchiaino di semi di senape nera. Fate saltare per mezzo minuto i semi di senape nera. Unite al composto cinque foglie di curry e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno. Dopodiché aggiungete la metà dello yogurt, mettendo il rimanente da parte. Girate la cremina e spegnete il fuoco.

68

Completare e servire il riso allo yogurt

Aggiungete al riso precedentemente cotto il resto dello yogurt greco magro e mescolate a lungo. Unite, poi, al composto anche il preparato di olio, i semi di senape nera e curry. Continuate a mescolare, finché non risulterà tutto ben amalgamato. Infine passate alla lavorazione degli ultimi ingredienti, che vi serviranno per completare il riso allo yogurt. Prendete due peperoncini verdi, privateli dei semi e tagliateli molto finemente e sistemateli dentro una ciotola. Dopo tritate due cucchiai di coriandolo e due spicchi d'aglio e aggiungeteli con gli altri ingredienti. Finito ciò, mettete il riso dentro i piatti e cospargetelo con i peperoncini verdi tagliati prima. Unite l'aglio tritato e spolverizzate con il coriandolo. Completate il tutto con una spolverata di zenzero grattugiato. Infine servite caldo. Ecco come preparare il riso allo yogurt.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo potete sostituire il riso Basmati con quello Vialone
  • Il riso va scolato bene al dente, meglio attraverso un colapasta a maglia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare il riso per il sushi

La cucina giapponese è una delle più diffuse e apprezzate da tempo. Tanto che, esistono molti ristoranti che si occupano di servire ottimi piatti orientali. Il sushi è uno dei più richiesti per la sua particolarità. Questo si può fare anche in casa seguendo...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al curry con verdure

In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare questo piatto...
Cucina Etnica

Ricetta: come preparare il riso per il sushi

Il sushi rappresenta un aspetto tipico della gastronomia giapponese, variegato e colorato. Si tratta di un insieme di pietanze in cui il protagonista è il riso accompagnato da vari condimenti. Ad esempio il pesce, le uova, l'avocado e le alghe nori. Queste...
Cucina Etnica

Come preparare riso e quinoa

Cerchi una ricetta che abbini riso e quinoa? Eccellente idea. Questi due ingredienti assieme si esaltano a vicenda, facendo felice il palato. In più ambedue possiedono valori nutrizionali di tutto rispetto. Il riso fornisce vitamine del gruppo B e carboidrati....
Cucina Etnica

Come preparare il riso con il wok

Per tutti quelli che amano la cucina etnica diventa sempre più un piacere scoprire nuovi metodi di cottura che agevolano la realizzazione di numerose ricette. In questo caso, possiamo provare a cucinare il riso con il wok, che è una tipica padella di...
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al latte di cocco

Il riso è uno degli elementi più versatili in natura. Con esso è possibile preparare diverse ricette, alcune particolari, come ad esempio il latte di cocco. Tuttavia è importante sottolineare che molti orientali in genere lo utilizzano così composto...
Cucina Etnica

Come preparare il seitan al curry con il riso basmati

Il seitan è un prodotto molto conosciuto da chi segue un'alimentazione vegana in quanto solitamente viene utilizzato come sostituto della carne. Per chi non lo conoscesse, sappia che si tratta di un alimento molto proteico ottenuto attraverso un procedimento...