DonnaModerna

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Tramite: O2O 09/11/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi asiatici, è molto comune in India e da molti anni viene utilizzata anche da noi. Il curry è estremamente particolare e riesce a sposarsi in maniera eccellente con pollo e riso. A tal riguardo, nei successivi passi di questa guida, vedremo insieme come preparare il riso con salsa al curry. In questo caso, utilizzeremo la varietà basmati, perfetta per questo tipo di ricetta.

26

Occorrente

  • Due zucchine
  • Mezza patata
  • Mezza cipolla
  • Una fetta di polpa di zucca
  • Uno spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • 140 gr di riso basmati
  • Curry (in polvere o in dado)
  • Mezzo bicchiere di panna di soia
36

Portare l'acqua ad ebollizione

Il riso basmati con salsa al curry fa uso di alcuni derivati del latte, come ad esempio la panna. Tuttavia, possiamo sostituire quella di origine animale con quella di soia: in questo modo, trasformeremo il piatto in una ricetta adatta a tutti, anche ai vegani. Per prima cosa, mettiamo sul fuoco una pentola piena d'acqua e portiamo ad ebollizione. Saliamo l'acqua con del sale grosso, dopodiché aggiungiamo il riso basmati. Atteniamoci alle indicazioni della confezione per quanto riguarda i tempi di cottura. Nel frattempo, tagliamo a fettine la cipolla cercando di ottenere delle fette piuttosto sottili. Soffriggiamo la cipolla per qualche minuto con un po' d'olio extravergine di oliva.

46

Tagliare le verdure

Successivamente, tagliamo a pezzetti le zucchine, le patate ed anche la zucca. Rosoliamo le verdure insieme alla cipolla per almeno 15 minuti. Per sveltire i tempi in questa fase, possiamo preventivamente lessare le verdure. In tal caso, dovremo rosolarle in padella per massimo 5 minuti. Adesso, aggiustiamo di sale, poi aggiungiamo il curry. È bene sapere che il curry è in grado di dare tantissimo sapore anche in piccole dosi, perciò utilizziamo la quantità di nostro gradimento. Può essere una buona idea iniziare con una piccola quantità, come un cucchiaino raso. Assaggiamo le verdure ed aggiungiamo altro curry se lo riteniamo necessario.

Continua la lettura
56

Servire il riso

Oltre al curry, versiamo in padella anche la panna di soia, quindi cuociamo il mix di verdure per altri due minuti, pressando leggermente i vegetali: in questo modo, la nostra salsa al curry diventerà più cremosa. Facciamo attenzione a non far asciugare troppo la panna vegetale. A questo punto, il riso basmati dovrebbe essere finalmente pronto. Scoliamolo accuratamente e versiamo sul riso un copioso mestolo di salsa al curry con verdure, quindi mischiamo tutti gli ingredienti e serviamo il piatto. Possiamo considerare questo delizioso riso speziato come una ricetta autunnale. Tuttavia è ottimo da gustare in qualunque stagione dell'anno.  

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Riso basmati con verdure e curry

I primi piatti riempiono le tavole in maniera eccellente, regalando a tutti i palati sensazioni davvero incredibili grazie al loro sapore delicato, genuino ma nello stesso tempo molto forte. Preparare un primo piatto originale e privo di grassi, è da...
Cucina Etnica

Riso basmati con ceci al curry

L'inverno è alle porte e tutti noi sfoderiamo il nostro ricettario dei cibi più sostanziosi, quelli che ci danno le energie giuste per affrontare la stagione dal clima più rigido. Ma ciò può essere anche un pretesto per assaporare pietanze dal sapore...
Cucina Etnica

Riso basmati speziato con salsa all'avocado

Avete invitato la vostra ragazza a cena, ma non avete idea di cosa prepararle? La vostra ragazza ha un palato molto fine ed è molto critica sui piatti che andrete a preparare? Nessun problema, ho io la soluzione: riso basmati speziato con salsa all'avocado,...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al curry con verdure

In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare questo piatto...
Cucina Etnica

5 accompagnamenti per il riso basmati

Il riso può essere la base per creare delle deliziose portate, da quelle più classiche alle più originali. Per dare vita a piatti di eccezionale sapore e dall'inconfondibile profumo esotico, il riso basmati è sicuramente il più adatto. I chicchi sono...
Cucina Etnica

Riso basmati alle verdure

Il riso basmati è un genere di riso da gusto molto delicato e di grano lungo. Viene coltivato principalmente in India ed alcune varietà sono prodotte negli Stati Uniti. Il nome tradotto, significa " regina di fragranza". Il suo utilizzo è soprattutto...
Cucina Etnica

Come cucinare il riso pilaf con pollo al curry

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cucina. Nello specifico, proveremo a cucinare del riso. Come avrete potuto già comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come cucinare il riso...
Cucina Etnica

Chili con fagioli e riso basmati

La cucina nostrana ci offre sempre una grande varietà di piatti, da quelli più semplici da realizzare a quelli che richiedono tempi di preparazione più lunghi. Talvolta si ha la voglia di sperimentare, assaggiando le numerose pietanze di culture varie....