DonnaModerna

Come preparare il riso con il wok

Tramite: O2O 04/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare il riso con il wok

Per tutti quelli che amano la cucina etnica diventa sempre più un piacere scoprire nuovi metodi di cottura che agevolano la realizzazione di numerose ricette. In questo caso, possiamo provare a cucinare il riso con il wok, che è una tipica padella di forma conica molto utilizzata in Cina e che è entrata prepotentemente anche nelle nostre cucine permettendoci di cuocere delle gustosissime ricette in breve tempo. Vediamo allora come preparare il riso con il wok.

27

Occorrente

  • Wok
  • Riso basmati
  • Zucca, zucchine
  • Petto di pollo a fettine
  • Sale e pepe
  • coriandolo
  • olio d'oliva
  • scalogno
37

Utilizzare il riso basmati

Questa particolare padella, dalle origini orientali, è perfetta per cucinare più ingredienti insieme, garantendo un'ottima distribuzione del calore: in questo modo possiamo, quindi, ottenere una cottura più veloce e salutare. Possiamo sperimentare vari tipi di cottura: frittura, a vapore, o anche rosolare degli alimenti. Sicuramente il riso è uno degli ingredienti più utilizzati nelle ricette preparate con il wok. Vediamo allora come realizzare una semplice ricetta, veloce e gustosa. Sempre per rimanere nel campo della cucina orientale cinese, possiamo utilizzare il riso basmati.

47

Cuocere il riso dentro il wok

Quindi cominciamo preparando il riso: come prima cosa, dobbiamo lavarlo e risciacquarlo sotto l'acqua corrente per due volte, successivamente possiamo metterlo in padella con il doppio dell'acqua, in modo che si copra tutto e aggiungere anche un po' di sale, prima che l'acqua bolla. Dopo avere svolto questa semplice operazione, copriamo con il coperchio il wok e attendiamo che il riso assorba per bene tutta l'acqua: quando questo avverrà, affrettiamoci a spegnere il fuoco e trasferiamo il nostro riso cotto in una ciotola.

Continua la lettura
57

Mescolare tutti gli ingredienti e servire

Adesso, a parte, tagliamo a striscioline le fettine di petto di pollo, per poi ridurle a cubetti. Prendiamo il wok e versiamo dell'olio d'oliva, facciamo scaldare bene il tutto e passiamo a rosolare il pollo: giriamolo spesso con un cucchiaio di legno poi, quando risulterà ben dorato, lo versiamo su un piatto. Mettiamo, nuovamente, dell'olio nel wok e passiamo adesso a far rosolare uno scalogno, dopo un po' aggiungiamo la zucca e le zucchine a cubetti e facciamo cuocere il tutto, in modo da renderle ben croccanti. Naturalmente saliamo e pepiamo a piacere. Quando saranno ben cotte, incorporiamo il pollo, preparato precedentemente, e mescoliamo bene gli ingredienti per farli amalgamare. Infine, aggiungiamo il riso basmati e lasciamo cuocere per pochi secondi, ricordandoci sempre di mescolarli. Quindi condiamo con del coriandolo tritato e serviamo caldo il nostro gustosissimo piatto di riso basmati con pollo e verdure.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tradizionalmente il wok è in ferro o in ghisa
  • Il wok è ideale anche per far addansare le salse
  • Possiamo anche preparare delle ottime ricette con la carne
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come preparare il riso allo yogurt

Il riso è un alimento considerato jolly in cucina per la sua versatilità. Tanto che con pochi tocchi, si trasforma in piatti dolci e salati da mettere in tavola in poco tempo. È un ingrediente pregiato e viene adoperato in tutto il mondo per preparare...
Cucina Etnica

Come preparare il riso per il sushi

La cucina giapponese è una delle più diffuse e apprezzate da tempo. Tanto che, esistono molti ristoranti che si occupano di servire ottimi piatti orientali. Il sushi è uno dei più richiesti per la sua particolarità. Questo si può fare anche in casa seguendo...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al curry con verdure

In questa semplice guida vi spiegherò come preparare il riso al curry con verdure. Si tratta di una ricetta tipica indiana rivisitata in chiave italiana. Infatti, il riso usato viene abbinato a delle verdure mediterranee. Quindi per preparare questo piatto...
Cucina Etnica

Ricetta: come preparare il riso per il sushi

Il sushi rappresenta un aspetto tipico della gastronomia giapponese, variegato e colorato. Si tratta di un insieme di pietanze in cui il protagonista è il riso accompagnato da vari condimenti. Ad esempio il pesce, le uova, l'avocado e le alghe nori. Queste...
Cucina Etnica

Come preparare riso e quinoa

Cerchi una ricetta che abbini riso e quinoa? Eccellente idea. Questi due ingredienti assieme si esaltano a vicenda, facendo felice il palato. In più ambedue possiedono valori nutrizionali di tutto rispetto. Il riso fornisce vitamine del gruppo B e carboidrati....
Cucina Etnica

Come preparare il riso basmati con salsa al curry

Quando si tratta di provare qualcosa di nuovo in cucina, la gastronomia mondiale ha una risposta ad ogni domanda. I sapori, i profumi e gli aromi cambiano da paese a paese, offrendo specialità originali ed uniche. Il curry è una spezia tipica dei paesi...
Cucina Etnica

Come preparare il riso al latte di cocco

Il riso è uno degli elementi più versatili in natura. Con esso è possibile preparare diverse ricette, alcune particolari, come ad esempio il latte di cocco. Tuttavia è importante sottolineare che molti orientali in genere lo utilizzano così composto...
Cucina Etnica

Come preparare il seitan al curry con il riso basmati

Il seitan è un prodotto molto conosciuto da chi segue un'alimentazione vegana in quanto solitamente viene utilizzato come sostituto della carne. Per chi non lo conoscesse, sappia che si tratta di un alimento molto proteico ottenuto attraverso un procedimento...