DonnaModerna

Come preparare il risotto al cavolo cappuccio viola

Di: C. J.
Tramite: O2O 20/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il campo culinario è segnato da numerorissimi tipi di ricette, tra primi, secondi, antipasti e dolci l'imbarazzo della scelta è palesemente un dato di fatto incontrastabile. È però possibile che in base a ciò che desideriamo e al nostro stile di vita questa scelta venga ridimensionata e possa focalizzarsi su precisi tipi di piatti. Rispetto ai primi un piatto abbastanza familiare, ricco di energie e molto facile da preparare è il risotto. In questa occasione vedremo come preparare il risotto al cavolo cappuccio viola. Il procedimento non richiede particolari competenze o abilità, sarà sufficiente preparare il tutto con la stessa accortezza di un normale risotto ma con alcuni dettagli. Vediamo subito come fare.  

26

Per prima cosa prendete una pentola e fatela riscaldare sul fornello. Dopodiché mettete del burro a tronchetti per facilitare lo scioglimento e fate soffriggere una cipolla affettata in tante parti sottili. Senza fare dorare la cipolla, mescolate il cappuccio dopo averlo tagliato a listelli.

36

A questo punto, mentre ancora il resto non è ancora pronto, prendete il riso nelle quantità desiderate e versatelo insieme alla cipolla e al cavolo. In una pentola a parte preparate del brodo vegetale che andrà aggiunto al riso. Potete utilizzare pure un dado di brodo vegetale a basso contenuto di sodio.

Continua la lettura
46

Mentre il tutto soffrigge, quando vedete il riso asciugare, aggiungete un bicchiere di vino bianco secco, possibilmente siciliano tipo Marsala Secco. Potrete utilizzare qualsiasi altro tipo di vino ma abbiate cura di aggiungere sempre e solo una qualità secca di vino. Mescolate in continuazione il riso affinché non si attacchi al fondo della pentola.

56

A questo punto col mestolo aggiungete un cucchiaio di brodo e continuate a mescolare senza fermarvi finché non raggiungerete la cottura del riso. Quando il piatto è quasi cotto mantecate con un'altra noce di burro e quattro cucchiai di parmigiano, mescolando sempre continuamente. A questo punto a cottura ultimata, smettete di mescolare il riso e coprite la pentola per almeno 5-10 minuti. Questo permetterà a tutti i profumi di amalgamarsi e al riso di assorbire i liquidi restanti. Servite su un piatto piano la vostra porzione di riso, accompagnata da un ulteriore cucchiaio di parmigiano e servite caldo.  

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • 240g di riso
  • cipolla media
  • dadi vegetali
  • 120g di burro
  • 120g di parmigiano
  • 1 cavolo cappuccio di 600g
  • mezzo bicchiere di vino bianco
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come fare una vellutata di cavolo cappuccio

Preparare una cena o una pranzo a base di verdure è sempre una buona idea, soprattutto se le verdure vengono cucinate in maniera sfiziosa. Durante una giornata fredda è bello consumare una pietanza calda che rigeneri e faccia star bene. La vellutata di...
Primi Piatti

Riso basmati, cavolo cappuccio e carote

Un buon piatto di riso con verdure è ideale per scaldare una fredda e piovosa giornata autunnale. Leggero, nutriente e saporito il riso basmati con cavolo cappuccio e carote è una pietanza particolarmente apprezzata dai vegetariani e vegani, ma non solo....
Primi Piatti

Come preparare il pesto di cavolo nero

Se volete realizzare una salsa davvero gustosa e dal sapore originale potete senza dubbio orientarvi sul pesto di cavolo nero. Il cavolo nero, tipico della cucina Toscana, è una varietà di cavolo privo della gemma centrale e caratterizzato da un colore...
Primi Piatti

Come preparare il risotto al cavolfiore

Uno dei primi piatti leader della cucina italiana è il risotto.Tantissime sono le qualità che troviamo in commercio di riso; tra le più famose e usate troviamo il Vialone nano, l'Arborio e il Carnaroli.Svariate sono le ricette di risotti da usare come...
Primi Piatti

Come preparare la pasta col cavolo nero

La natura mette a nostra disposizione un'infinità di prodotti differenti che potremo utilizzare per preparare moltissime pietanze molto gustose e salutari, ma se siamo alle prime armi con il mondo della cucina, riuscire a combinare i vari ingredienti...
Primi Piatti

Come preparare il risotto veggy con funghi e zucca

In questa guida spiegherò brevemente come preparare il risotto veggy con funghi e zucca. Per chi non fosse pratico con questi termini moderni, dei giorni d'oggi, ecco un appunto. Con veggy si vuole abbreviare il termine vegan o vegano. Questo termine...
Primi Piatti

Come preparare il risotto allo zenzero

Se volete iniziare un pranzo con un primo particolarmente sfizioso, provate a preparare il risotto allo zenzero. La ricetta è facile e non occorre molto tempo per elaborarla. Inoltre ha il vantaggio di poterla variare in mille maniere. Preparandola semplice...
Primi Piatti

Come preparare il risotto panna e salmone

Ormai il salmone, pesce dalle tipiche carni di colore rosa, si trova facilmente in commercio tutto l'anno. È disponibile in tranci, in fette o in ritagli. Ed è possibile acquistarlo fresco, surgelato o in scatola. Oppure nella versione affumicata o essiccata....