DonnaModerna

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è media, come anche il costo per l'acquisto degli ingredienti. Attraverso questa breve guida vi darò le indicazione per preparare, e in seguito gustare, questo risotto. La ricetta che segue è per 4 persone.

27

Occorrente

  • quattro bicchieri di riso carnaroli (320 g)
  • due cuori di radicchio rosso
  • 150 grammi di gorgonzola
  • 40 g di burro
  • 1 lt di brodo vegetale
  • sale q.b.
  • uno scalogno o una cipolla
37

Il brodo

Il primo passo nella preparazione del risotto con radicchio e gorgonzola consiste nella realizzazione del brodo, che dovrà essere vegetale. Avete tre alternative: la prima è acquistare un brodo vegetale già pronto (di solito si trova al supermercato in confezione da 0,5 litri); la seconda è quella di utilizzare il dado o brodo in polvere da sciogliere in acqua calda; la terza di preparare da voi un buon brodo fatto in casa. Quest'ultima opzione vi porterà via sicuramente più tempo ma è molto facile. Basta avere a disposizione patate, cipolle bianche, carote e sedano e del sale grosso. Dopodichè dovete procurarvi una pentola capiente e aggiungere 4 litri di acqua, inserire le verdure spezzettate e il sale e portare ad ebollizione per 45 minuti. Una volta tarscorso questo tempo il brodo potrà essere utilizzato per la preparazione del risotto.

47

Il soffritto

Una volta preparato il brodo, passate ora al soffritto per il quale potete utilizzare uno scalogno o una cipolla bianca. Sminuzzatela con l'aiuto di una mezzaluna o di un tritatutto elettrico. Fate sciogliere in un tegame circa 40 g di burro e unite la cipolla. Lasciate cuocere per qualche istante a fuoco medio mescolando con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi. Aggiungete poi il radicchio sminuzzato e continuate a mescolare.

Continua la lettura
57

Il riso

Aggiungete ora il riso e continuate a mescolare con il cucchiaio di legno. Dopo qualche minuto iniziate ad aggiungere il brodo caldo (che avrete posizionato vicino a voi) senza dimenticare di mescolare. Dall'inserimento del brodo mettete un timer, circa 13 minuti e aggiungete un pizzico di sale (se necessario). Ogni qualvolta il brodo si stia per esaurire agggiungetene un mestolo, prestando sempre attenzione al tempo. Allo scadere dei 13 minuti non dovrà esserci del brodo nella pentola ma dovrà essere evaporato.

67

La mantecatura

Trascorsi i 13 minuti, assaggiate il risotto e verificate che la cottura sia adeguata per voi, altrimenti prolungatela per qualche altro minuto. Una volta fatto ciò spegnete il fuoco e aggiungete il gorgonzola a cubetti all'interno della casseruola con il riso. Mettete un coperchio e lasciate a riposo per pochi minuti. Togliete il coperchio e mescolate energicamente in modo che il formaggio si amalgami con il resto degli ingredienti. Il gioco è fatto, non vi resta che impiattare e servire. Se i commensali lo gradiscono possono aggiungere una spolverata di grana.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se utilizzate un brodo vegetale già pronto o il dado evitate di aggiungere troppo sale in quanto i preparati sono già salati;
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare le lasagne al radicchio e gorgonzola

Le lasagne sono sicuramente uno tra i tipici piatti della cucina italiana. La ricetta classica per questo tipo di pasta prevede, senza alcun dubbio, l'utilizzo del ragù alla bolognese, oppure della besciamella. Tuttavia esistono numerose altre ricette,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con noci e gorgonzola

Il risotto con noci e gorgonzola è un primo piatto saporito ed energetico, adatto per un pranzo in famiglia o tra amici. Il gusto intenso del formaggio gorgonzola si sposa gradevolmente al trito di noci, conferendo al risotto un sapore intenso e piacevole....
Primi Piatti

Come preparare il risotto con radicchio e taleggio

In questa guida vi spiegherò come preparare il risotto con radicchio e taleggio. Questa ricetta è simbolo della cucina italiana in quanto ci sono ingredienti nostrani tipici. Partendo dal risotto, questo renderà dolce e morbido il piatto in tutta la sua...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli spinaci e gorgonzola

La nostra gastronomia italiana, vanta ricette che non sembrano temere il trascorrere del tempo! Il risotto è una di quelle preparazioni classiche che sembrano possedere il segreto per rimanere intramontabili. Cremoso e ricco di gusto, il risotto agli...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con radicchio e frutti di mare

Il risotto con radicchio e frutti di mare è una ricetta semplice da preparare ma che riscuote sempre l’approvazione di tutti. Il gusto amarognolo del radicchio abbinato al sapore dei frutti di mare rende questo piatto unico e inimitabile nel suo genere....
Primi Piatti

Come preparare il risotto con prugne e gorgonzola

Eccoci pronti a proporvi una nuova ricetta, e cioè il metodo per capire come poter preparare il ristotto con le prugne ed il gorgonzola, un piatto unico ed anche speciale, da poter servire ai nostri ospiti ed anche ai nostri amici, che gradiranno di certo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto radicchio e pancetta

Un cereale antichissimo nato dal sorriso di un Dio e regalato agli uomini. Dalle leggende d'Oriente di un tempo remoto, la via del riso ci porta fino al mar Mediterraneo, ad una semplice tavola italiana: in una luce soffusa, avvolti da note di musica,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con la zucca e la crema di gorgonzola

Hai ospiti a cena e vuoi stupirli preparando un primo piatto raffinato e gustoso? Questa ricetta del risotto alla zucca con crema di gorgonzola dolce, allora, fa proprio per te. È perfetto per qualsiasi occasione e, certamente, li lascerà entusiasti....