DonnaModerna

Come preparare il risotto alle noci

Di: J. F.
Tramite: O2O 23/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Siamo ben contenti di preparare insieme a voi, cari lettori e lettrici, una nuova ricetta, con le nostre mani e nella nostra cucina. Proveremo in modo semplice ad imparare come e cosa fare per preparare il famoso ed anche insostituibile, risotto alle noci, che ci permetterà di fare una bellissima figura con i nostri amici e parenti, che avremo a cena o anche a pranzo. Le noci sono un alimento ricco di vitamine e sali minerali, che fanno molto bene alla nostra salute ed al benessere del nostro organismo.
Il risotto alle noci è un primo piatto da gustare caldo, perfetto per esser servito durante occasioni importanti. Il contrasto fra la morbidezza del riso e i gherigli di noci più croccanti lo rende davvero unico nel suo genere. Se desiderate che i vostri ospiti si complimentino per la vostra cucina, non vi rimane altro che mettervi all?opera per preparare questo gustoso risotto e, leggendo attentamente i passi di questa guida, scoprirete come. Buona realizzazione della ricetta e buon divertimento in cucina.

27

Occorrente

  • 400 g di riso
  • 200 g di gherigli di noci
  • 30 g di burro
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • un mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d'oliva
  • un bicchiere di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • 1000 g di brodo di carne
37

Come preparare le noci per il risotto

Per prima cosa prendete le noci (naturalmente dopo averle sgusciate) e appoggiatele su un tagliere: con un coltello piuttosto pesante tritatele ma non troppo finemente lasciando da parte qualche gheriglio intero da adoperare come decorazione finale. Versate un paio di cucchiai d?olio in un tegame con il fondo spesso e fateli scaldare a fuoco vivace; aggiungete lo spicchio d?aglio schiacciato col palmo della mano e rosolatelo per un paio di minuti fino a quando inizierà a colorarsi, poi toglietelo; unite i gherigli di noce e lasciateli insaporire per un minuto rigirandoli continuamente con un cucchiaio di legno. A questo punto versate il riso nel tegame e tostatelo a fiamma moderata: il riso più indicato per questo tipo di preparazione è senza dubbio il carnaroli perché ha un chicco grande, assorbe bene il condimento e mantiene a lungo la cottura anche nel caso in cui i vostri ospiti si facciano desiderare. Questo tipo di riso però è molto costoso e se volete cucinare un piatto più economico potete sempre optare per un ottimo riso arborio preferibilmente di provenienza nazionale.

47

Come cuocere il risotto alle noci

Quando i chicchi di riso saranno diventati trasparenti, sfumate con il vino bianco secco, aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente, mescolate e coprite la vostra preparazione con un mestolo. Abbassate la fiamma e salate secondo i vostri gusti. Proseguite la cottura per una ventina di minuti o per diciotto minuti se preferite un riso più al dente: di tanto in tanto controllate la quantità di liquido presente nel tegame e se il risotto dovesse essere troppo asciutto, aggiungete dell?altro brodo caldo.

Continua la lettura
57

Come servire il risotto alle noci

Quando la cottura del risotto sarà ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete il burro: mantecate con una generosa grattugiata di parmigiano stagionato e versate il risotto alle noci in un vassoio da portata. Prima di presentare in tavola il vostro piatto, cospargetelo con una manciata di prezzemolo tritato finemente e decoratelo con i gherigli di noce che avete messo da parte. Accompagnate questo primo piatto dal sapore originale con del vino bianco secco dal retrogusto leggermente asprigno come ad esempio dell'ottimo Pinot grigio. Ed ecco che in pochissimi passaggi, anche noi, potremo essere finalmente in grado di preparare con le nostre mani un buonissimo risotto alle noci, che piacerà veramente tanto ai nostri ospiti, i quali vorranno sicuramente la ricetta, per proporlo a loro volta, ai loro amici e parenti! Buon divertimento a tutti!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il risotto alle noci è un piatto molto buono da portare in tavola.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto funghi e noci

Il risotto con funghi e noci è un piatto molto gustoso e facile da preparare, perfetto per la stagione autunnale. La ricetta che vi propongo è adatta per il semplice pranzo domenicale ma anche per le occasioni importanti. L'accostamento di funghi e noci...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con crema di formaggi e noci

Il risotto con crema di formaggi e noci è una ricetta tipicamente autunnale ed altamente sconsigliata da preparare in estate per due motivi: il primo è che non è una ricetta molto leggera e quindi potrebbe appesantirvi molto e quindi non è ideale per...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè...
Primi Piatti

Come fare il risotto con barbabietole, zola e noci

Se avete organizzato un cena ed intendete sorprendere i vostri amici con una pietanza innovativa e dal sapore sublime, non c'è niente di meglio che optare per un risotto con barbabietole, zola e noci. Si tratta infatti di alimenti di facile reperibilità...
Primi Piatti

Come si fa il risotto con gorgonzola pere e noci

Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con radicchio, speck e noci

Il risotto è il piatto che può mettere d'accordo il palato ed i gusti di grandi e piccini: il suo gusto raffinato e fine consente con qualunque ricetta di portare a tavola un primo elegante ed ottimo. Ideale per una qualsiasi ricorrenza le ricette che...
Primi Piatti

Come preparare il risotto caprino e pere

Dal sapore contadino e genuino, il risotto caprino e pere unisce la tradizione e quindi i sapori della terra con l'innovazione, il risotto. Il piatto è abbastanza particolare, seppur economico e dalla facile preparazione, e sicuramente non piacerà a tutti...
Primi Piatti

Come preparare il pesto ricotta e noci

Le noci sono un tipo di frutta secca molto adoperato in cucina. Il loro utilizzo si espande dalla preparazione di squisiti dolci a quella di saporiti antipasti o primi e secondi piatti. Le noci sono piuttosto caloriche: tre di esse apportano una quantità...