Mentre il risotto prosegue la sua cottura, andiamo ad occuparci della crema alle olive. Iniziamo privando le olive verdi del nocciolo. Quindi spezzettiamole grossolanamente e versiamole nel bicchiere del mixer. Aggiungiamo anche i capperi dissalati, le alici, i pinoli e un filo di olio evo. Per ottenere un sapore più deciso, possiamo anche aggiungere mezzo spicchio d'aglio privato dell'anima. Andiamo quindi a frullare il tutto, fino ad ottenere una salsa omogenea. Nel caso la crema di olive risultasse eccessivamente asciutta, aggiungiamo un filo d'olio evo. Una volta che il nostro risotto sarà arrivato a cottura, spegniamo il fuoco e mantechiamolo con la nostra crema alle olive. Lasciamo un poco di crema da parte per la decorazione finale. Andiamo quindi ad impiattare il risotto alle olive. Aiutandoci ora con un cucchiaio, guarniamolo con un poco di salsa alle olive. Per finire spolverizziamo il piatto con una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato.