DonnaModerna

Come preparare il risotto con acciughe e zafferano

Tramite: O2O 07/11/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se volte presentare in tavola un risotto davvero speciale e gustoso, provate a preparare questo risotto con acciughe e zafferano. Si tratta di una specialità caratterizzata da un sapore deciso, amata particolarmente da chi ama i profumi forti. È ottimo da gustare durante le cene organizzate fra amici assieme a un vino bianco secco frizzante o a un prosecco servito a temperatura molto bassa.. Se avete tutti gli ingredienti a disposizione, non perdete tempo prezioso ma mettetevi subito all'opera. Leggendo la guida qui riportata non vi risulterà particolarmente difficile comprendere come preparare questo goloso risotto con zafferano e acciughe.

25

Occorrente

  • 6 acciughe sotto sale
  • 320 g di riso Carnaroli
  • 40 g di burro
  • una cipolla bianca
  • 1,5 l di brodo di carne
  • una bustina di zafferano
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • pepe
  • sale
  • un mazzetto di prezzemolo fresco
35

Per preparare questa ricetta, scegliete riso della varietà Carnaroli. Ha un chicco grande che mantiene bene la cottura e caratterizzato da un sapore particolarmente gustoso.
Per prima cosa sbucciate la cipolla e trituratela finemente a coltello. Mettete il burro in un tegame largo preferibilmente dotato di fondo spesso e fatelo sciogliere a fiamma dolce sul fuoco. Aggiungete la cipolla e fatela rosolare mescolando con un cucchiaio di legno. Intanto lavate rapidamente le acciughe sotto sale per eliminare gran parte della salamoia. Aggiungetele al soffritto e lasciatele disfare a fiamma vivace.

45

A questo punto versate il riso nel tegame e fatelo tostare bene. Giratelo spesso con il cucchiaio di legno per ottenere una tostatura assai uniforme. Sfumate con il vino bianco e appena sarà evaporato completamente, aggiungete il quattro mestoli di brodo bollente. Abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura. Di tanto in tanto controllate la quantità di liquido presente nel tegame e se dovesse sembrarvi insufficiente, aggiungete altro brodo ben caldo. Dopo circa diciotto minuti il vostro risotto sarà cotto a puntino.

Continua la lettura
55

Spegnete la fiamma e aggiungete sia il parmigiano grattugiato finemente che la bustina di zafferano. Amalgamate il tutto accuratamente dopodiché assaggiate e, se è il caso, aggiungete un pizzico di sale. Solitamente non è necessario perché il sale contenuto nelle acciughe è più che sufficiente per insaporire tutta la preparazione. Prima di servire in tavola questo gustoso risotto con acciughe e zafferano, spolverizzatelo con abbondante prezzemolo sminuzzato e una macinata di pepe nero. Accompagnatelo in tavola assieme a un prosecco ben freddo e il successo sarà certamente assicurato. Se volete renderlo ancora più gustoso, sostituite la bustina di zafferano con due o tre ciuffi di pistilli di zafferano.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto pancetta e zafferano

Riuscire a realizzare pietanze sempre nuove da servire ai nostri familiari o in certe occasioni ai nostri ospiti, non è sempre un impresa facile. Infatti, le idee per realizzare piatti diversi dal sapore unico spesso mancano. Quindi, continuando a leggere...
Primi Piatti

Ricetta: risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti

Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Primi Piatti

Risotto con acciughe e burrata

Il risotto è un piatto che riscontra sempre grande successo a tavola. Ma se viene condito con delle acciughe e burrata diventa un piatto da gourmand. Questi due ingredienti sono ottimi per accompagnare il riso e si sposano bene anche tra di loro. Per...
Primi Piatti

Come fare il risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è uno dei piatti più amati, per la sua semplicità e per il suo gusto davvero unico. È un piatto della tradizione italiana, e viene spesso riproposto in alternative diverse, ma altrettanto gustose. Lo zafferano è una spezia molto...
Primi Piatti

Come si prepara il risotto ai porcini e zafferano

Il risotto ai funghi e zafferano rappresenta quel comfort food ideale da portare in tavola in quelle fredde serate invernali. Questo piatto è ottimo da servire anche in quelle occasioni in cui ci sono degli ospiti vegetariani, ma anche per pranzo in famiglia...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsiccia e zafferano

La pasta è sicuramente uno dei piatti più amati dagli italiani e non solo, ma bisogna saperla cucinare, altrimenti non risulterà tanto saporita. Un abbinamento interessante è quello tra la salsiccia e lo zafferano. A dare il sapore intenso alla vostra...
Primi Piatti

Come preparare i paccheri allo zafferano con verdure

I paccheri allo zafferano con verdure sono un primo piatto molto gustoso ma leggero, adatto anche a chi è perennemente a dieta. Il condimento a base di verdure primaverili insaporite con un trito di cipollotto fresco, rende questo piatto particolarmente...
Primi Piatti

Come preparare il risotto al cartoccio

Il risotto al cartoccio è un piatto tipico della tradizione italiana, dove il cartoccio eleva i sapori del piatto e rende la ricetta esclusiva ed originale. Per realizzare il risotto, è possibile, infatti, utilizzare qualsiasi ingrediente a seconda dei...