DonnaModerna

Come preparare il risotto con noci e gorgonzola

Tramite: O2O 11/08/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il risotto con noci e gorgonzola è un primo piatto saporito ed energetico, adatto per un pranzo in famiglia o tra amici. Il gusto intenso del formaggio gorgonzola si sposa gradevolmente al trito di noci, conferendo al risotto un sapore intenso e piacevole. Un pizzico di pepe. Inoltre, impartisce un avvolgente tocco finale, rendendolo un primo piatto davvero gradevole. Il risultato finale è senza dubbio una pietanza dal gusto raffinato e deciso. Preparare il risotto con noci e gorgonzola non è difficile e anche coloro che non hanno una grande dimestichezza tra i fornelli possono cimentarsi nella realizzazione di questo piatto. Si tratta di una ricetta veloce ed immediata, ideale per accontentare degli ospiti improvvisi o per godersi un pranzo della domenica in famiglia. Attraverso i passaggi successivi di questo tutorial scopriremo proprio come bisogna procedere per preparare il risotto con noci e gorgonzola. Ricordiamo che le dosi previste nella ricetta che segue si adattano alla preparazione di 4 porzioni.

27

Occorrente

  • 350g di riso
  • 150g di gorgonzola
  • 50g di gherigli di noce
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipolla media
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe nero in polvere
  • Per il brodo: 500ml di acqua, un dado vegetale
37

Cuocere il riso

Innanzitutto è bene precisare che per una buona riuscita della ricetta, giocherà un ruolo importante la qualità del riso. Optiamo per un Arborio o un Carnaroli, in quanto presentano dei chicchi allungati e spessi, che risultano essere quindi ideali per la preparazione del risotto con noci e gorgonzola. In alternativa, possiamo usare anche del Vialone Nano. Per iniziare la preparazione sbucciamo la cipolla e tritiamola finemente, quindi mettiamola ad appassire in un tegame, con un filo d?olio extravergine d?oliva. In alternativa, potete usare anche dello scalogno. Nel frattempo, in un pentolino, facciamo scaldare l?acqua con il dado vegetale. Adesso versiamo il riso nel soffritto di cipolla e lasciamo tostare bene, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Successivamente, un poco alla volta, aggiungiamo il brodo, continuando la cottura a fuoco moderato.

47

Aggiungere il gorgonzola

Per ottenere un ottimo risotto, possiamo utilizzare del gorgonzola dolce, in quanto possiede una consistenza molto più cremosa ed un gusto delicato. Se non disponiamo di quello dolce, andrà bene anche il tipo piccante che ovviamente attribuirà al risotto un sapore più determinato. A questo punto disponiamo il gorgonzola su un tagliere e tagliamolo a cubetti, aiutandoci con un coltello affilato. Pochi minuti prima di spegnere il fuoco incorporiamo il formaggio al risotto, dopo mescoliamo con delicatezza per evitare che i chicchi di riso si sfaldino. Infine, uniamo il parmigiano grattugiato ed aggiustiamo di sale a seconda di quelle che sono le nostre preferenze.

Continua la lettura
57

Aggiungere le noci

Ora adagiamo il risotto al gorgonzola su un piatto da portata ed insaporiamolo con una spolverata di pepe nero: si tratta di un ingrediente indispensabile per riuscire ad aromatizzare la pietanza. Infine, decoriamo il tutto con i gherigli di noci tritati grossolanamente. Se vogliamo, inoltre, possiamo aggiungere al nostro piatto anche anche dei cubetti di pera, in maniera tale da impartire al risotto con gorgonzola e noci un gusto ancora più dolce e sopraffino. Serviamo il risotto quando è ancora caldo, così da riuscire a gustarlo ancora di più. Sulla scelta del vino, sarebbe meglio optare per un rosso intenso e carico, che si combinerà gradevolmente con la sapidità intensa del risotto con noci e gorgonzola, senza nasconderne i sapori. Come avrete capito, la preparazione di questa ricetta è molto semplice e in pochi passaggi avrete l'opportunità di servire in tavola un primo piatto ricco e gustoso, che sicuramente stupirà sia voi stessi che i vostri ospiti.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per un risultato più cremoso, potete addizionare al risotto un paio di cucchiai di mascarpone.
  • Scegliete un riso di qualità.
  • Optate per il gorgonzola dolce
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come si fa il risotto con gorgonzola pere e noci

Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli spinaci e gorgonzola

La nostra gastronomia italiana, vanta ricette che non sembrano temere il trascorrere del tempo! Il risotto è una di quelle preparazioni classiche che sembrano possedere il segreto per rimanere intramontabili. Cremoso e ricco di gusto, il risotto agli...
Primi Piatti

Come preparare il risotto alle noci

Siamo ben contenti di preparare insieme a voi, cari lettori e lettrici, una nuova ricetta, con le nostre mani e nella nostra cucina. Proveremo in modo semplice ad imparare come e cosa fare per preparare il famoso ed anche insostituibile, risotto alle...
Primi Piatti

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con prugne e gorgonzola

Eccoci pronti a proporvi una nuova ricetta, e cioè il metodo per capire come poter preparare il ristotto con le prugne ed il gorgonzola, un piatto unico ed anche speciale, da poter servire ai nostri ospiti ed anche ai nostri amici, che gradiranno di certo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con la zucca e la crema di gorgonzola

Hai ospiti a cena e vuoi stupirli preparando un primo piatto raffinato e gustoso? Questa ricetta del risotto alla zucca con crema di gorgonzola dolce, allora, fa proprio per te. È perfetto per qualsiasi occasione e, certamente, li lascerà entusiasti....
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola

Il risotto al gorgonzola ha un sapore delicato ed un leggero retrogusto piccante. Il gorgonzola è caratterizzato dalla muffa di colore blu-verde che si produce attraverso l'erborinatura. È una tecnica casearia che consiste nel bucare il formaggio con...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola e speck

Il riso, alimento tipicamente orientale, si presta a numerose preparazioni, leggere e saporite. Tra le tante pietanze elaborate dalla cucina italiana si annoverano il risotto agli asparagi, ai funghi porcini, alle patate, al radicchio e molti altri. Il...