DonnaModerna

Come preparare il risotto con radicchio e frutti di mare

Tramite: O2O 09/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il risotto con radicchio e frutti di mare è una ricetta semplice da preparare ma che riscuote sempre l?approvazione di tutti. Il gusto amarognolo del radicchio abbinato al sapore dei frutti di mare rende questo piatto unico e inimitabile nel suo genere. Scegliendo frutti di mare freschi otterrete un risultato finale eccellente ma se avete poco tempo a disposizione, optate per frutti di mare misti surgelati, già pronti all?uso. Leggendo la guida riportata a seguire, non vi risulterà difficile comprendere come preparare questo goloso risotto al radicchio con frutti di mare.

27

Occorrente

  • 320 g di riso carnaroli
  • 250 g di radicchio
  • 40 g di burro
  • 60 g di parmigiano reggiano
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Una cipolla
  • Sale
  • Pepe
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 300 g di frutti di mare freschi o congelati misti
  • Olio extravergine d’oliva
  • Un mazzetto di prezzemolo
37

Preparare il radicchio

Per prima cosa prendete il radicchio che avete a disposizione e lavatelo bene sotto il getto della fontana. Dopo averlo sgocciolato bene, eliminate le eventuali foglie sciupate e tagliate le rimanenti a striscioline sottili. Sbucciate poi la cipolla e trituratela finemente a coltello.
Prendete un tegame basso e largo con il fondo spesso e metteteci dentro metà del burro. Fatelo sciogliere a fiamma vivace e poi aggiungete il trito di cipolla. Lasciatelo appassire a fiamma vivace dopodiché unite anche il radicchio. Dopo cinque o sei minuti circa versate dentro il tegame il riso e fatelo tostare bene. Non appena i chicchi inizieranno a diventare traslucidi, sfumate con il vino bianco.

47

Preparare il risotto

A questo punto iniziate la cottura vera e propria del risotto aggiungendo un paio di mestoli di brodo bollente. Controllate spesso la presenza del liquido di cottura e aggiungete altro brodo non appena inizia a scarseggiare. Dopo circa quindici o diciotto minuti il vostro risotto sarà cotto al punto giusto. Mantecatelo con il burro rimasto e il parmigiano grattugiato e mantenetelo in caldo.

Continua la lettura
57

Preparare i frutti di mare e servire il risotto

Versate i frutti di mare surgelati in una padella, irrorateli con un filo di olio extravergine d?oliva e trasferite il tutto sul fuoco a fiamma vivace. Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno e lasciate insaporire per cinque o sei minuti i frutti di mare. Se avete un po? più di tempo da spendere in cucina, adoperate quelli freschi acquistati presso il vostro pescivendolo di fiducia. Sfumate con qualche cucchiaio di vino bianco poi salate e insaporite con pepe e prezzemolo sminuzzato finemente. Versate i frutti di mare così preparati nel risotto e mescolate delicatamente. Assaggiate il riso e aggiustate di sale se fosse necessario prima di servirlo in tavola. Abbinate un vino frizzante secco e ben refrigerato oppure, un rosé che abbia un gusto particolarmente delicato.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Aggiungete al vostro risotto un pizzico di zafferano a fine cottura per renderlo ancora più gustoso
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto ai frutti di mare

Un classico della tradizione culinaria mediterranea e non solo, il risotto ai frutti di mare è un piatto fondamentalmente semplice da preparare e sopratutto molto "flessibile" alle esigenze di stagione. Lo si può preparare utilizzando tutti i frutti di...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con frutti di mare e funghi

Il risotto è un primo piatto difficile da preparare se non si ha molta dimestichezza in cucina. Con gli ingredienti giusti e con la cottura adeguata il riso, può però trasformarsi in un piatto succulento, saporito e delicato nello stesso tempo. Se avete...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con radicchio e taleggio

In questa guida vi spiegherò come preparare il risotto con radicchio e taleggio. Questa ricetta è simbolo della cucina italiana in quanto ci sono ingredienti nostrani tipici. Partendo dal risotto, questo renderà dolce e morbido il piatto in tutta la sua...
Primi Piatti

Come preparare gli gnocchetti ai frutti di mare e zafferano

I piatti a base di pesce e frutti di mare sono spesso un'esclusiva delle occasioni particolari. Talvolta è il loro costo ad allontanarli dalla tavola. Altre volte ancora è necessaria una certa capacità in cucina per preparare un piatto davvero squisito....
Primi Piatti

Come preparare il risotto ai frutti di bosco

Il riso è un alimento versatile, con il quale si possono preparare ricette molto diverse, anche abbinando sapori che a prima vista sembrano stonare fra di loro. Il risotto ai frutti di bosco è un piatto semplice e leggero, che incontrerà il gusto di tutta...
Primi Piatti

Come preparare il risotto al radicchio e gorgonzola

Il risotto al radicchio e gorgonzola è un piatto tipicamente autunnale/invernale, dal gusto amarognolo contrastato dalla dolcezza della cipolla e del gorgonzola, ideale per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia. La difficoltà di preparazione è...
Primi Piatti

Come preparare il riso venere ai frutti di mare

Il riso venere è già di per se una prelibatezza, ma se poi viene cucinato con deliziosi frutti di mare diventa un piatto davvero spettacolare. La sua preparazione è davvero semplice, ma il risultato finale è sempre di grande effetto. Il colore nero di...
Primi Piatti

Come preparare le lasagne ai frutti di mare

La cucina italiana è ricca di piatti tipici tradizionali come la rinomata lasagna. In genere la tradizione vuole che si preparai con ragù di carne cotto lentamente per ore ma se non avessimo tutto questo tempo? Una variante fresca è la lasagna ai frutti...