Come preparare il risotto con spinaci e besciamella
Introduzione
Se siete alla ricerca di un risotto goloso da presentare in tavola durante una cena in famiglia, ecco a voi il risotto con spinaci e besciamella. Si tratta di un primo piatto da gustare ben caldo, assieme a un bicchiere di vino rosso non troppo alcolico. È una specialità molto amata da chi ama il riso e tutte le sue innumerevoli varianti. Se avete tutti gli ingredienti a portata di mano, non perdete tempo prezioso ma mettetevi subito ai fornelli. Leggendo la guida riportata a seguire, non vi risulterà difficile comprendere come preparare un delizioso risotto con spinaci e besciamella.
Occorrente
- 350 g di riso
- 12 bocconcini di mozzarella
- 500 g di besciamella
- 15 foglie di spinaci
- Un bicchiere di panna
- 1,2 l di brodo vegetale
- 60 g di parmigiano reggiano
- ½ bicchiere di vino bianco
- Una cipolla piccola
- Una noce d burro
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Per prima cosa lavate accuratamente le foglie di spinaci e, dopo averle ben sgrondate, mettetele in una casseruola piccola. Aggiungete poco burro, un pizzico di sale e lasciateli lessare fino a quando l?acqua di vegetazione non si sarà completamente asciugata. Trasferite gli spinaci così preparati nel mixer, aggiungete la panna e frullate il tutto per ottenere una crema omogenea. La migliore varietà di riso per preparare questo piatto è il carnaroli ma se non riuscite a reperirlo, optate per l?arborio.
Sbucciate la cipolla e sminuzzatela finemente con il coltello. Versate quanto ottenuto in un tegame con il fondo spesso e aggiungete un paio di cucchiai di olio extravergine d?oliva. Fate soffriggere la cipolla e poi aggiungete il riso. Tostatelo mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Quando i chicchi saranno diventati traslucidi, sfumate con il vino bianco.
Iniziate ad aggiungere un paio di mestoli di brodo bollente per cuocere il vostro risotto. Controllate spesso la quantità di liquido presente nella pentola e aggiungete ancora brodo ogni qualvolta fosse necessario.
Versate la besciamella in un pentolino. Aggiungete la crema di spinaci e riscaldate il tutto sul fuoco a fiamma molto dolce. Quando il risotto sarà cotto a puntino, mantecatelo con questa crema. Aggiungete il parmigiano grattugiato finemente e mescolate di nuovo. Assaggiate il risotto prima di servirlo in tavola e salate solo se strettamente necessario.
Il risotto con spinaci e besciamella è ottimo gustato ben caldo. Ha una consistenza cremosa e un profumo particolarmente invitante che potete arricchire, se lo desiderate, con del basilico fresco finemente triturato a coltello. Per chi ama i sapori più accentuati, può a sua discrezione aggiungere anche una generosa macinata di pepe oppure una manciata di semi di sesamo precedentemente tostati.