DonnaModerna

Come preparare il risotto con zucca e polpo

Di: Davide D.
Tramite: O2O 08/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se in occasione di una cena con amici intendete preparare una gustosa ricetta, potete optare per un risotto a base di zucca e polpo. L'elaborazione non è affatto difficile, ma è necessario avere un po' di tempo a disposizione ed una certa abilità in cucina. A tale proposito, ecco le istruzioni su come procedere per ottimizzare il risultato.

25

Rosolare la zucca

La prima cosa da fare è tagliare la zucca a dadini, dopo averla lavata, sbucciata e ripulita dei semi. Successivamente prendete una padella e all'interno versate un filo d'olio extravergine d'oliva, dopodichè aggiungete uno spicchio d'aglio e fatelo soffriggere. A questo punto inserite anche la zucca, e fatela rosolare fin quando non diventa bella morbida, allungandola verso metà cottura con del vino bianco che poi lascerete sfumare. Anche del peperoncino in polvere può rivelarsi utile per massimizzarne il gusto, e nel contempo stemperare il dolciastro caratteristico della zucca.

35

Lessare il polpo

Una volta pronta la zucca la mettete da parte, e vi dedicate alla preparazione del polpo. Quest'ultimo se fresco vi conviene sbatterlo con forza in modo da farlo ammorbidire, altrimenti si corre il rischio che una volta cotto risulti duro. Dopo questa piccola ma importante accortezza, fatelo lessare in acqua bollente fin quando non appare ben cotto. Una volta pronto, scolatelo e riponetelo in un colapasta per farlo raffreddare. Trascorsi una decina di minuti, con un coltello ben affilato lo tagliate a pezzettini e lo aggiungete al composto a base di zucca, lasciandolo insaporire per alcuni minuti sulla fiamma bassa. Terminata anche questa fase non vi resta che dedicarvi al riso, seguendo le istruzioni descritte nel passo successivo della guida.

Continua la lettura
45

Preparare il riso

In questo passo vi dedicherete quindi alla preparazione del riso che potete scegliere di diverso tipo; infatti, avete l'opportunità di optare per il bianco tradizionale, per quello basmati o per il giallo. Indipendentemente dalle vostre preferenze, lo dovete ovviamente lessare e scolarlo non appena diventa al dente. Raggiunto questo stato di cottura, lo unite al composto a base di polpo e zucca preventivamente fatto rimanere nella padella, e lo fate insaporire per circa 5 minuti sulla fiamma bassa, correggendolo eventualmente di sale e di altro peperoncino in polvere. Una volta pronto, il risotto lo potete impiattare e servire in tavola ai vostri ospiti, che rimarranno stupefatti davanti a tanta bontà e soprattutto all'originalità della ricetta stessa.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Zucca 300 gr
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e peperoncino in polvere q.b.
  • Polpo 500 gr.
  • Aglio 1 spicchio
  • Vino bianco 1/2 bicchiere
  • Riso 400 gr.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto con polpo e patate

Se hai intenzione di organizzare una cena tra colleghi di lavoro oppure un pranzo importante prosegui con la lettura in quanto questa guida potrebbe fare al caso tuo. Se sei solita ricorrere a ricette già collaudate da servire ai tuoi commensali, è finalmente...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con zucca e guanciale

Ormai il risotto nelle cucine italiane non manca mai. Ed è proprio per questo motivo che in questa guida vi spiego come prepararlo. In particolare ecco come preparare il risotto con zucca e guanciale. Un primo piatto che al solo pensiero fa venire l'acquolina...
Primi Piatti

Come preparare un risotto zucca e gamberetti

Voglia di un bel risotto ma siete stufi delle ricette classiche? Il risotto con zucca e gamberetti è quel che fa per voi! Questo risotto è un primo piatto leggero e gustoso, dove la cremosità data dalla zucca si mescola con dolcezza al gusto dei gamberi,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto ai funghi e zucca

Il risotto ai funghi e zucca, il cui gusto ricorda i colori dell'autunno, rappresenta un primo piatto versatile. L'abbinamento dei funghi con la zucca è decisamente vincente, ed il profumo del rosmarino completa il tutto. In alternativa ai funghi freschi,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto alla zucca con le mandorle

Cucinare significa non solo preparare dei buoni cibi, ma anche divertirsi e dar vita a ricette innovative e gustose da far leccare i baffi agli ospiti invitati per una cena. In riferimento a ciò, nei passi successivi della presente guida vi proponiamo...
Primi Piatti

Ricetta : risotto al polpo

Il polpo è una prelibatezza della cucina mediterranea e non manca mai nelle nostre tavole estive: è ricco di proteine e non contiene colesterolo. È un ingrediente molto versatile in cucina e per questo viene impiegato nella preparazione di diversi piatti:...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con la zucca e la crema di gorgonzola

Hai ospiti a cena e vuoi stupirli preparando un primo piatto raffinato e gustoso? Questa ricetta del risotto alla zucca con crema di gorgonzola dolce, allora, fa proprio per te. È perfetto per qualsiasi occasione e, certamente, li lascerà entusiasti....
Primi Piatti

Cosa abbinare al risotto alla zucca

Se per deliziare il palato dei vostri ospiti in occasione di una cena estiva all'aperto sulla terrazza o nel giardino della vostra casa, non c'è niente di meglio che preparare un gustoso risotto alla zucca. Tuttavia cucinando un contorno o un secondo...