DonnaModerna

Come preparare il risotto cremoso ai gamberi

Tramite: O2O 15/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete stupire parenti e amici con un goloso primo piatto, ecco a voi il risotto cremoso ai gamberi. È l?ideale da preparare per una cena importante e può essere abbinato a dell?o9ttimo champagne francese. Ha un sapore delicato e solitamente piace sempre a tutti. Non è difficile preparare un ottimo risotto cremoso ai gamberi: basta seguire le indicazioni date che vi spiegano come preparare un gustoso risotto. Se avete una pescheria vicino casa acquistate gamberi freschissimi altrimenti potete adoperare quelli surgelati. Il risultato alla fine non sarà poi così differente. Se avete tutti gli ingredienti a portata di mano, mettetevi subito ai fornelli per preparare questo delizioso risotto cremoso ai gamberi.

27

Occorrente

  • 400 g di riso carnaroli
  • 2 carote
  • 3 cucchiai di piselli surgelati o freschi
  • una cipolla
  • un bicchiere di vino bianco
  • 250 g di gamberetti decorticati e cotti
  • olio extravergine d'oliva
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1,2 l di brodo vegetale
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • un cucchiaio di mascarpone
37

Preparazione degli ortaggi

Prendete la cipolla e, dopo averla sbucciata, sminuzzatela finemente a coltello. Pelate le carote, lavatele e sminuzzatele adoperando la grattugia a denti medi. Raccogliete le carote grattugiate in una ciotolina e irroratele con poso succo di limone. Mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno per evitare che inizi subito il processo di ossidazione.
Per ottenere un risotto cremoso ai gamberi molto saporito, scegliete carote piccole novelle che solitamente sono molto più zuccherine e aromatiche rispetto alle altre.

47

Preparazione della base del risotto

Versate un paio di cucchiai d?olio extravergine d?oliva in un tegame basso e con il fondo spesso. Aggiungete il trito di cipolla e mettete il tutto sul fuoco a fiamma vivace. Rosolare bene mescolando di tanto in tanto. Quando la cipolla inizierà a scurirsi, unite il riso e tostatelo per almeno un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente.
Per quanto riguarda la varietà di riso indicata per questa preparazione, optate per un carnaroli o per un arborio. Le varietà a chicco piccolo come il vialone nano non reggono bene la cottura e si disfano con estrema facilità.

Continua la lettura
57

Cottura del risotto

A questo punto aggiungete al riso tostati i piselli e le carote grattugiate. Mescolate e poi unite un paio di mestoli di brodo bollente. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete il risotto secondo i tempi indicati sulla confezione. Di tanto in tanto controllate la presenza di liquido nel tegame: aggiungete brodo bollente ogni qual volta è necessario. Cinque minuti prima di spegnere la fiamma, aggiungete i gamberi già cotti e sgusciati.
Quando il riso sarà pronto, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il mascarpone e il parmigiano grattugiato. Salate secondo i vostri gusti poi insaporite con una generosa macinata di pepe nero e prezzemolo fresco triturato finemente.
Servite il risotto cremoso ai gamberi ben caldo in tavola. Se volete rendere la vostra preparazione più light, sostituite il mascarpone con la stessa quantità di ricotta di pecora fresca.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Con il risotto avanzato potete preparare delle deliziose crocchette da gustare calde
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto con vino rosso e gamberi

Se volete stupire i vostri ospiti con un primo piatto decisamente insolito e appetitoso, questo risotto con vino rosso e gamberi è tutto ciò di cui avete bisogno. La sua realizzazione non comporta particolari difficoltà tecniche e anche chi si trova a...
Primi Piatti

Come preparare un risotto cremoso pere e taleggio

Hai voglia di preparare un primo piatto gustoso, raffinato e facile? Quello che fa per te è un risotto pere e taleggio. Una ricetta classica che non passa mai di moda e che unisce il taleggio, un formaggio italiano a pasta molle dolce, e la pera kaiser,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto ai gamberi e pesto di rucola

Se avete invitato degli amici a pranzo o a cena e volete stupirli con un primo veramente gustoso e, soprattutto, inusuale, potete preparare un delizioso risotto ai gamberi e pesto di rucola. È un piatto capace di accontentare anche i palati più esigenti,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con gamberi e limone

Il riso sia per la sua fattezza che per il suo gusto intenso e delicato nello stesso tempo, si sposa davvero benissimo con molti piatti a base di verdure, sughi elaborati, ma soprattutto con il pesce. In questa guida vedrete come preparare un risotto...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con pesce spada gamberi e arance

Se desiderate stupire i vostri ospiti con un piatto a base di pesce davvero raffinato, allora dovete assolutamente preparare il risotto con pesce spada, gamberi e, dulcis in fundo, arance. Questo piatto è semplice da realizzare e, senza ombra di dubbio,...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con pesto di zucchine e gamberi

Una ricetta abbastanza semplice da preparare e che si adatta facilmente a tutte le stagioni è il risotto con pesto di zucchine e gamberi. Questo primo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in cui avete intenzione di servire pesce, soprattutto se...
Primi Piatti

Come cucinare il risotto con gamberi e zucchine

Dopo aver imparato a fare il risotto, il passo per iniziare a sbizzarrirsi con un’infinità di varianti, è breve. Potete dare avvio alle prove con questa semplice ricetta che riesce ad unire gli odori e l’aroma della terra e del mare. La difficoltà di...
Primi Piatti

Come cucinare risotto pistacchi e gamberi

L'arte culinaria è arricchita da notevoli creazioni che sposano ingredienti sia di terra che di mare regalando sapori inaspettati. Oggigiorno è impossibile annoverare queste creazioni culinarie in modo completo e definitivo, proprio per via delle grandi...