DonnaModerna

Come preparare il risotto pancetta e zafferano

Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Riuscire a realizzare pietanze sempre nuove da servire ai nostri familiari o in certe occasioni ai nostri ospiti, non è sempre un impresa facile. Infatti, le idee per realizzare piatti diversi dal sapore unico spesso mancano. Quindi, continuando a leggere i passi che seguono, potrete apprendere notizie utili per una delizia in materia culinaria: il risotto con pancetta e zafferano! Vediamo allora come preparare questo ottimo primo piatto.

26

Occorrente

  • 100 g di riso per risotti
  • una bustina di zafferano
  • 100 g di pancetta tagliata a dadini
  • burro q.b.
  • grana grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • brodo vegetale o animale
  • cipolla
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
36

Gli ingredienti necessari

Come per ogni ricetta che ci apprestiamo a realizzare, il primo passo da compiere sarà quello di disporre di tutti gli ingredienti necessari. Quindi, dedicatevi alla preparazione del brodo. Questo potrà essere di carne oppure vegetale in base ai vostri gusti personali. Quando il brodo sarà pronto, dedicatevi alla preparazione del risotto: prendete una casseruola piuttosto bassa e larga e fate soffriggere una cipolla tagliata finemente.

46

Il brodo caldo

Quando questa avrà assunto un bel colore dorato, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. A questo punto aggiungete la pancetta a dadini e girate più volte per farla cuocere, poi il riso, che dovrà tostare per circa 6 minuti. A questo punto, il vostro gustosissimo risotto sarà quasi pronto! Prima di fine cottura, versate in una ciotolina la bustina di zafferano e fatela amalgamare con un mestolo di brodo. A cottura del riso ultimata, aggiungete questa mistura e mescolate bene. Quando avrà assorbito tutti gli aromi ed il soffritto, bagnate con un mestolo di brodo caldo, girate fino al completo assorbimento e ripetete l'operazione fino alla completa cottura del riso.

Continua la lettura
56

Il risotto

Per essere sicuri che tutto sia ben cotto, assaggiate la pancetta: deve essere morbida, di un bel colore rosa. Una volta che il risotto è pronto aggiungete due noci di burro e mantecate con abbondante formaggio grattugiato: il grana, se preferite un gusto più leggero, o il pecorino per un sapore più deciso e leggermente piccante. Ricordate che fa servito caldo, in un bel piatto da portata. A seconda dei gusti personali, potete aggiungere anche un po' di pepe macinato fresco, che darà anche un po' di colore al piatto. A tale scopo, sono ormai numerose le persone che si avvalgano dei nuomerosi siti internet che si occupano di cucina al fine di attingere a notizie utili per la realizzazione di ricette particolari. Tuttavia, al fine di deliziare il gusto dei nostri commensali, non sempre bisogna sbizzarrirsi su piatti particolari, ma anche un semplice risotto, utilizzando pochi ingredienti, può dare ottimi risultati finali se preparato nel modo migliore.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se non avete tempo per preparare il brodo, potete utilizzare dei dadi o il brodo già pronto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto con zafferano e olive

Il risotto con zafferano e olive è un primo piatto gustoso e semplice da preparare. Il profumo dello zafferano ben si sposa al sapore delle olive nere e del tonno per creare un insieme di sapori ben equilibrato. Le dosi indicate nella ricetta sono per...
Primi Piatti

Come preparare il risotto con acciughe e zafferano

Se volte presentare in tavola un risotto davvero speciale e gustoso, provate a preparare questo risotto con acciughe e zafferano. Si tratta di una specialità caratterizzata da un sapore deciso, amata particolarmente da chi ama i profumi forti. È ottimo...
Primi Piatti

Come preparare il risotto radicchio e pancetta

Un cereale antichissimo nato dal sorriso di un Dio e regalato agli uomini. Dalle leggende d'Oriente di un tempo remoto, la via del riso ci porta fino al mar Mediterraneo, ad una semplice tavola italiana: in una luce soffusa, avvolti da note di musica,...
Primi Piatti

Come preparare il risotto ai carciofi e pancetta

Come preparare il risotto ai carciofi e pancetta? Vediamolo insieme in questa guida. La ricetta è abbastanza semplice da preparare e richiede un'ora di tempo. Una porzione apporta circa 400 calorie, quindi lo potrete gustare come portata unica. Gli ingredienti...
Primi Piatti

Ricetta: risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti

Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Primi Piatti

Come si prepara il risotto ai porcini e zafferano

Il risotto ai funghi e zafferano rappresenta quel comfort food ideale da portare in tavola in quelle fredde serate invernali. Questo piatto è ottimo da servire anche in quelle occasioni in cui ci sono degli ospiti vegetariani, ma anche per pranzo in famiglia...
Primi Piatti

Come fare il risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è uno dei piatti più amati, per la sua semplicità e per il suo gusto davvero unico. È un piatto della tradizione italiana, e viene spesso riproposto in alternative diverse, ma altrettanto gustose. Lo zafferano è una spezia molto...
Primi Piatti

Risotto alla salvia, pancetta e parmigiano

Il riso rappresenta un alimento molto versatile in cucina, e con cui è possibile preparare piatti di grande effetto. Si accosta egregiamente con qualsiasi genere di ingrediente. Ad esempio, può essere ottimamente abbinato a verdure, carni rosse, pesce,...