Per la riuscita di un buon risotto è importante la qualità del riso. Le varietà ideali sono quella del riso Carnaroli, del Vialone nano, del Baldo o del Roma. Sono infatti tutti tipi di riso che tengono bene la cottura prolungata del risotto. Per ciò che riguarda il salmone, la scelta sarà a propria discrezione: ritagli, fette o tranci. Terremo tuttavia conto che il salmone, specialmente quello affumicato, è già abbastanza sapido. Pertanto non dovremo eccedere con l'aggiunta di sale nella nostra ricetta. Per la cottura del risotto, il brodo potrà essere quello vegetale, realizzato in casa o con il dado. Ma, per preparare il risotto con panna e salmone, è consigliabile l'uso del fumetto di pesce. Si può reperire con facilità nei supermercati ben forniti. Oppure si può preparare in casa, con gli scarti del pesce. Vediamo come realizzarlo.