DonnaModerna

Come preparare il risotto peperoni e zucchine

Di: F. C.
Tramite: O2O 26/04/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il riso è sicuramente uno degli alimenti più consumati al mondo. Un ingrediente estremamente versatile che può essere preparato in tantissimi modi diversi. Tra queste, troviamo una variante davvero semplice da cucinare e gustosa: il risotto con peperoni e zucchine. Gli ingredienti, poco costosi e semplici da trovare, possono essere cotti in pochi minuti. Un piatto ricco di proprietà benefiche e davvero coloratissimo grazie al rosso ed il giallo dei peperoni ed il verde delle zucchine. Questo è un piatto che può essere mangiato dai vegetariani, essendo privo di carne animale. Un risotto delicato che soddisferà anche i palati più esigenti. Vediamo insieme come preparare il risotto peperoni e zucchine.

27

Occorrente

  • Riso (due manciate per persona), 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 1 zucchina, 1 cipolle
  • Brodo vegetale, parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva q.b.
37

Preparate il brodo vegetale

Come prima cosa dovrete preparare il brodo vegetale. Lavate sotto l'acqua corrente due carote, una patata, una cipolla ed una gamba di sedano. Mettetele in una pentola contenente abbondante acqua fredda. Salate il tutto e portate ad ebollizione. Ricordate che il brodo dovrà essere bollente nel momento in cui lo aggiungerete al riso. Dopodiché prendete una cipolla e tritatela finemente. Mettetela in un tegame a soffriggere con due cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva. Quando la cipolla si sarà dorata, aggiungete i peperoni tagliati a striscioline molto sottili. Dopodiché lasciateli rosolare per qualche minuto.

47

Aggiungete il riso

Trascorso il tempo necessario, aggiungete anche il riso, mescolando bene in modo che non si attacchi al fondo della pentola. Quando il riso inizierà a rosolare, sfumate con un bicchiere di vino bianco. Quindi lasciate evaporare. Infine, aggiungete un mestolo di brodo vegetale. Fate cuocere senza mescolare continuamente altrimenti rischiereste di rompere i peperoni. Nel frattempo tagliate la zucchina a cubetti ed aggiungetele al riso solo dopo dieci minuti di cottura. Mescolate delicatamente e, all'occorrenza, aggiungete altro brodo. Lasciate cuocere per altri dieci minuti, mescolando se necessario, ma sempre molto delicatamente e regolando con sale e pepe. Quando il riso sarà cotto, spegnete la fiamma e lasciate riposare il tutto per un paio di minuti.

Continua la lettura
57

Infornate il tutto

Preparate un piatto da portata di ceramica e cospargetene il fondo con del formaggio grattugiato. Adagiatevi sopra il risotto con peperoni e zucchine, livellandoli bene, e spolverateli in superficie sempre con il parmigiano. Passate il tutto al grill per un paio di minuti, fino a quando sulla superficie non si formerà una crosticina dorata. Servite il risotto quando è ancora caldo.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto con scampi e zucchine

Per chi vuole stupire i propri commensali a tavola bisogna conoscere le ricette giuste che possono tornare utili in queste situazioni. Per una ricorrenza importante si può pensare di preparare un delizioso primo, magari un buon risotto, che sicuramente...
Primi Piatti

Ricetta: risotto salsiccia e peperoni

Ecco una guida, divertente ed anche molto utile da preparare, mediante la cui presenza potremo portare in tavola ed offrire ai nostri ospiti, un piatto che sia veramente speciale e da un sapore unico ed originale. Nello specifico cercheremo di imparare...
Primi Piatti

Ricetta: risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti

Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne vegetariane con zucchine e peperoni

Le lasagne sono un primo molto ghiotto e prelibato che piacciono a grandi e piccini. È possibile prepararle in svariati modi: con la carne, con il pesce e anche vegetariane. Esiste tuttavia una ricetta un po’ alternativa in cui gli ingredienti principali...
Primi Piatti

Ricetta: risotto con pesto di zucchine e gamberi

Una ricetta abbastanza semplice da preparare e che si adatta facilmente a tutte le stagioni è il risotto con pesto di zucchine e gamberi. Questo primo piatto è perfetto per un pranzo o una cena in cui avete intenzione di servire pesce, soprattutto se...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al forno con crema di zucchine, carne macinata e besciamella

Il risotto con la crema di zucchine, la carne tritata e la besciamella è un piatto davvero gustoso; tuttavia, essendo anche molto calorico, è vivamente consigliato consumarlo durante l'inverno. Infatti, soprattutto nelle giornate più fredde, questo piatto...
Primi Piatti

Ricetta: risotto alle zucchine e ricotta

Un risotto molto saporito e leggero allo stesso tempo è quello che richiede l'utilizzo di verdure e formaggi. Il formaggio insieme alle verdure si sposa bene con lo spessore dei chicchi di riso amalgamandosi alla cuticola esterna e sprigionando tutto...
Primi Piatti

Ricetta: risotto carote e zucchine

Se volete preparare un primo piatto che sia poco calorico e leggero, però allo stesso tempo anche gustoso, si potrà scegliere senz'altro per un ottimo risotto. Quest'ultimo potrà essere creato in vari modi, usando ingredienti svariati. La ricetta che...