Quando il rotolo di tramezzino è ben sodo toglietelo dall'involucro di contenimento e mediante un coltello affilato tagliatelo a fettine, realizzando delle rotelle di spessore variabile. A questo punto il vostro rotolo di tramezzino è pronto per essere servito. Vi consiglio di lasciarlo qualche minuto a temperatura ambiente prima di gustarlo. Per esaltare il suo gusto stuzzicante vi consiglio di servirlo accompagnato da un buon vino bianco frizzante oppure, in alternativa, un boccale di birra doppio malto. Se volete una buona idea per una merenda diversa dal solito potete cambiare gli ingredienti del rotolo di tramezzino scegliendo qualcosa di dolce come confettura, cioccolato eccetera. Il procedimento rimane lo stesso, così come la modalità di presentazione. In questo modo il rotolo potrà diventare un dessert perfettamente adatto ad una festa di compleanno di bambini. Volendo, perché no, potete anche cospargere il rotolo con le candeline: sicuramente il festeggiato sarà molto felice e vi ringrazierà per questa bella sorpresa. Buon appetito, golosi lettori!