DonnaModerna

Come preparare il salame di salmone affumicato

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 01/04/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il salame di salmone affumicato è un piatto piuttosto semplice da preparare e, al contrario di quanto si possa essere abituati a pensare, è anche economico. Per poterlo realizzare è necessario avere un po? di tempo a disposizione da dedicare alla cucina, ma non sono richieste delle abilità particolari con i fornelli. La cosa importante è accertarvi di avere tutto quello che vi serve a portata di mano, e mettetevi subito all'opera. Nei passi seguenti di questa guida vedremo esattamente come si può preparare, attraverso una ricetta semplice e veloce, il salame di salmone affumicato.

26

Occorrente

  • 200 g di salmone affumicato a fette
  • 250 g di filetto di salmone fresco
  • 2 porri
  • 140 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
  • 20 ml di succo di limone
  • 3 gocce di tabasco
  • 5 ml di salsa Worchester
  • 3 rametti di prezzemolo
36

Innanzitutto, per cominciare la preparazione, dovete versare, all'interno di una padella antiaderente di piccole dimensioni, un cucchiaino d?olio d'oliva e farlo scaldare a fiamma vivace. Quindi proseguite andando ad aggiungere il filetto di salmone fresco, e fatelo cuocere a fuoco lento per cinque o sei minuti, ricordandovi di coprirlo con un coperchio delle dimensioni adeguate alla padella. Quando sarà trascorso il tempo indicato, dovrete eliminare la pelle dal filetto che avete appena cucinato e, per farlo potete utilizzare un coltello ben affilato, prestando particolare attenzione per evitare spiacevoli inconvenienti. Inoltre, dovrete rimuovere anche tutte le lische, togliendo quelle più grandi con le dita e quelle più minute utilizzando delle comuni pinzette di metallo. Ancora, dovrete togliere ai porri la parte delle radici e la membrana superficiale, successivamente triturateli finemente con l'aiuto un coltello trinciante.

46

A questo punto prendete un mixer e mettete all'interno del suo bicchiere sia il salmone pulito che i porri tritati, quindi frullate il tutto fino a quando otterrete un composto bello omogeneo. Ora potete unire il formaggio morbido, il succo di limone e il tabasco. Prima di frullare nuovamente gli ingredienti, ricordatevi di aggiungere al composto anche la salsa Worcester. Adesso potete stendere un foglio di carta da forno sul tavolo e versarci sopra il composto che avete ottenuto. Con le vostre mani cercate di conferirgli la forma di un salame, quindi arrotolate la carta su se stessa in maniera tale da comprimere quanto contenuto al suo interno. Infine dovete chiudere i lembi laterali, torcendoli su se stessi, e riporre il salame di salmone nel frigorifero per circa una ventina di minuti.

Continua la lettura
56

Quando vi renderete conto che il salame si sarà solidificato a sufficienza, potete toglierlo dalla carta da forno e posizionarlo su di un piatto da portata. Quindi rivestitelo utilizzando delle fette di salmone affumicato e cospargetelo con delle foglioline di prezzemolo sminuzzate. Adesso il vostro piatto è finalmente pronto, e potrà essere servito a tavola assieme a dei crostini di pane, che andranno fritti in olio extravergine d?oliva o, qualora preferiate qualcosa di meno pesante, potete optare anche per dei grissini cosparsi di semi di sesamo. Inoltre, ricordatevi che potete presentarlo sia intero che già tagliato a fette, a seconda della vostra preferenza. Nonostante la ricetta di questo piatto sia piuttosto veloce da realizzare, se avete pochissimo tempo a disposizione, potete realizzarlo anche con due giorni d?anticipo ed effettuare le decorazioni solamente poco prima di presentarlo ai vostri ospiti. A questo punto è veramente tutto pronto, e non vi resta che gustare il vostro salame di salmone affumicato, magari accompagnato con dell?ottimo spumante secco nazionale servito a temperatura molto bassa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come guarnire il salmone affumicato

Il salmone affumicato rappresenta certamente un alimento dal sapore piuttosto delicato ed adeguato ad ogni tipologia di palato. Cucinare dei piatti a base di questo pesce è abbastanza semplice. Bisogna comunque seguire qualche accorgimento prima di mettersi...
Antipasti

Come preparare l'antipasto di avocado e salmone

Con l'arrivo delle vacanze natalizie è indispensabile pensare non solo a tutti i primi piatti e ai secondi piatti da dover preparare per tutte le cene e i pranzi ricchi di parenti, ma è anche indispensabile pensare a degli sfiziosi antipasti da servire...
Antipasti

Come preparare le piadine con salame e scamorza

Avete mai preparato le piadine in casa? Se fino ad adesso pensavate che fosse difficile realizzare in piena autonomia deliziose piadine romagnole da farcire, dovrete ricredervi. Seguendo passo dopo passo questa ricetta, anche i meno abili ai fornelli...
Antipasti

Come preparare i vol-au-vent al salmone

Qualsiasi occasione è buona per inventare qualcosa in cucina. Soprattutto quando si hanno ospiti la voglia è quella di stupire e presentare qualcosa di gustoso e originale. In questo caso i vol-au-vent sono un'ottima soluzione perché consentono, grazie...
Antipasti

Come preparare la quiche al salmone

La guida che andremo a stilare nei quattro passi che la comporranno, si occuperà di una ricetta, dove l'elemento fondamentale sarà il salmone. Come avrete potuto comprendere dalla lettura del titolo di questa guida, ora vi spiegheremo, in maniera puntuale,...
Antipasti

Come preparare l'insalata fredda di lenticchie e salmone

Le lenticchie rientrano tra i legumi maggiormente utilizzati nella cucina nostrana, sia per preparare primi piatti tradizionali, sia per cimentarsi in ricette innovative o di alta cucina. Moltissimi sono gli effetti benefici delle lenticchie. Molti nutrizionisti,...
Antipasti

Come preparare le tartine con fichi e salmone

Ecco un antipasto di semplice esecuzione, che dà un tocco di colore ed originalità. Le tartine con fichi e salmone sono un’ottima alternativa ai normali antipasti. E’ un piatto prettamente estivo, dal gusto raffinato e dolce. I fichi sono un frutto veramente...
Antipasti

5 verdure da abbinare al salame piccante

Il salame è un gustoso insaccato di carne di maiale che a volte viene insaporito con varie spezie per renderne il sapore più intrigante e invitante. Ad esempio, in molte regioni dell'Italia del Sud si prepara il salame piccante, che si ottiene introducendo...