DonnaModerna

Come preparare il salmone marinato

Tramite: O2O 10/08/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

La carne di salmone è gustosa e ricca dei salutari grassi Omega 3. Una buona ragione per consumarlo spesso, in famiglia o quando si hanno ospiti. Le ricette che lo vedono protagonista sono diverse. Si può servire come secondo, come antipasto o sotto forma di condimento per ottimi primi piatti. Preparare il salmone marinato per esempio è un classico. Questo pesce, marinato, diventa morbido e acquisisce un piacevolissimo gusto deciso. La marinatura è anche un ottimo rimedio per ovviare a pesce non di primissima qualità. Dulcis in fondo, è fattibile persino da cuochi inesperti. Come? Per scoprirlo, leggete questa guida. Vi spiegherà tutti i segreti per preparare il salmone marinato.

28

Occorrente

  • 8 fette di salmone
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai di aceto di vino
  • foglie di alloro
  • 10 cucchiai di olio
  • sale, pepe
  • aneto fresco
  • 2 carote
38

Preparazione del salmone


Potete acquistare Il salmone da marinare già squamato o da squamare. Il vero chef preferisce la seconda soluzione. Se la preferite anche voi, al termine dell'operazione e della sfilettatura mettete il salmone nel congelatore per 24 o più ore. Non saltate questo passaggio! Il congelamento previene una temibile parassitosi, dovuta all'Anisakis. Qualche ora prima della marinatura togliete per scongelare. Quanto pesce preparare? Per non ripetere spesso il lungo procedimento, potete pensare anche a fare scorte. Il salmone marinato infatti si conserva nel congelatore fino a tre mesi.

48

Preparazione del composto

Il composto in cui marinare il salmone si realizza con aglio, cipolla, olio, aceto, alloro, sale e pepe. Per prima cosa bisogna pulire la cipolla, eliminarne la buccia e tagliarla a fettine sottili. Poi si monda l'aglio e lo si schiaccia con uno spremi-aglio. Al termine lo si versa in un contenitore e si versano olio evo e aceto. Si amalgama il tutto sbattendolo con una forchetta. Infine si aggiunge una foglia di alloro, sale e pepe.

Continua la lettura
58

Marinatura

È il momento della marinatura. In un piatto di dimensioni sufficienti si posa il primo filetto di salmone e lo si ricopre con la cipolla. Si continua così, strato dopo strato alternando filetto e cipolla. Al termine si versa nel piatto il composto liquido preparato in precedenza, si mette un coperchio e si ripone il piatto in frigo. Va posizionato nella parte inferiore, lasciandovelo per 4-8 giorni. Dopodiché si estrae e si sgocciola con cura.

68

Tocchi finali

Anche l'occhio vuole la sua parte, vero? Per guarnire il piatto, allora, potete fare nel modo seguente. Servirà anche a insaporire ulteriormente la marinatura. Tagliate a fettine sottili delle carote. Lavate e sgocciolate delle foglie di alloro e dell'aneto. Disponete questi tre ingredienti nel piatto dove avrete messo il salmone marinato e portate in tavola. Servite le fette di salmone accompagnate con pane di segale tostato e burro, oppure con delle mini bruschette. Se avrete eseguito correttamente tutti i passaggi, di sicuro il piatto sarà riuscito alla perfezione. Questo infatti è uno dei modi collaudati per preparare il salmone marinato.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Preparare un bel salmone marinato, è un modo per avere in tavola un bel secondo piatto a base di pesce.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: salmone marinato con pepe rosa

A tavola, si sa, il buongusto deve sempre regnare sovrano: l'ideale di ogni piatto è trovare sempre il giusto mix tra leggerezza e sapore, senza per forza strafare ma rendendo comunque appetitoso anche un piatto di per sé semplice. A tal proposito non...
Pesce

Ricetta: salmone marinato al limone

Portare in tavola un piatto prelibato, ma light non è una cosa impossibile. Il salmone, con le sue carni gustose e dal sapore accentuato, può trasformare un piatto in una pietanza sfiziosa e perfetta e, al contempo non intaccare il nostro peso forma....
Pesce

Come preparare lo sgombro marinato con lo yogurt alle erbe

Il pesce azzurro è uno degli alimenti più salutari della dieta mediterranea perché ricco di micronutrienti come gli omega 3, minerali e vitamine. Inoltre è anche buonissimo e si presta a moltissime ricette, semplici o più elaborate. Lo sgombro è uno di...
Pesce

Come preparare il pesce spada marinato agli agrumi

Il modo migliore per preparare il pesce spada è sicuramente marinarlo in una vinaigrette di erbe, e poi grigliarlo. Il pesce spada è un pesce robusto e mantiene la cottura esattamente come farebbe una bistecca, quando lo si cucina e come il manzo, assorbe...
Pesce

Come preparare il salmone al cocco

Ecco qui la preparazione di una ricetta, che è in grado di racchiudere in sè, tutta la dolcezza ed anche la fermezza, che solo l'ingrediente principale di questo piatto, riesce a donare in cucina. Stiamo parlando del come poter preparare, con le nostre...
Pesce

Come preparare una tartare di salmone e avocado

La tartare di salmone e avocado è un piatto molto raffinato e gustoso che ben pochi non apprezzano. La preparazione tra l'altro è la stessa di quella che si mette in atto per la tartare di carne, solo che al posto di quest’ultima viene utilizzato proprio...
Pesce

Come preparare gli involtini di salmone

Gli involtini di salmone sono un antipasto abbastanza semplice da preparare. Essi sono ideali per aprire un pranzo oppure una cena. Questa ricetta è molto gustosa in quanto si combina il sapore intenso del salmone con lo sfizioso e profumato ripieno....
Pesce

Come preparare dei rustici al salmone

Stai preparando una cena a base di pesce e vorresti presentare degli sfiziosi antipasti a tema? I rustici al salmone potrebbero fare al caso tuo! Facili da preparare e molto gustosi, ideali da servire a tavola o al buffet! Una scelta fantasiosa da vedere...