A questo punto versiamo la salsa di marinatura nella padella con i filetti di salmone, lasciamo insaporire il tutto e, una volta che la salsa si sarà addensata, spegniamo il fuoco.
Il salmone in salsa teriyaki è finalmente pronto, non ci resta che impiattare il tutto e decorare il piatto con qualche filo di alga nori.
Il salmone in salsa teriyaki va servito accompagnato a del buon riso bianco alla giapponese e insaporito con del daikon grattugiato o dello zenzero fresco grattugiato. A questo punto non ci resta che provare subito a preparare questo gustosissimo salmone in salsa teriyaki, seguendo tutte le indicazioni riportate nei passi precedenti. Questa ricetta, lascerà sicuramente a bocca aperta tutti i nostri invitati, che ci chiederanno sicuramente il bis.