DonnaModerna

Come preparare il semifreddo alla ricotta con cioccolato fondente

Tramite: O2O 25/06/2017
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Se sei un amante del gusto e desideri scoprire una ricetta gustosa e tipicamente estiva, ti consiglio di leggere con attenzione i suggerimenti di questa guida, in quanto ti fornirò una serie di istruzioni su come preparare il semifreddo alla ricotta con cioccolato fondente, una ricetta gustosa e in grado di stupire piacevolmente i nostri ospiti. Vediamo insieme gli strumenti occorrenti e soprattutto le istruzioni fondamentali per preparare la ricetta senza errori.

28

Occorrente

  • Albume (110 g)
  • Ricotta (300 g)
  • Zucchero (220 g)
  • Panna (350 g)
  • Cioccolato fondente (100 g)
38

Prepara lo sciroppo

La prima cosa fondamentale da fare per preparare questa gustosa ricetta, consiste nel preparare lo sciroppo con l'acqua e lo zucchero. Prendi dunque una pentolina e aggiungi lo zucchero e l'acqua, fai cuocere la miscela rigirando costantemente con l'aiuto di un cucchiaio di legno, al termine togli la pentola dal fuoco. Questo sciroppo, dopo aver raggiunto la temperatura di almeno 120 gradi, dovrà essere aggiunto alle uova.

48

Prepara le uova

Durante questa fase del lavoro è necessario usare un tegame di plastica, in cui dovranno essere sbattuti gli albumi, fino a diventare completamente bianchi. A quel punto devi aggiungere lo sciroppo preparato precedentemente e continuare a montare fino a quando il prodotto non appare visibilmente lucido e sodo.

Continua la lettura
58

Lavora la ricotta e la panna

A questo punto devi procedere alla lavorazione della ricotta e della panna. Prendi una ciotola di vetro e aggiungi tutta la ricotta, lavora il tutto con una frusta fino a realizzare un composto morbido e privo di grumi. Per la lavorazione della panna procedi allo stesso modo (aggiungi dunque la panna in una ciotola e montala perbene). Adesso devi unire questo composto allo sciroppo preparato precedentemente, in modo da passare alla fase successiva.

68

Unisci gli ingredienti

A questo punto devi semplicemente unire gli ingredienti preparati precedentemente. Prendi dunque una grossa ciotola di vetro e unisci la panna e la ricotta (se ti piace l'idea puoi anche aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente e un po' di scorcia d'arancia). Mescola il tutto lentamente (preferibilmente con l'aiuto di un cucchiaio di legno) e sistema il composto in freezer per almeno 7 ore.

78

Decora il semifreddo

Dopo circa 7-8 ore puoi prendere il semifreddo e decorarlo a piacere. Per decorarlo ti consiglio tuttavia di usare un po' di cioccolato fondente, da versare direttamente sopra il semifreddo (o all'interno, mescolando il tutto). Per preparare il cioccolato fondente è sufficiente sciogliere qualche pezzetto di cioccolato a bagnomaria, in modo da versarlo sul semifreddo con l'aiuto di un cucchiaio o di una siringa per dolci. A questo punto il semifreddo è pronto.

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta al grano saraceno con cioccolato fondente

Se amate le golosità e gli ingredienti salutari, questa torta al grano saraceno con cioccolato fondente fa proprio al caso vostro. Si tratta di un dolce soffice caratterizzato da un impasto semplice ma arricchito con confettura di albicocche, nocciole...
Dolci

Ricetta: semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle

Il semifreddo è un dolce di facile preparazione ma di grande effetto. La possibilità di prepararlo in largo anticipo ci consente di servirlo in tavola anche dopo pranzi impegnativi. Il semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle è sfizioso e molto...
Dolci

Come preparare i biscotti al cioccolato fondente

Cosa c'è di meglio, per coccolarsi un po', di piccoli peccati golosi al cioccolato: il genere di conforto migliore del mondo? Il fondente, col suo aroma forte e inconfondibile, è l'ingrediente ideale per migliorare l'umore e prendersi cura di se stessi....
Dolci

Come preparare la torta con avena e cioccolato fondente

Coniugare una sana alimentazione e il desiderio di qualche golosità è un compito piuttosto difficile. E lo è, in particolare, per chi si prende costantemente cura della propria linea. I dolci, si sa, fanno gola un po' a tutti. Concedersi di tanto in tanto...
Dolci

Ricetta: semifreddo agli amaretti e cioccolato

Il semifreddo è un dolciume da servire in tavola piuttosto freddo. La sua base presenta una mousse ghiacciata ed ulteriori deliziosi ingredienti. Il semifreddo agli amaretti e cioccolato rappresenta il dessert ideale per terminare al meglio un pranzo...
Dolci

Ricetta: torta semifreddo al caffé e cioccolato

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio da gustare soprattutto nelle calde giornate estive. La torta semifreddo stupisce il palato per il suo sapore unico, ma anche per la sua freschezza. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare nella nostra...
Dolci

Come preparare i biscotti ricotta e cioccolato

Preparare i biscotti in casa è un'idea davvero perfetta per un gustoso snack che sia anche salutare e divertente da realizzare! Il goloso abbinamento di ricotta e cioccolato, è sempre più utilizzato nelle ricette di dolci vari, come torte e semifreddi...
Dolci

Come modellare il cioccolato fondente

L'arte delle lavorazione del cioccolato può risultare complessa, ma con la giusta tecnica, le conoscenze appropriate e una fantasia creativa può diventare semplice e divertente. Il modo di modellare il cioccolato varia in base alla quantità di cacao presente...