DonnaModerna

Come preparare il semifreddo alle noci

Tramite: O2O 24/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come preparare il semifreddo alle noci

Uno dei dolci più amati in Italia come nel mondo è il semifreddo alle mandorle: un dessert al cucchiaio che coniuga la dolcezza cremosa della panna ed la consistenza croccante della frutta secca. La caratteristica che lo differenzia dal gelato è di essere meno freddo, piú morbido e di contenere una quantità inferiore di acqua. Se anche voi adorate questo dolce, provate a fare a casa la versione con le noci. Il procedimento potrebbe sembrare laborioso, ma il risultato è delizioso. Volete provarci? Vediamo insieme come preparare il semifreddo alle noci.

26

Occorrente

  • 100+100 gr di zucchero, 100 gr di gherigli di noce, 3 uova, 500 gr di panna, 1 bicchierino di rum, vanillina
36

Noci

Per cominciare la preparazione del semifreddo dobbiamo tritare i gherigli di noce e caramellarli in una padella con circa 100 gr di zucchero ed un filo d'acqua; in alternativa possiamo semplicemente tostare le noci, per esaltarne aroma e sapore. Teniamo da parte qualche gheriglio per decorare alla fine il semifreddo. Versiamo il composto su un tagliere ricoperto con carta da forno, distribuiamolo con un coltello a lama piatta e lasciamolo raffreddare. Una volta solido, affettiamo il caramello alle noci utilizzando un coltello, in maniera piuttosto grossolana, senza prestare attenzione alla forma; in alternativa al coltello possiamo usare un batticarne.

46

Composto base del semifreddo

A questo punto possiamo dedicarci alla preparazione della base del semifreddo. Montiamo a neve le uova intere insieme allo zucchero restante, in una ciotola inox, fino a renderle belle spumose. Aggiungiamo il rum, un pizzico di vanillina, mescoliamo e facciamo addensare il tutto a bagnomaria, sbattendo vigorosamente con una frusta. Quando è pronto trasferiamo il composto in una terrina e lo lasciamo raffreddare, a temperatura ambiente, per qualche minuto. Quindi aggiungiamo il croccante sbriciolato, preparato in precedenza. A parte montiamo la panna (qualora non fosse giá dolce, ricordiamoci di aggiungere zucchero a velo), la trasferiamo nella terrina insieme a tutti gli altri ingredienti, rimestando accuratamente, con movimenti regolari dal basso verso l'alto e facciamo raffreddare il tutto.

Continua la lettura
56

Stampo e congelatore

Intanto foderiamo uno stampo o dei bowl monoporzione con della pellicola trasparente da cucina (per poter poi sformare il semifreddo piú facilmente, oppure usiamo uno stampo in silicone). Quando il composto si è raffreddato lo trasferiamo nello stampo, ne livelliamo la superficie utilizzando una spatola e riponiamo in freezer per almeno 3 ore, meglio se 4. Trascorso il tempo necessario perché solidifichi, lo preleviamo dal congelatore e lo sformiamo su di un piatto da portata. Il nostro semifreddo è finalmente pronto per essere servito. Lo tagliamo a fettine utilizzando un coltello inumidito e lo guarniamo con i gherigli di noce tenuti da parte. Se i vostri commensali sono particolarmente golosi, possiamo aggiungere delle scagliette di cioccolato fondente, del cioccolato fuso o del miele a filo.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare un semifreddo cioccolato e pistacchio

In cucina vengono preparate molte ricette prelibate. Tra dolci e salati ci si può sbizzarrire a creare dei nuovi piatti. Tra i primi piatti viene preparata ogni giorno la pasta, essa viene condita in diversi modi. Per esempio con la salsa fresca, al pesto,...
Dolci

Come preparare il semifreddo alla ricotta con cioccolato fondente

Se sei un amante del gusto e desideri scoprire una ricetta gustosa e tipicamente estiva, ti consiglio di leggere con attenzione i suggerimenti di questa guida, in quanto ti fornirò una serie di istruzioni su come preparare il semifreddo alla ricotta con...
Dolci

Come preparare il semifreddo al mango

Se desiderate preparare un delizioso dessert da servire alla fine di un pranzo o di una cena fra amici, ecco a voi la ricetta per realizzare un eccellente semifreddo al mango. Nella preparazione di questo dessert potranno cimentarsi anche i meno esperti...
Dolci

Come preparare il semifreddo fragole e mascarpone

Il semifreddo fragole e mascarpone è un dolce al cucchiaio, morbido e golosissimo, e ideale per ogni circostanza. Approfittate delle fragole di stagione per preparare questo dessert freddo dal sapore fresco e delizioso che non richiede alcuna cottura....
Dolci

Come preparare il semifreddo alle mandorle

Il semifreddo o parfait alle mandorle è un classico della pasticceria siciliana. Semplice e veloce da preparare, è ideale per concludere un pranzo o una cena con gli amici. Morbido ma al tempo stesso croccante e dal gusto delicato, delizierà piacevolmente...
Dolci

Come preparare un semifreddo in tazza

Il semifreddo in tazza rappresenta un dolce a base di caffè la cui preparazione è davvero alla portata di tutti. Anche chi è uno chef alle prime armi, si potrà dunque dilettare nella predisposizione di un dolce così ricco e saporito che, per essere realizzato,...
Dolci

Come preparare il semifreddo al caramello salato

Assai accattivante nell’aspetto e goloso, il semifreddo al caramello conquisterà i vostri commensali al primo assaggio, grazie al suo gusto unico, arricchito da una delicata nota sapida, in grado di contrastare in modo piacevole con la dolcezza del caramello....
Dolci

Come preparare una ciambella light alle noci

I dolci fatti in casa hanno sempre un certo fascino. Ciambella, pan di spagna e tiramisù ci portano indietro nel tempo a quando le nostre nonne cucinavano per noi. Per la merenda dei bambini non c'è niente di meglio di una torta sana e genuina. La ciambella...