In alternativa per realizzare il soufflé di finocchi. Prendete i finocchi, puliteli, lavateli e fateli a pezzetti. In una pentolina, mettete il latte, il pepe nero, il prezzemolo tritato finemente, la farina, le uova e il sale. Girate lentamente il composto con un mestolo di legno e aggiungete i finocchi. Con l'aiuto di un frullatore ad immersione, frullate il tutto ad una velocità media. Mettete il soufflé all'interno di piccoli stampini imburrati o in piccoli pirorottini. Sistemate gli stampini su una teglia e cuocete a 160-180 gradi per 15 minuti circa. Volendo è possibile aggiungere all'impasto anche una manciata di parmigiano o di pecorino, secondo i propri gusti. Servite i soufflé ben caldi. Ricordate infine, che possono essere conservati per un massimo di una settimana in un contenitore con chiusura ermetica o all'interno di bustine per il congelatore, sempre chiuse ermeticamente.