DonnaModerna

Come preparare il tè alla vaniglia

Tramite: O2O 23/11/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare il tè alla vaniglia

La maggior parte delle persone ritiene che preparare un buon sia una delle operazioni più semplici e rapide che esistano: basta comprare le bustine preferite, scaldare l'acqua, inserirvi all'interno la bustina e lasciare in infusione per circa cinque minuti. Si può poi aggiungere mezzo cucchiaino di miele o un po' di latte o limone e sorseggiare comodamente il tè seduti sul divano. Le cose non stanno proprio così, o meglio non per chi di tè se ne intende davvero e vuole regalarsi un piacevole momento di relax, gustando una bevanda preparata a regola d'arte. Se volete saperne di più, proseguite nella lettura di questa guida: nel breve testo di seguito vi forniremo qualche utile consiglio su come preparare il tè alla vaniglia a regola d'arte.

27

Occorrente

  • Un cucchiaio di foglie di tè bianco o tè verde gunpowder
  • Una bacca di vaniglia
  • Acqua calda
  • Colino a maglie strette per filtrare
37

Innanzitutto c'è da precisare una cosa: esistono in commercio decine e decine di tè già aromatizzati alla vaniglia, venduti in comode bustine, da preparare in meno di cinque minuti. Ma perché accontentarsi? Il vero tè, quello utilizzato anche nelle più antiche cerimonie cinesi e giapponesi, si acquista in foglie: solo in questo modo se ne potrà degustare tutto l'aroma più autentico. Esistono moltissimi tipi di tè, da quello bianco a quello nero, dal tè verde al Pu'er al Sencha e tanti altri ancora. Il tè ideale da preparare aromatizzato alla vaniglia è il tè bianco.

47

Acquistate quindi circa 50 grammi di tè bianco: vi durerà molto a lungo visto che per la preparazione di due tazze ne basta solo un cucchiaio. Per aromatizzare il tè si utilizzerà l'unico elemento in grado di sprigionare al meglio l'aroma dolce ed avvolgente della vaniglia, cioè la sua bacca. Per prima cosa quindi munitevi di un pentolino e mettete l'acqua (due o tre tazze abbondanti circa) a bollire sul fuoco. Inserite all'interno del pentolino anche la bacca di vaniglia, che avrete precedentemente inciso con un coltellino, per far uscire i suoi semi e sprigionare tutto il suo dolce aroma.

Continua la lettura
57

Quando l'acqua inizierà a fare le classiche "bolle", significa che essa avrà raggiunto il punto di ebollizione: solo in questo preciso momento potrete inserire il vostro cucchiaio di foglie di tè bianco. Mescolate per qualche istante e togliete dal fuoco, lasciando in infusione. Potete mettere le foglie direttamente nel pentolino di acqua bollente, oppure utilizzare un infusore apposito. Non abbiate fretta: lasciate il tè in infusione per circa 5-6 minuti, in modo che l'acqua possa assorbire tutti gli aromi. Trascorso il tempo di infusione, filtrate il tutto con un colino a maglie strette e versate in tazza: il vostro tè alla vaniglia sarà profumatissimo!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete aggiungere al tè alla vaniglia anche dei fiori di lavanda
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come preparare la cioccolata spalmabile vegan

Questo articolo è adatto per chi ama follemente la cioccolata, ancor di più se è spalmabile. Ma purtroppo la maggior parte delle creme che si vendono sono a base di latte o di uova. In questo articolo leggeremo la ricetta perfetta di una crema spalmabile...
Consigli di Cucina

Come preparare la crema di albumi

La crema di albumi è un dolce proteico privo di grassi e carboidrati, adatto soprattutto a tutti coloro che seguono un dieta ipocalorica e si vogliono concedere un dessert leggero e gustoso. Da mangiare a colazione o durante la giornata, può essere abbinata...
Consigli di Cucina

Le migliori confetture da preparare in inverno

Si può ben dire che la marmellata è un alimento che usiamo molto sia in inverno che in estate per far colazione, spalmandolo sulle fette biscottate insieme al burro, per iniziare le nostre giornate con più energia ed entusiasmo e non è da meno quando...
Consigli di Cucina

Come preparare una colazione a base di avena

L'avena è un alimento versatile, ricco di fibre, molto sano e veramente gustoso, da assaggiare in tutte le sue varianti: dal classico cereale utile come base per le zuppe o come contorno per i vostri piatti, al delicato latte d'avena, fino ad arrivare...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...
Consigli di Cucina

Come preparare il fricandò

Se in cucina siete abbastanza abili con i primi, i secondi e i dolci, ma non avete mai l'idea giusta per un contorno gustoso e rapido da preparare, questa guida potrebbe esservi molto utile. Nel breve testo di seguito infatti vi proporremo alcuni suggerimenti...
Consigli di Cucina

Come preparare le uova al sugo

Le uova sono uno di quegli alimenti che non possono mancare nella nostra cucina, infatti possono essere utilizzate in tantissime preparazioni sia dolci sia salate. Anche quando consumate da sole permettono di dare sfogo alla fantasia, in quanto possono...
Consigli di Cucina

Come preparare una panatura con farina integrale

La panatura di farina di grano integrale è molto diversa da quella classica fatta con grano tenero. Essa si differenzia sia nel colore che nel sapore. Il primo. Infatti tendere ad essere più scuro rispetto al normale colore, me tre il secondo è decisamente...