DonnaModerna

Come preparare il tiramisù al cocco

Tramite: O2O 02/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il tiramisù al cocco è una valida alternativa al classico tiramisù a cui tutti siamo abituati; è un dolce tradizionale che può essere preparato in diverse varianti una di queste, molto gustosa e dal sapore un po' esotico, è quella al cocco. La ricetta che verrà spiegata nei passi successivi fornisce porzioni per 4 persone. Ideale come fine pasto o per una festa in compagnia, il tiramisù è sempre ben gradito agli ospiti; non necessita di cottura ma solo di una mezz'ora di tempo per la preparazione. Ecco come preparare il tiramisù al cocco.

27

Occorrente

  • 2 uova
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di caffè
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente
  • 50 g di farina di cocco
37

Preparare l'impasto

Iniziamo la preparazione del nostro dolce e scaldiamo l'acqua a bagnomaria. In un recipiente capiente, mescoliamo i tuorli d'uovo, lo zucchero, il latte di cocco e l'estratto di vaniglia. Sbattiamo i tuorli con energia fino a quando la miscela appare liscia dopodiché trasferiamo il composto nella pentola con l'acqua bollente. Cuociamo il tutto a fiamma moderata e mescolando continuamente per circa 8 minuti. Quando l'amalgama avrà assunto una consistenza più densa, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente; poi trasferiamo in una ciotola ed aggiungiamo il mascarpone. Copriamo e conserviamo in frigorifero per almeno 4 ore, fino a quando non si è completamente raffreddato.

47

Comporre il tiramisù

Trascorso il tempo necessario, montiamo gli albumi manualmente o con la frusta elettrica ed aggiungiamoli al composto preparato in precedenza mescolando con cura e delicatezza. Bagniamo i savoiardi nel caffè senza inzupparli eccessivamente altrimenti potrebbero rompersi e disponiamoli in una pirofila a bordo alto, creando uno strato uniforme. Con un cucchiaio di legno, spalmiamo sulla superficie la crema preparata precedentemente formando sempre uno strato uniforme e dello stesso livello. Aggiungiamo un po' di farina di cocco oppure del cocco grattugiato ed alcune gocce di cioccolato fondente. Creiamo un altro strato di savoiardi e versiamo su di esso un'altra quantità di composto; terminiamo con una spolverata di farina di cocco e le gocce di cioccolato.

Continua la lettura
57

Realizzare una valida alternativa

In alternativa, per preparare il tiramisù al cocco, prendiamo i savoiardi e inzuppiamoli prima nel latte e poi nel cocco. In una coppa capiente, montiamo la panna e aggiungiamo la farina di cocco, i tuorli, il mascarpone e lo zucchero. Frulliamo il composto a media velocità poi prendiamo una pirofila e facciamo uno strato di crema al mascarpone e cocco e uno strato di savoiardi. Realizziamo più strati e terminiamo il tiramisù con uno strato di panna e mascarpone. Spolverizziamo con la farina di cocco e poniamo il dolce nel frigorifero almeno 2 ore prima di servirlo oppure un'ora nel freezer.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • A piacere, nel caffè, possiamo aggiungere qualche goccia di liquore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: tiramisù cocco e Nutella

Il tiramisù è uno dei dolci più apprezzati dai golosi di tutto il mondo. La ricetta classica del tiramisù, infatti, è estremamente gustosa e saporita e prevede una lista di ingredienti genuini e ricchi di gusto, come il caffè, il cioccolato, il formaggio...
Dolci

Ricetta: tiramisù al limone e cocco

Il tiramisù è tra i dolci più amati dagli italiani, senz'altro il più conosciuto. Non tutti, però, intraprendono l'impresa di provare a realizzarlo perché se è vero che si tratta di un dolce buonissimo, è altrettanto vero che non è facile renderlo tale....
Dolci

Come preparare il tiramisù agli agrumi

Delizioso soffice e davvero irresistibile, il tiramisù rimane uno dei dolci più apprezzati e più gustati in tutto il mondo. La classica preparazione del tiramisù, prevede l'utilizzo del mascarpone, dei savoiardi, del caffè e del cacao amaro. In realtà...
Dolci

Come preparare il tiramisù senza mascarpone

Apprezzato da molti e facilissimo e veloce da preparare, il tiramisù possiede degli ingredienti di base che fanno capo a quello che poi è il suo nome: la presenza del caffè, dello zucchero e delle uova ricordano le colazioni di una volta a base di zabaione,...
Dolci

5 dessert da preparare con il cocco

Il cocco è il frutto esotico protagonista indiscusso delle diete estive, poiché contiene tanta acqua e fibre. Quest'ultime svolgono una profonda azione depurativa e drenante. Inoltre è ricco di vitamina A e C e contiene un'infinità di minerali (potassio,...
Dolci

Come preparare il tiramisù di lamponi

Uno dei dolci più famosi d'Italia è sicuramente il tiramisù ovvero un'elaborazione a freddo, che non necessità quindi di cottura, e che viene realizzato con mascarpone, biscotti e caffè. In questa guida tuttavia troverete le istruzioni su come preparare...
Dolci

Come preparare il tiramisù con ricotta e mascarpone

Il tiramisù è senza ombra di dubbio uno dei dolci al cucchiaio più amati! Cremoso e ricco di gusto, è un vero piacere per il palato. Inoltre è un dolce che si prepara velocemente e senza troppa fatica. Per renderlo meno calorico e ancora più soffice,...
Dolci

Come preparare un tiramisù Nutella, panna e mascarpone

Tantissimi sono i dolci semplici e veloci da preparare ma il tiramisù non passa mai di moda! Facile e senza cottura, è un dessert gradito a grandi e piccini. Il tiramisù non delude mai, come torta di compleanno, su un buffet, per addolcire e terminare...