DonnaModerna

Come preparare il tiramisù agli agrumi

Di: Sole //
Tramite: O2O 26/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Delizioso soffice e davvero irresistibile, il tiramisù rimane uno dei dolci più apprezzati e più gustati in tutto il mondo. La classica preparazione del tiramisù, prevede l'utilizzo del mascarpone, dei savoiardi, del caffè e del cacao amaro. In realtà è possibile realizzare moltissime varianti di tiramisù altrettanto squisite e stuzzicanti. Una delle alternative più apprezzate, è un tiramisù leggermente differente, ovvero quello a base di agrumi. Si tratta di una ricetta davvero particolare, dove è possibile utilizzare arance, limoni o qualsiasi altra tipologia di agrume. In sostanza riuscirete a creare attraverso l'utilizzo degli agrumi, un tiramisù diverso dal solito, dal sapore intenso e dal gusto davvero molto particolare. Siete curiosi di scoprire come preparare il tiramisù agli agrumi? Eccovi la ricetta perfetta.

27

Occorrente

  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 80 g di burro
  • 25 g di amido
  • 500 ml di succo d'arancia
  • 400 g di savoiardi
  • 300 g di mascarpone
  • Scorza di limone q.b.
37

Creare la crema senza uova

Leggerezza e freschezza sono alla base della preparazione di un tiramisù agli agrumi. Per iniziare il procedimento di questo sfizioso dolce, dovrete innanzitutto preparare una crema delicata senza l'utilizzo delle uova, che servirà a farcire i vari strati morbidi del tiramisù. Per creare la crema senza uova per il vostro dolce, dovrete aggiungere all'interno di un pentolino la farina setacciata, l'amido e lo zucchero. Poco per volta dovrete inserire il latte e dovrete continuare a mescolare con una frusta il tutto, fino a quando si formerà un composto molto denso e cremoso. Dovrete sempre mantenere la fiamma molto basse e continuare a mescolare utilizzando un cucchiaio di legno. Quando la crema sarà pronta, spegnete il fuoco, lasciatela raffreddare e aggiungete il burro richiesto e il succo d'arancia.

47

Creare la crema al mascarpone

Per realizzare un fantastico tiramisù agli agrumi, non basterà di certo preparare una sola crema per dare sapore a questo particolare dolce. Dovrete infatti formare una vera e propria crema al mascarpone, da mescolare con una parte del succo d'arancia e con la scorza di limone. Aiutatevi a creare questa fantastica e morbida crema mescolando il tutto con uno sbattitore elettrico. Immergete i savoiardi nel succo di arancia rimasto e preparatevi per comporre il tiramisù.

Continua la lettura
57

Comporre e servire il tiramisù

Il vostro tiramisù agli agrumi, dovrà dunque essere composto e farcito da due creme deliziose assolutamente senza uova. Iniziate a versare parte della crema iniziale su una teglia abbastanza ampia. Ricoprite il primo strato di crema con uno strato di biscotti imbevuti di succo d'arancia. Ricoprite i biscotti con lo strato di crema al mascarpone aromatizzata gli agrumi e continuate con questa procedura fino a riempire totalmente la teglia. Terminate il tutto con uno spesso strato di crema al mascarpone. Servite il dolce con una tisana agli agrumi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lasciate riposare in frigorifero per un paio d'ore il tiramisù prima di servirlo.
  • Potete decidere di farcirlo anche con una sola crema.
  • Per rendere il tiramisù ancora più goloso, grattugiateci sopra un bel po' di scorza d'arancia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare il tiramisù senza mascarpone

Apprezzato da molti e facilissimo e veloce da preparare, il tiramisù possiede degli ingredienti di base che fanno capo a quello che poi è il suo nome: la presenza del caffè, dello zucchero e delle uova ricordano le colazioni di una volta a base di zabaione,...
Dolci

Come preparare il tiramisù al cocco

Il tiramisù al cocco è una valida alternativa al classico tiramisù a cui tutti siamo abituati; è un dolce tradizionale che può essere preparato in diverse varianti una di queste, molto gustosa e dal sapore un po' esotico, è quella al cocco. La ricetta...
Dolci

Come preparare il tiramisù di lamponi

Uno dei dolci più famosi d'Italia è sicuramente il tiramisù ovvero un'elaborazione a freddo, che non necessità quindi di cottura, e che viene realizzato con mascarpone, biscotti e caffè. In questa guida tuttavia troverete le istruzioni su come preparare...
Dolci

Come preparare il tiramisù con ricotta e mascarpone

Il tiramisù è senza ombra di dubbio uno dei dolci al cucchiaio più amati! Cremoso e ricco di gusto, è un vero piacere per il palato. Inoltre è un dolce che si prepara velocemente e senza troppa fatica. Per renderlo meno calorico e ancora più soffice,...
Dolci

Come preparare un tiramisù Nutella, panna e mascarpone

Tantissimi sono i dolci semplici e veloci da preparare ma il tiramisù non passa mai di moda! Facile e senza cottura, è un dessert gradito a grandi e piccini. Il tiramisù non delude mai, come torta di compleanno, su un buffet, per addolcire e terminare...
Dolci

Come preparare la gelatina agli agrumi

La gelatina, a differenza della marmellata e della confettura, è una lavorazione che viene effettuata servendosi solo del puro succo della frutta. Per prepararla è quindi consigliabile impiegare frutti molto succosi, come per esempio gli agrumi, assai...
Dolci

Come preparare un tiramisù con le banane

Strati di cremoso mascarpone e savoiardi intrisi nel caffè con una spolverata di cacao amaro: uno dei dolci della pasticceria italiana più tradizionali e amati al mondo è il tiramisù. Perfetto da gustare a fine pasto dopo un pranzo della domenica o nelle...
Dolci

Come preparare il tiramisù con la ricotta

Il tiramisù rappresenta sicuramente uno dei dolci più amati ed apprezzati della cucina italiana. Si tratta di un dessert che può essere gustato in ogni periodo dell'anno e che è piuttosto semplice da preparare. La ricetta classica del tiramisù, è largamente...