DonnaModerna

Come preparare il tiramisù alla banana senza uova

Tramite: O2O 20/11/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il tiramisù alla banana senza uova è un delizioso dessert perfetto da servire alla fine di un pranzo o di una cena organizzata in famiglia. È molto semplice da realizzare e anche chi non ha spiccate doti da pasticcere può ottenere un eccellente risultato finale. Scegliete una banana molto matura per creare un maggiore contrasto fra il sapore amaro del caffè e quello più zuccherino del frutto in questione. Le dosi indicate sono per sei persone ma potete sempre raddoppiarle o addirittura triplicarle se prevedere di avere molti ospiti al vostro tavolo. Leggendo la guida riportata a seguire non vi sarà difficile comprendere come preparare un perfetto tiramisù alla banana senza uova perfettamente equilibrato.

27

Occorrente

  • 100 g di latte condensato
  • 280 g di mascarpone
  • 240 ml di panna fresca
  • 24 savoiardi
  • 100 ml di caffè forte
  • Una banana
  • Succo di limone
  • Cacao amaro
37

Preparare la crema base

Versate la panna ben fredda in un recipiente stretto e profondo che avrete mantenuto in congelatore per un quarto d?ora. Montate la panna con uno sbattitore elettrico fino a quando non sarà diventata soffice e voluminosa.
Versate il mascarpone in una terrina e lavoratelo con una spatola assieme al latte condensato. Quando i due ingredienti si saranno ben amalgamati aggiungete anche la panna montata con particolare attenzione per evitare che perda troppa aria. Mescolate accuratamente effettuando dei movimenti dall?alto verso il basso con una spatola o, se preferite, con una frusta grande.

47

Preparare la banana e il caffè

Prendete la banana e, dopo averla sbucciata, tagliatela a fette non eccessivamente sottili. Raccogliete quanto ottenuto in una ciotola e bagnate la banana con il succo di un limone per evitare che si ossidi immediatamente. Intanto preparate la quantità di caffè indicata negli ingredienti assicurandovi che sia molto forte. Un caffè poco saporito rovinerebbe completamente il sapore complessivo del dessert. Ricordatevi di non zuccherarlo per creare un maggiore equilibrio di sapori.

Continua la lettura
57

Ultimare il tiramisù alla banana

Prendete i savoiardi e intingeteli rapidamente uno a uno nel caffè tiepido o freddo poi allineateli in una pirofila trasparente o in materiale ceramico. Ricopriteli con parte della crema e poi create un successivo strato con le fette di banana sgocciolate dal succo di limone. Ricoprite con la crema rimanente e poi livellate la superficie con una spatola a lama lunga.

Spolverizzate con abbondante cacao amaro e riponete i tiramisù in frigorifero. Lasciate riposare il dessert almeno per un?ora prima di presentarlo in tavola. Abbinate il tiramisù a uno spumante dolce ben refrigerato. Se il tiramisù non verrà consumato dai bambini potete aggiungere alla crema un bicchierino di rum invecchiato: una vera delizia anche per i palati meno inclini ad accontentarsi.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete rendere il vostro tiramisù alle banane ancora più ricco, aggiungete anche delle pesche sciroppate tagliate a fettine sottili
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: pancake alla banana senza uova

I pancake alla banana sono un piatto ricco e sfizioso, tipico della colazione americana, che riscuote molto successo in quanto la sua preparazione è facile e veloce.La ricetta, che in questo caso è senza uova, darà 5-6 frittelle e può subire ulteriori...
Dolci

Come preparare il tiramisù senza mascarpone

Apprezzato da molti e facilissimo e veloce da preparare, il tiramisù possiede degli ingredienti di base che fanno capo a quello che poi è il suo nome: la presenza del caffè, dello zucchero e delle uova ricordano le colazioni di una volta a base di zabaione,...
Dolci

Come si fa il tiramisù senza uova

Uno dei dolci più famosi della cucina italiana è senza alcun dubbio il tiramisù. Un dessert fresco e cremoso al caffè capace di mettere sempre d'accordo tutti e da realizzare in pochi passi. La ricetta che vi proponiamo oggi è la rivisitazione di questo...
Dolci

Come preparare un tiramisù con le banane

Strati di cremoso mascarpone e savoiardi intrisi nel caffè con una spolverata di cacao amaro: uno dei dolci della pasticceria italiana più tradizionali e amati al mondo è il tiramisù. Perfetto da gustare a fine pasto dopo un pranzo della domenica o nelle...
Dolci

Come preparare il tiramisù agli agrumi

Delizioso soffice e davvero irresistibile, il tiramisù rimane uno dei dolci più apprezzati e più gustati in tutto il mondo. La classica preparazione del tiramisù, prevede l'utilizzo del mascarpone, dei savoiardi, del caffè e del cacao amaro. In realtà...
Dolci

Come preparare il tiramisù al cocco

Il tiramisù al cocco è una valida alternativa al classico tiramisù a cui tutti siamo abituati; è un dolce tradizionale che può essere preparato in diverse varianti una di queste, molto gustosa e dal sapore un po' esotico, è quella al cocco. La ricetta...
Dolci

Come preparare il tiramisù di lamponi

Uno dei dolci più famosi d'Italia è sicuramente il tiramisù ovvero un'elaborazione a freddo, che non necessità quindi di cottura, e che viene realizzato con mascarpone, biscotti e caffè. In questa guida tuttavia troverete le istruzioni su come preparare...
Dolci

Come preparare lo yogurt alla banana

Lo yogurt è uno degli alimenti più famosi e mangiati al mondo, ne esistono di molte varietà e gusti per ogni esigenza. Anche se se ne possono trovare di moltissime marche in commercio, alle volte i prodotti confezionati in casa o perlomeno artigianali...