DonnaModerna

Come preparare il tonno in crosta di sesamo

Tramite: O2O 10/05/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il tonno in crosta di sesamo è un ottimo secondo piatto a base di pesce fresco. È semplice da preparare e contiene pochi ingredienti. Piace sempre a grandi e piccini. Accompagnate in tavola in tonno in crosta di sesamo assieme a un abbondante purè di patate o con delle verdure grigliate. Per ottenere un risultato finale eccellente, scegliete un trancio di tonno fresco di ottima qualità presso il vostro pescivendolo di fiducia. Leggete la guida a seguire per capire come preparare il tonno in crosta di sesamo.

27

Occorrente

  • 600 g di filetto di tonno fresco
  • 3 cucchiai di semi di sesamo
  • un pezzetto di zenzero fresco
  • un limone non trattato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale
37

Preparazione del condimento

Prendete i semi di sesamo che avete a disposizione e sminuzzateli adoperando un coltello pesante. Raccogliete quanto ottenuto in una ciotola. Aggiungete lo zenzero triturato e mescolate con un cucchiaio di legno. Versateci dentro un paio di cucchiai di olio extravergine d?oliva, un cucchiaio di succo di limone filtrato e poi aggiustate di sale. Mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Se volete rendere il vostro tonno in crosta di sesamo ancora più gustoso, aggiungete all'impanatura un rametto di prezzemolo sminuzzato e una generosa macintada di pepe.

47

Preparazione del tonno

Procuratevi un filetto di tonno di buona qualità preferibilmente fresco. Se non riuscite a trovarlo, scegliete filetti di tonno surgelato ma, in tal caso, dovrete farli scongelare completamente prima di adoperarli per la preparazione. Rotolate il filetto nei semi di sesamo precedentemente preparati e poi pressatelo bene con entrambe le mani. In questo modo l?impanatura aderirà meglio alla superficie del pesce.

Continua la lettura
57

Cottura e presentazione del tonno

Procuratevi una pirofila capiente e spennellate il suo interno con un cucchiaio di olio extravergine d?oliva. Adagiateci dentro il filetto di tonno in crosta di sesamo. Accendete il forno impostandolo sui 180°C e, appena avrà raggiunto la temperatura indicata, infornate la pirofila. Dopo circa dieci minuti il vostro tonno in crosta di sesamo sarà pronto per essere gustato. Toglietelo dal forno e tagliatelo a fette non troppo sottili prima di portarlo in tavola. Abbinate un ricco contorno di verdure e della focaccia tagliata a striscioline sottili. Il tonno in crosta di sesamo può essere preparato anche sottoforma di bocconcini. Tagliate il trancio di pesce a cubotti e poi passateli nel sesamo aromatizzato. I cubotti potete cuocerli in padella con un filo di olio extravergine d'oliva oppure in una pirofila antiaderente ben unta. Serviteli ben caldi assieme ad abbondanti patate fritte in ottimo olio extravergine d'oliva.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provate a sostituire il filetto di tonno cresco con uno di salmone: una vera delizia
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come preparare il tonno in crosta di pistacchi

Se amiamo il pesce, possiamo preparare qualcosa di gustoso e al tempo stesso di originale utilizzando il tonno. In genere lo consumiamo sott'olio, perché è una soluzione pratica quando abbiamo poco tempo a disposizione. Esiste però una ricetta davvero...
Pesce

Come si fa il tonno al sesamo

Gli amanti del pesce non potranno assolutamente farsi mancare una delle ricette più gustose che prevede l'utilizzo di una delle carni più saporite che si possono trovare nel mare: il tonno.La ricetta del tonno al sesamo, infatti, permette di servire un...
Pesce

Ricetta: filetto di tonno al sesamo e aceto balsamico

Passando davanti a un banco del pesce al mercato, al supermercato o dietro la vetrina di una pescheria, l'occhio cade sempre, incuriosito e attratto, su tanta grazia. Il pesce affascina, ma per molti rimane un alimento da consumare al ristorante per mancanza...
Pesce

Ricetta: filetto di tonno alla piastra con sesamo

Il tonno è un pesce pelagico predatore, appartenente alla famiglia Scombridae. La pesca del tonno ha una storia antica di millenni. In Sicilia specialmente avveniva nelle tonnare, con un metodo cruento chiamato "mattanza". Per molto tempo, in questo modo,...
Pesce

Ricetta: filetti di tonno impanato al sesamo

Quando si pensa al tonno, si pensa soprattutto al tonno in scatola, sia nella versione sott'olio che quella al naturale. Il tonno però è un pesce molto gustoso se cucinato fresco, ed è l'ingrediente principale per la realizzazione di tantissime ricette....
Pesce

Come fare la tagliata di tonno e sesamo

Sapete come si fa a cucinare rapidamente un piatto sostanzioso? Cercate una soluzione per quelle giornate calde in cui stare davanti ai fornelli appare come una crudele tortura piuttosto che un divertimento? Vorreste qualcosa di semplice, anziché le solite...
Pesce

Come preparare la tagliata di tonno con salsa all'arancia

La tagliata di tonno con salsa all'arancia è un piatto leggero, gustoso e veloce da preparare adatto a grandi e piccini. Inoltre, se impiattato a dovere, risulterà di grande effetto scenico, perfetto per una cena con gli amici. In questa guida ti spiegherò...
Pesce

Come preparare i filetti di merluzzo in crosta

Il merluzzo è uno fra i pesci più facile da reperire, sia fresco che surgelato, dall'ottima resa e di gradevole gusto. I tagli di merluzzo più comuni sono i filetti che si prestano alla realizzazione di una moltitudine di ricette. Il consumo di merluzzo...