DonnaModerna

Come preparare l'agnello alla greca

Tramite: O2O 12/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come preparare l'agnello alla greca

Cucinare è una delle tante passioni che accomunano noi italiani, e siamo degli specialisti nel preparare dei piatti gustosi, soprattutto quelli a base di carne. Il nostro ricettario è pieno di piatti a base di carne, ma alle volte possiamo integrarlo cercando di cucinare ricette di altri paesi. L'agnello alla greca è un secondo piatto che ha un gusto deciso ed inoltre si mescola ai sapori caratteristici della cucina locale. Questo tutorial ha lo scopo di spiegare come preparare l'intera ricetta dell'agnello alla greca; inoltre, si danno anche utili consigli per poter realizzare un piatto saporito ed originale. È fondamentale seguire attentamente tutti i passaggi che vengono descritti ed utilizzare in modo corretto tutti gli ingredienti che servono alla preparazione di questo piatto. Qui di seguito vengono elencati tutti gli ingredienti che si devono utilizzare per quattro persone, e attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli in merito che vi permetteranno di preparare l'agnello alla greca molto velocemente.

26

Occorrente

  • 1 Kg di agnello
  • 1/2 cipolla novella
  • Due carote
  • 1/2 limone
  • 250 ml di vino rosso
  • Origano q.b.
  • Cannella q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio
36

Ingredienti necessari

Per cominciare la preparazione di un ottimo agnello alla greca bisogna fare un'appropriata marinatura della carne. All'inizio dobbiamo dividere la carne in bocconcini di medie dimensioni e preparare la marinatura. La preparazione della marinatura si deve fare con mezzo limone tagliato a spicchi, 2 carote tagliate a dadi, sale, cannella, origano q. B., 1 cipolla, metà tagliata a fette l'altra metà a cubetti non troppo piccoli. A questo punto dobbiamo immergere il tutto in 250 ml di vino rosso. Dopo aver preparato la marinatura ed aver mescolato ben bene tutti gli ingredienti si devono mettere nel composto i bocconcini di carne, sminuzzati in precedenza, che lasciamo riposare per circa 30 minuti.

46

Rimuovere l'agnello

Trascorso questo periodo di tempo, l'agnello ha acquisito sapore e quindi lo possiamo rimuovere dal liquido di marinatura, che teniamo da parte. Adesso facciamo riscaldare una pentola con abbondante olio e facciamo dorare i bocconcini di carne per circa 10 minuti. Quando abbiamo ottenuto una doratura ottimale dobbiamo aggiungere alla carne la soluzione di marinatura con 2 bicchieri d'acqua calda. Alziamo la fiamma del fornello a fuoco vivo e portiamo il tutto ad ebollizione.

Continua la lettura
56

Cuocere l'interno dell'agnello

Quando il tutto comincia a bollire abbassiamo la fiamma al minimo per consentire alla carne di cuocersi anche all'interno. In seguito copriamo la pentola con un coperchio in modo che l'acqua non evapora in maniera veloce, altrimenti si brucia tutto. A questo punto, finito quest'ultimo passaggio, lasciamo cuocere la carne a fuoco basso per circa 60 minuti. Bisogna mescolare ogni tanto l'agnello e gli ingredienti, ormai appassiti, per evitare che si attaccano sul fondo e si ha uno sgradevole sapore di bruciato. Se preferiamo avere un piatto più sugoso è consigliabile aggiungere dell'acqua; terminata la cottura bisogna servire ancora caldo.
L'agnello alla greca è piuttosto semplice da preparare, ed è una valida alternativa al solito agnello che cuciniamo in Italia. I suggerimenti di questa guida vi aiuteranno a prepararlo molto rapidamente, per poterlo portare in tavola durante una cena con amici o parenti. Vi auguro quindi buon appetito.
Alla prossima.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La cottura ottimale della carne è raggiunta quando la parte esterna è perfettamente dorata e l'interno è appena rosato.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Ricetta: souvlaki alla greca

Si sa, la cucina greca è ricca di piatti molto appetitosi, e che hanno conquistato anche le tavole italiane. In alcuni casi infatti, hanno anche preso addirittura il posto delle preparazioni tipiche. Come i souvlaki, ovvero degli spiedini di carne di...
Cucina Etnica

Come fare le verdure alla greca

Le verdure alla greca sono un piatto molto sfizioso da poter accompagnare ad un secondo piatto, e quindi servire come contorno, ma è possibile presentarlo anche come pietanza principale. La particolarità delle verdure alla greca consiste nella cottura...
Cucina Etnica

Cucina greca: riso alle verdure e feta

Il riso alle verdure con feta è un piatto tipico della tradizione culinaria greca. Con pochi semplici ingredienti riuscirete a deliziare il palato dei vostri commensali e a fargli assaporare i prodotti tipici della cucina mediterranea. Adatto soprattutto...
Cucina Etnica

Come preparare la moussaka vegana

In questa guida proponiamo la rivisitazione in chiave vegana di uno dei piatti tipici della cucina greca, come la Moussaka. Questa pietanza tradizionalmente è uno sformato alle melanzane, carne di agnello e spezie. Nella versione vegetariana sostituiamo...
Cucina Etnica

Come preparare lo Shish Kebab

Se in occasione di una cena all'aperta con degli amici intendete organizzare uno barbecue, potete approfittarne per preparare un tipico piatto arabo. Si tratta infatti di optare per lo Shish Kebab, ovvero una sorta di spiedini in cui è necessario utilizzare...
Cucina Etnica

Come preparare tre salse greche con pane pita

La pita è un pane dalla forma rotonda tipico della cucina greca e mediorientale. Nell'ambito culinario ellenico, la pita viene usata soprattutto per accompagnare saporite salse a base di verdure fresche ed erbe aromatiche. Nella sua semplicità, questo...
Cucina Etnica

Come preparare il gado-gado

Nonostante la cucina italiana risulti la migliore a livello mondiale, il suggerimento è quello di non limitarsi ad essa. Ciascuno di noi dovrebbe provare anche delle ricette culinarie straniere, tante delle quali hanno un gusto davvero ottimale. Un esempio...
Cucina Etnica

Come fare il kebab

Siete a spasso, è l'ora di pranzo, avete una fame cieca, passate davanti a uno di quei locali in cui si fa il kebab, sentite quel profumo per qualcuno irresistibile, e la tentazione vi divora ma pensate alla dieta, avete pregiudizi su chi maneggia il...