DonnaModerna

Come preparare l'insalata di lenticchie con papaya

Tramite: O2O 06/01/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

L'insalata di lenticchie con papaya è una ricetta originale e sfiziosa da mettere in tavola anche per le feste. Puo? essere servita come un secondo perché è una pietanza completa, ma anche come antipasto. È una ricetta fresca che si puo? preparare in anticipo e tenere in frigo.

In questa ricetta semplice da preparare si combinano insieme il gusto, la tradizione, le proprietà nutrizionali, e il benessere.
Le lenticchie infatti hanno un elevato potere nutritivo, sono ricche di proteine vegetali, contengono ferro e antiossidanti. Mentre la papaya è ricca di energie, è fonte di vitamine (A, E, B9, C), di sali minerali, betacarotene e migliora la digestione.

28

Ingredienti

- Lenticchie rosse 350 gr;
- Gamberetti freschi 300 gr;
- 1 papaya media;
- Olio extravergine di oliva;
- 1/2 limone;
- Un mazzetto di prezzemolo;
- Un pizzico di Zenzero (in polvere o fresco);
- Pepe bianco;
- Sale;

* Tempo di preparazione: 1 ora.
* Tempo di cottura: 45 min.

38

Passo 1

Lavare le lenticchie. Versarle in una pentola capiente con acqua abbondante, a temperatura ambiente. Portare in ebollizione l'acqua con le lenticchie e lasciare cuocere per circa 40 / 45 minuti.
A cottura ultimata aggiungere il sale. Mescolare ancora un minuto prima di spegnere.

Continua la lettura
48

Passo 2

Mentre le lenticchie cuociono cominciare a lavare i gamberetti e scolarli. Sbucciare uno spicchio d'aglio, soffriggerlo a fiamma bassa per un minuto in padella insieme a due cucchiai di olio d'oliva, e poi aggiungere i gamberetti.
Lasciare cuocere con il coperchio, a fiamma bassa.

58

Passo 3

Scolare le lenticchie, lasciarle raffreddare e mettere da parte in attesa di completare le altre preparazioni.

Quando la cottura dei gamberetti sarà quasi ultimata aggiungere un'abbondante manciata di prezzemolo tritato finemente.
Completare la cottura, lasciare raffreddare e poi togliere le bucce ai gamberetti. Conservare il brodo di cottura dei gamberetti.

68

Passo 4

Lavare la papaya, pelarla, togliere i semi e tagliarla a cubetti, o se preferite a julienne.
Il taglio della papaya a julienne consente di amalgamare meglio i sapori, mentre il taglio a cubetti fa risaltare il gusto della papaya. Dipende quindi dal gusto personale.

78

Passo 5

A questo punto versare la papaia in un recipiente ampio, su cui aggiungere le lenticchie e i gamberetti già freddi e il brodo dei gamberetti che avevamo tenuto da parte.
Aggiungere un cucchiaio di olio d'oliva, il succo del mezzo limone, un pizzico di zenzero (solo un pizzico se non amate il piccante), una spolverata di pepe bianco. Quindi aggiustare di sale.
Mescolare bene tutti gli ingredienti.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L'aggiunta del sale a fine cottura consente un maggiore assorbimento dello iodio da parte dell'organismo.
  • Lo spicchio d'aglio intero può essere tolto più facilmente a fine cottura, per evitare problemi di digeribilità.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare l'insalata fredda di lenticchie e salmone

Le lenticchie rientrano tra i legumi maggiormente utilizzati nella cucina nostrana, sia per preparare primi piatti tradizionali, sia per cimentarsi in ricette innovative o di alta cucina. Moltissimi sono gli effetti benefici delle lenticchie. Molti nutrizionisti,...
Antipasti

Ricetta: insalata tiepida di lenticchie e patate

Le insalate sono spesso associate al periodo estivo, quando la calura ci impone un regime dietetico ipocalorico. Questo piatto però si può preparare in vari modi ed insieme alla verdura, od in sua sostituzione, si possono aggiungere anche cereali e legumi....
Antipasti

Insalata di cereali e lenticchie

Chi vuole mantenersi in forma o chi sta seguendo una dieta dimagrante saprà bene che una corretta alimentazione comprende, tra le altre cose, anche un buon apporto di cereali e legumi. Questi ultimi solitamente vengono consumati preferibilmente durante...
Antipasti

Come preparare le polpette di lenticchie e tonno

Riuscire a coniugare gusto e leggerezza non sempre è semplice. Per questo motivo è importante aggiungere un pizzico di fantasia nelle nostre ricette light! Per portare in tavola un secondo sfizioso, leggero e ricco di sapore lasciamoci ispirare da un...
Antipasti

Come preparare un hamburger di lenticchie

Con l'arrivo della bella stagione, si sente il bisogno di portare in tavola piatti più leggeri e salutari, che non ci appesantiscano nelle giornate più calde. L'hamburger vegetariano è apparso nel 2002 nei menù di Burger King, in paesi ad alta percentuale...
Antipasti

Come preparare un'insalata di cavolo e carote

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di voler mangiare qualcosa di leggero e nutriente ma allo stesso tempo gustoso, ma di non sapere mai cosa preparare. In questi casi una delle pietanze più consigliata è sicuramente una gustosissima insalata...
Antipasti

Come preparare un'insalata di ceci

L'insalata di ceci è un piatto estivo dal sapore gustoso. Perfetta per le giornate calde, questa pietanza è facile e veloce da preparare. L'insalata di ceci è un ottimo piatto unico da utilizzare sia per il pranzo che per la cena. Questa insalata è ricca...
Antipasti

Come preparare l'insalata di mango

Il mango è il frutto ideale per preparare un'insalata diversa dal solito, dissetante, fresca e gustosa. Il mango si accompagna bene con frutta secca e altri ortaggi crudi, mentre l'insalata di mango è un ottimo contorno per piatti a base di carne e formaggio....