Come preparare l'insalata di pollo in salsa di senape
Introduzione

L'insalata di pollo è un piatto tipicamente estivo, molto fresco ed appetitoso. Si adatta perfettamente ad un pranzo fuori porta o uno sfizioso piatto unico in ufficio. È una pietanza ricca e genuina; pertanto, ideale come sostanzioso secondo piatto o saporito antipasto. In questo ultimo caso, ridurre preferibilmente le singole porzioni. È una classica ricetta di recupero: valorizza, infatti, gli avanzi del pollo. Si gusta con fette di pane in cassetta o in alternativa con saporiti crostini. Esistono numerose e deliziose varianti del piatto. In tal senso, ecco come preparare l'insalata di pollo in una golosa salsa di senape.
Occorrente
- 700 gr di filetti di pollo
- sale q.b.
- 40 gr di olive verdi
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 200 gr di peperoni rossi
- 90 gr di groviera
- 80 gr di cetrioli
- Per la salsa:
- 1 cucchiaio di senape
- maionese q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 90 ml di olio evo
- 2 cucchiai di aceto
Per preparare l'insalata di pollo in salsa di senape, procurare tutti gli ingredienti. Le dosi sopraelencate sono adatte per circa quattro persone. Optare sempre per prodotti ortofrutticoli freschi e preferibilmente a chilometro zero. Lavare accuratamente le verdure e farle scolare. Nel frattempo, battere i filetti di pollo non uniformi con un batticarne. Quindi, cuocerli sulla bistecchiera senza olio, tre minuti per parte. È importante non arrostire eccessivamente il pollo. Quindi, disporre i filetti in un piatto capiente e lasciarli raffreddare completamente.
A questo punto, tagliare i filetti di pollo alla julienne. Successivamente, i gambi di sedano a dadini; i cetriolini sott'aceto e le olive verdi denocciolate a rondelle. A questo punto, ridurre a listrarelle anche i peperoni, le carote e la groviera; quindi mettere da parte gli ingredienti. In una ciotola, preparare la salsa di senape. Il condimento, costituito da pochi e semplici elementi, insaporirà delicatamente l'insalata di pollo. Una valida alternativa ai classici olio e sale.
Pertanto, versare in una ciotola capiente la maionese, un pizzico di sale ed il pepe macinato finemente. Successivamente, aggiungere anche l'aceto e la senape; infine, un filo di olio extravergine d'oliva. Amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto, adagiare delicatamente i filetti di pollo nella ciotola. Bagnare, quindi, il pollo con la salsa di senape da ambo i lati. Coprire quindi con un coperchio o anche con la pellicola trasparente. Riporre la ciotola in frigorifero per circa due ore e lasciare insaporire. Prima di servire, rimestare accuratamente. Portare in tavola la gustosa insalata di pollo fredda oppure a temperatura ambiente. Sarà un sicuro successo.
Guarda il video

Consigli
- Non far cuocere eccessivamente il pollo per non alterarne il sapore
- Dosare con cura le porzioni. Questa insalata è molto corposa e ricca.