DonnaModerna

Come preparare l'insalata di pollo in salsa di senape

Tramite: O2O 18/01/2016
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come preparare l'insalata di pollo in salsa di senape

L'insalata di pollo è un piatto tipicamente estivo, molto fresco ed appetitoso. Si adatta perfettamente ad un pranzo fuori porta o uno sfizioso piatto unico in ufficio. È una pietanza ricca e genuina; pertanto, ideale come sostanzioso secondo piatto o saporito antipasto. In questo ultimo caso, ridurre preferibilmente le singole porzioni. È una classica ricetta di recupero: valorizza, infatti, gli avanzi del pollo. Si gusta con fette di pane in cassetta o in alternativa con saporiti crostini. Esistono numerose e deliziose varianti del piatto. In tal senso, ecco come preparare l'insalata di pollo in una golosa salsa di senape.

27

Occorrente

  • 700 gr di filetti di pollo
  • sale q.b.
  • 40 gr di olive verdi
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 200 gr di peperoni rossi
  • 90 gr di groviera
  • 80 gr di cetrioli
  • Per la salsa:
  • 1 cucchiaio di senape
  • maionese q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 90 ml di olio evo
  • 2 cucchiai di aceto
37

Per preparare l'insalata di pollo in salsa di senape, procurare tutti gli ingredienti. Le dosi sopraelencate sono adatte per circa quattro persone. Optare sempre per prodotti ortofrutticoli freschi e preferibilmente a chilometro zero. Lavare accuratamente le verdure e farle scolare. Nel frattempo, battere i filetti di pollo non uniformi con un batticarne. Quindi, cuocerli sulla bistecchiera senza olio, tre minuti per parte. È importante non arrostire eccessivamente il pollo. Quindi, disporre i filetti in un piatto capiente e lasciarli raffreddare completamente.

47

A questo punto, tagliare i filetti di pollo alla julienne. Successivamente, i gambi di sedano a dadini; i cetriolini sott'aceto e le olive verdi denocciolate a rondelle. A questo punto, ridurre a listrarelle anche i peperoni, le carote e la groviera; quindi mettere da parte gli ingredienti. In una ciotola, preparare la salsa di senape. Il condimento, costituito da pochi e semplici elementi, insaporirà delicatamente l'insalata di pollo. Una valida alternativa ai classici olio e sale.

Continua la lettura
57

Pertanto, versare in una ciotola capiente la maionese, un pizzico di sale ed il pepe macinato finemente. Successivamente, aggiungere anche l'aceto e la senape; infine, un filo di olio extravergine d'oliva. Amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto, adagiare delicatamente i filetti di pollo nella ciotola. Bagnare, quindi, il pollo con la salsa di senape da ambo i lati. Coprire quindi con un coperchio o anche con la pellicola trasparente. Riporre la ciotola in frigorifero per circa due ore e lasciare insaporire. Prima di servire, rimestare accuratamente. Portare in tavola la gustosa insalata di pollo fredda oppure a temperatura ambiente. Sarà un sicuro successo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non far cuocere eccessivamente il pollo per non alterarne il sapore
  • Dosare con cura le porzioni. Questa insalata è molto corposa e ricca.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare la salsa di senape

La salsa di senape è un tipo di condimento sicuramente molto utilizzato, è anche molto amato e conosciuto ormai da centinaia e centinaia di anni. Questa salsa citata in precedenza ha anche un effetto analgesico, da sollievo, e quindi aiuta a sopportare...
Antipasti

Come preparare un'insalata di pollo, olive e capperi

Quando il caldo e le stagioni calde (primavera ed estate) cominciano a farsi sentire, si sente la necessità di cambiare le proprie esigenze alimentari. Pensate che realizzare delle paste fredde oppure delle insalate di riso sia facile, ma come bisogna...
Antipasti

Come fare il pollo al sesamo in insalata con pomodorini

Facile, veloce, perfetta sia come contorno o antipasto sia come piatto unico. L'insalata di pollo al sesamo con pomodorini è un'idea sfiziosa. Si prepara in pochi minuti e puoi condirla a tuo piacimento. Con del semplice olio extravergine di oliva, con...
Antipasti

Insalata di pollo e verdure: ricetta senza maionese

Cucinare è sicuramente, per chi piace, un qualcosa di molto bello ed affascinante: innumerevoli sono le creazioni che possiamo realizzare in cucina e che vanno per esempio dalla preparazione di squisiti antipasti, come i salatini e le pizzette fino ad...
Antipasti

Come preparare un'insalata di cavolo e carote

Ci sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di voler mangiare qualcosa di leggero e nutriente ma allo stesso tempo gustoso, ma di non sapere mai cosa preparare. In questi casi una delle pietanze più consigliata è sicuramente una gustosissima insalata...
Antipasti

Fagottini di pollo e gamberetti in salsa agrodolce

Questi fagottini di pasta sfoglia, che col loro ripieno di pollo e gamberetti sembrano strizzare l’occhio alle cucine orientali, rappresentano un gustosissimo antipasto o, se accompagnati da una ricca insalata, possono pure costituire un piatto unico....
Antipasti

Come preparare i broccoli alla senape

Mangiare verdure è un modo per mantenere una vita sana e piacevole, priva di problemi intestinali dovuti magari al troppo colesterolo o ad alimenti fastidiosi per il nostro organismo. Ma non tutte le verdure sono piacevoli da mangiare, infatti ce ne sono...
Antipasti

Come preparare l'insalata di mango

Il mango è il frutto ideale per preparare un'insalata diversa dal solito, dissetante, fresca e gustosa. Il mango si accompagna bene con frutta secca e altri ortaggi crudi, mentre l'insalata di mango è un ottimo contorno per piatti a base di carne e formaggio....