DonnaModerna

Come preparare l'insalata mista con uova di quaglia e crostini

Tramite: O2O 01/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se siete davvero stufi ed annoiati nel preparare sempre i soliti piatti e far annoiare cosi anche i vostri commensali e volete far si che i vostri piatti siano buoni e soddisfacenti, seguite bene i nostri utili passaggi che vi mostreremo pian piano in seguito. A questo punto volete davvero creare un piatto gustoso, innovativo e soprattutto economico, in questo testo vi spieghiamo Come preparare l'insalata mista con uova di quaglia e crostini in soli 30 minuti, cosi da deliziare in modo facile e veloce, anche i palati più delicati e difficili dei vostri parenti ed amici.

26

Occorrente

  • 1 baguette
  • 16 uova di quaglia
  • 150 grammi di pomodorini ciliegia
  • 2 cetrioli piccoli
  • 1 mozzarella
  • 100 grammi di insalata novella
  • 1 cucchiaino di origano
  • olio extravergine di oliva
  • aceto di mele
  • peperoncino in povere
  • sale e pepe
36

Prendere la baguette

Il primo compito che dovrete eseguire è Prendere la baguette ed iniziare ad affettarla in piccole fettine su cui spalmerete dell'olio extra vergine di oliva. Occorre poi tostare le fettine di pane mettendole sulla griglia finché non si cuociono per bene, proprio come se fosse una vera e propria bruschetta. Mentre grigliate il pane, prendete le uova di quaglia per metterle a bollire nell'acqua calda in un pentolino per circa 3 minuti, dopo di che si devono raffreddare sotto dell'acqua fredda, ma tenetele sempre sotto occhio.

46

Togliere delicatamente il guscio

Dopo che le uova si sono raffreddate, cercare di Togliere delicatamente il guscio. Poi una volta sgusciate tagliatele in due, e fate lo stesso procedimento per tutte e 16 uova che vi restano, richiedendo almento una decina di minuti per eseguire l'ìntera preparazione. Ora prendete i pomodorini ed i cetrioli e sciacquiateli sotto l'acqua, tagliate poi i pomodorini a metà e i cetrioli a rondelle. Adesso prendete l'insalata e pulitela per bene. Poi infine prendete la mozzarella e tagliatela a fettine fine, in modo tale che il tutto, dopo vi sarà molto più facile nel prepararle. Man mano che tale ricetta si verrà a creare, vi accorgerete di quanto sia buona e facile, da preparare in ogni momento della giornata.

Continua la lettura
56

Ora il vostro piatto è pronto

Come ultimo passo, prendete un bel piatto da portata e disponetevi tutti gli ingredienti che avete preparato finora. Condite adesso il tutto con olio, sale, pepe, e aceto di mele. Ora il vostro piatto è pronto, l'ultimo tocco è l'accompagnamento di un vino, bianco possibilmente perché si accompagna meglio con uova, insalata e soprattutto mozzarella. Il segreto per fare il piatto in modo veloce e gustoso è quello di cercare di riempire in meglio il vostro appetito, con pietanze davvero gustose e che vi facciano leccare i baffi. Non fatevi spaventare da tutti i procedimenti elencati finora, perché è più facile prepararla che leggerla tale ricetta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare dei crostini alla pizzaiola

Hai degli ospiti a cena e desideri preparare un buon antipasto? Un'ottima idea e soluzione a questo problema possono essere i crostini alla pizzaiola. Questa ricetta è utilizzabile anche come aperitivo dato il suo buon sapore. I crostini sono un piatto...
Antipasti

Come preparare i crostini di tonno e avocado

I crostini di tonno e avocado sono gli antipasti ideali per le grandi occasioni. Sono dei manicaretti scenografici, gustosi e prepararli è più facile di quanto si creda. Mentre il tonno e il salmone sono la combinazione perfetta, per creare una mousse...
Antipasti

Come preparare i crostini di polenta

La polenta è un alimento abbastanza diffuso nell'Italia del nord. I crostini di polenta sono un antipasto davvero molto stuzzicante; essi possono essere realizzati con differenti varianti, a seconda del proprio gusto e fantasia. Leggendo questo tutorial...
Antipasti

Come preparare i crostini con salvia

Per essere davvero completo, un pasto che si rispetti deve presentare più portate. Per ingolosire e stuzzicare i commensali non può mancare uno sfizioso antipasto. Gli antipasti possono essere di vario tipo, a base di carne, pesce, verdure o farinacei....
Antipasti

Come preparare dei crostini fantasia

Avete ospiti a cena ma nessuna idea su cosa proporre come aperitivo o antipasto? Niente paura, i crostini vi toglieranno dai guai velocemente e senza farvi sfigurare. Ottimi come finger food, i crostini sono perfetti per spezzare l'appetito prima del...
Antipasti

Come preparare i crostini con speck e mele

All'interno di buffet e negli aperitivi, i crostini rappresentano un ingrediente immancabile; croccanti e saporiti, sono sfiziosi da consumare preparati nei modi più disparati. Una versione originale, ad esempio, prevede di accostarli a mele e speck....
Antipasti

Come preparare i crostini di pane carasau con stracchino e basilico

Il pane carasau è un sottile tipo di pane tipico della Sardegna caratterizzato da una particolare ed irresistibile croccantezza. Esso è costituito da un impasto di base che prevede come ingredienti farina di grano duro, acqua, sale e lievito. La sua croccantezza...
Antipasti

Come preparare i crostini all'aglio

Delle volte accade di avere a casa una quantità di pane eccessiva, e non avere proprio idea di come smaltirla. Con un po' di impegno e un pizzico di inventiva è possibile tuttavia riciclarlo al meglio. Per evitare di gettarlo o che vada a male potete...