La preparazione dell'olio aromatizzato è un processo di trasferimento di sapore e profumo in un olio, che svolge la funzione di vettore. Può essere usato per insaporire i piatti in cucina, in aromaterapia come olio da massaggio e per preparare alcuni prodotti di bellezza come saponi e lozioni. Si tratta, insomma, di un semplice processo che consiste nell'infusione di fiori, erbe o spezie in un olio, per poi farlo riscaldare e lasciare riposare in un luogo soleggiato in modo che i profumi e sapori possano fondersi insieme. L?olio aromatizzato al peperoncino e rucola è estremamente adatto per ravvivare il sapore del pesce, crudo o cotto che sia. Il peperoncino è una delle spezie più utilizzate, ricca di vitamina C e con leggendarie proprietà afrodisiache. Scegliete circa 4 foglie di rucola e ponetele alla base del contenitore; aggiungete poi 7 peperoncini senza semi e tagliati in piccole parti e infine versate 200 gr d?olio extravergine d?oliva e un pizzico di sale.