DonnaModerna

Come preparare l'orata con uvetta e pinoli

Tramite: O2O 02/01/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Spesso e volentieri si è alla ricerca di un piatto nuovo e delizioso da degustare, ma non sempre si tratta di una scelta facile. Si ricorre, così, all'ausilio di internet e di tutti i siti di cucina per cercare qualche idea originale e cimentarsi nella realizzazione di qualcosa di inaspettato. La scelta è davvero vasta e si può fare affidamento solo al proprio buon gusto. Qui di seguito vi proponiamo una ricetta molto originale: orata con uvetta e pinoli. Dal titolo può sembrare complicata da realizzare, ma questa guida ha tutto il potenziale per spiegarvi come preparare l'orata in modo eccellente. Si tratta di un tipo di pesce molto presente in mare e, quando portato in tavola, può essere considerato un secondo piatto decisamente facile da preparare e al tempo stesso gustoso e prelibato. L'orata ha una polpa molto pregiata che si adatta ad ogni preparazione, sia essa al cartoccio, al forno oppure alla griglia.

26

Occorrente

  • 1 orata da 1 kg
  • 50g di uvetta
  • prezzemolo
  • alloro
  • aglio
  • un pizzico di sale
  • una manciata di pinoli q.b.
  • olio
36

Una volta aver acquistato tutti gli ingredienti necessari per questa ricetta, occorre preparare il piano da lavoro, disponendo ordinatamente gli ingredienti necessari che compongono questa deliziosa ricetta e tutti gli strumenti che dovranno essere adoperati. È bene precisare che in commercio l'orata è disponibile in filetti già puliti oppure intera, appena fresca, che dovrà essere pulita, eviscerata e sciacquata sotto l'acqua corrente, per poi essere tagliata con un coltello ed infine asciugata, tamponata con della carta assorbente. Una volta aver pulito l'orata, occorre tostare leggermente i pinoli, preferibilmente già sgusciati, perché se sono tostati sprigionano meglio il loro sapore. Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°C ventilato, poi distribuite uniformemente i pinoli sulla teglia non oliata e quando il forno raggiungerà la temperatura giusta, appoggiate la teglia nella parte superiore della griglia e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare i pinoli senza riporli in un altro recipiente.

46

A questo punti ponete in un tegame basso con il bordo alto l'aglio tagliato a pezzetti e leggermente schiacciato con un filo di olio. Lasciatelo rosolare per 2-3 minuti circa a fuoco basso. Nel frattempo tritate il prezzemolo e una foglia di alloro, prendete i filetti di orata e disponetela all'interno della padella con il prezzemolo, l'alloro, un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua. Lasciate cuocere il tutto per circa 15-20 minuti a fuoco lento e di tanto in tanto giratelo per farlo rosolare da entrambe le parti. Mentre il pesce ultima la sua cottura, tritate i pinoli grossolanamente lasciandone qualcuno per la decorazione finale.

Continua la lettura
56

Una volta cotto, separate il filetto di orata dal "sugo" di cottura e aggiungete nel tegame l'uvetta e i pinoli tritati. Quando il liquido si sarà ristretto ponete nuovamente il filetto di orata nel tegame lasciandolo lì per circa 1-2 minuti. Servite l'orata all'interno di un piatto decorato con alcune foglie di alloro, versando il restante sugo di cottura sul filetto. Aggiungete qualche pinolo e un poco di uvetta qua e là per decorare il piatto.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: calamari con uvetta e pinoli

Il calamaro è un mollusco che, in cucina, può essere utilizzato per creare meravigliosi sughi con i quali condire primi piatti, oppure, servito come secondo, cotto sulla griglia o cucinato in pentola o, ancora, sfruttando l'esistenza della sacca, cucinato...
Pesce

Come preparare l'orata agli asparagi con pomodorini

Se amate il gusto del pesce fresco e volete evitare di prepararlo usando le solite ricette, ecco a voi un modo inusuale per realizzare l’orata agli asparagi con pomodorini, olive e aglio. È una specialità ricca di sapore che si accompagna bene con vini...
Pesce

Come preparare i filetti di orata con le zucchine

Tempo d'estate, tempo di pranzi e cene a base di piatti leggeri e gustosi. Come i filetti di orata con le zucchine, un piatto nel quale il sapore e la freschezza del pesce si mescola con l'inconfondibile caratteristica della zucchina e di altri naturali...
Pesce

Come preparare l'orata con patate

L’orata al forno è una ricetta squisita da realizzare e portare in tavola per un secondo piatto di pesce raffinato ed estremamente gustoso. Le orate sono pesci molto pregiati, un tempo dal costo parecchio elevato. Oggi con la presenza degli allevamenti,...
Pesce

Come preparare filetti di orata alle mandorle

In questa bella guida culinaria, abbiamo bel pensato di proporre il modo per imparare come poter preparare i famosi e rivoluzionari, filetti di orata alle mandorle. Questo sarà un piatto veramente speciale, che piacerà a tutti i nostri ospiti, in maniera...
Pesce

Ricetta: baccalà in umido con l'uvetta

Capita spesso di dover preparare un cenetta perché si hanno degli ospiti a cena. Che siano essi dei parenti in visita oppure semplicemente il proprio compagno o la propria compagna, è bene avere le idee chiare su cosa preparare in modo da stupire i nostri...
Pesce

Come cucinare l'orata al forno

Un secondo piatto di pesce che non delude mai per la sua genuina bontà, sfizioso e leggero, è certamente rappresentato dall'orata al forno, in grado di mettere d'accordo tutta la famiglia per le sue carni tenere e per il suo gusto delicato. Perfetta da...
Pesce

Orata al forno con salsa caramellata all'arancia

Cucinare il pesce non è difficile, basta aggiungere pochi ingredienti per esaltare il sapore di mare e per mettere in evidenza il sapore delicato di alcuni pesci di medie dimensioni. Tutto ciò che occorre è un filo d'olio extravergine di oliva, qualche...