DonnaModerna

Come preparare la besciamella light con lo yogurt

Di: Simona P.
Tramite: O2O 30/09/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

La besciamella è una di quelle preparazioni base della cucina italiana. La possiamo utilizzare, ad esempio, per preparare una pasta con le verdure o con la carne. È una delle basi, insieme al ragù di carne, per le lasagne al forno o per le altre paste al forno. È anche un ingrediente essenziale per alcuni piatti gratinati. Si sposa con tantissime cose e dona quella cremosità al piatto davvero unica. Peccato che non sia proprio molto leggera. La prepariamo con il burro, il latte e la farina e ha tantissime calorie. Va bene se capita poche volte, ma se vogliamo usarla più spesso dobbiamo trovare una soluzione più leggera. Non tutti lo sanno ma possiamo fare la besciamella anche in versione light, senza burro e con lo yogurt. In questa guida vi mostriamo come è facile da preparare e, sicuramente, ne rimarranno tutti soddisfatti.

27

Occorrente

  • latte scremato 1 litro
  • farina 00 100 gr
  • yogurt magro 1 vasetto
  • sale qb
  • noce moscata qb
37

Prima di vedere come si preparara la besciamella senza burro e con lo yogurt possiamo fare un confronto tra le due versioni. La besciamella classica prevede per un litro di latte 100 gr di farina e 100 gr di burro. Con questi ingredienti abbiamo 670 kcal per il latte intero, circa 350 per la farina e circa 750 per il burro, per un totale di 1770 kcal. Vediamo ora la versione light con lo yogurt, che prevede, per un litro di latte, 100 gr di farina e un vasetto di yogurt. Abbiamo quindi 350 kcal per il latte scremato, 350 per la farina e circa 60 per lo yogurt magro, per un totale di 760 kcal. Abbiamo risparmiato ben 1000 kcal, che diviso per 4 porzioni sono 250 kcal a testa.

47

Passiamo ora al procedimento per la preparazione della nostra besciamella light allo yogurt. Prendiamo un pentolino e mettiamo a scaldare il latte. Dobbiamo farlo diventare molto caldo senza farlo bollire e senza che formi la pellicola. In particolare stiamo attenti che non vada a bollire perché il latte cresce in fretta. In un altro pentolino mettiamo a scaldare, a fuoco basso, lo yogurt. Come lo yogurt sarà caldo, mettiamo la farina setacciata piano piano, in modo che si incorpori con lo yogurt. Deve uscire un composto piuttosto duro ma privo di grumi. Per ottenere un buon risultato dobbiamo mescolare con forza in modo che la farina e lo yogurt riescano ad amalgamarsi bene.

Continua la lettura
57

Lasciamo il pentolino con lo yogurt e la farina sul fuoco basso. Con un mestolo mettiamoci poco per volta il latte caldo. Mescoliamo velocemente stando attenti che non si attacchi al fondo e non si formino grumi. La besciamella è abbastanza facile da preparare, ma in questa fase facciamo attenzione che non impazzisca. Continuiamo a versare poco per volta il latte finché non lo avrà incorporato tutto. Infine saliamo e, poco prima di spegnerla, aggiungiamo la noce moscata. Possiamo decidere la consistenza della nostra besciamella durante la cottura. Se la vogliamo più liquida la spegniamo un po' prima. Se invece ci occorre più densa la facciamo cuocere un po' di più. Ricordiamoci che da calda la besciamella è più densa di quando la mettiamo nel piatto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La noce moscata intera e da grattugiare direttamente è più saporita di quella in polvere
  • Imparare a fare una besciamella perfetta e senza grumi richiede un po' di pratica: non preoccupatevi se le prime volte non viene perfetta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come preparare un frullato con lo yogurt greco

Ci vuole ogni tanto una fantastica bevanda che sia non solo fresca ma anche nutriente, ottima sia al mattino per dare una buona carica alla giornata, sia come merenda da dare ai bambini, ma anche ai grandi insieme magari a qualche biscotto da sgranocchiare....
Consigli di Cucina

5 condimenti light per lasagne

La lasagna, regina incontrastata dei pranzi domenicali, è un piatto con origini antichissime. Buonissima e ricca di gusto, la lasagna è uno di quei piatti che non può mancare sulle tavole. Purtroppo, oltre ad essere piena di sapore è anche ricca di calorie...
Consigli di Cucina

Come fare la besciamella con il brodo vegetale

La besciamella è una salsa di origine francese, ideale per condire primi piatti, pesce e carni bianche. In particolare, all'interno di questa guida, vi spiegherò come preparare la besciamella con il brodo vegetale. Si tratta di una variante della classica...
Consigli di Cucina

Come fare la besciamella senza latte

Molte pietanze sfiziose e golose, vengono spesso preparate attraverso l'utilizzo della besciamella. La besciamella è una crema a base di latte, burro e farina che viene preparata per guarnire parecchi primi piatti come lasagne, cannelloni o risotti al...
Consigli di Cucina

5 piatti a base di yogurt greco

Lo yogurt greco è un alimento gustoso e ricco di nutrienti. Il tipo tradizionale è caratterizzato da una consistenza densa e soda, simile a quella del budino, che si ottiene grazie all'eliminazione del siero dallo yogurt, ovvero la cosiddetta colatura....
Consigli di Cucina

10 ricette light per cena

Molto spesso a cena si è parecchio stanchi e non si ha molta voglia di cucinare. Proprio per questo motivo, è indispensabile scegliere delle ricette light per mangiare qualcosa di leggero ma nello stesso tempo di veloce e facile da preparare. Di seguito...
Consigli di Cucina

5 sughi light e veloci

Anche se troppo spesso gli impegni quotidiani ci sottraggono tempo prezioso da dedicare ai fornelli, possiamo rimediare giocando d'astuzia! Per portare in tavola dei primi piatti a regola d'arte, spesso sono sufficienti pochi ingredienti e un pizzico...
Consigli di Cucina

Come fare la besciamella allo zafferano

La besciamella è una salsa a base di burro, farina e latte. Viene comunemente utilizzata come condimento per i primi piatti. È perfetta anche per donare un tocco in più alle verdure gratinate al forno. È una preparazione tipica italiana, dalle origini...