Ultimata la cottura bisogna eliminare la crosta di sale. Si deve rompere con un coltello ed una forchetta, cercando di eliminare solo il sale. Bisogna prestare attenzione durante questa operazione per non far restare attaccate le parti di carne alla crosta di sale. A questo punto si taglia la testa, solo dopo averla privata della carne delle guance in quanto queste sono molto pregiate e squisite. Poi, si elimina la lisca centrale e si servono i filetti ancora caldi. Si devono condire con un filo di olio d'oliva ed una spruzzata di limone. Come contorno si possono aggiungere delle verdure grigliate, ad esempio melanzane e zucchine. Si abbinano bene alla cernia anche carciofi ed asparagi. L'abbinamento classico però è quello con le patate al forno oppure lesse, condite con olio, aceto e prezzemolo.