Il procedimento per preparare questa ricetta è semplice, anche se richiede un bel po? di tempo. Il primo passo è quello di marinare la coda. Vi consiglio di iniziare la sera prima in modo che la carne possa stare a bagno nel vino circa 12 ore. Potete sostituire il barolo, che è un vino piuttosto costoso, con un altro vino: l?importante è che sia un vino buono e corposo, perché durante la marinatura la carne ne prenderà gli aromi. Aggiungete al liquido carota, cipolla e aglio, sedano, alloro, noce moscata e chiodi di garofano. Gli odori devono essere tagliati grossolanamente, saranno poi utilizzati per il soffritto.