Le creme sono senza dubbio l'elemento principale per completare un dolce, anche se possono costituire un vero e proprio dessert, come ad esempio la crema catalana e le varie mousse. Se pensiamo alla crema pasticcera ed alla crema al cioccolato, pensiamo immediatamente alla farcitura per torte ma non solo, poiché queste buonissime creme possono essere accompagnate da tante varietà di biscotti. Quella di cui vogliamo parlare oggi è la crema al cacao, una delizia per il palato di grandi e piccini. Salutare e ricchissima di vitamine, la crema al cacao è adatta soprattutto per una merenda nutriente e completa. Inoltre, la fase di preparazione di tale crema risulta essere davvero molto semplice e veloce, anche perché può essere improvvisata quando si ha a disposizione veramente poco tempo. Continuate, quindi, a leggere questa semplice ed interessante guida per avere le idee chiare su come preparare la crema al cacao.
27
Occorrente
500 ml di latte parzialmente scremato
40 gr di cacao amaro
30 gr di farina
50 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
37
Setacciare la farina in una scodella
In primo luogo, la crema al cacao può essere preparata in due versioni: una light, per chi è a dieta ma non vuole rinunciare a questa prelibatezza, ed una più calorica. Per la versione light, è bene escludere dalla ricetta le uova ed il burro, ma il risultato non sarà in ogni caso compromesso ed il suo gusto sarà ugualmente delizioso. Come prima cosa, setacciate perfettamente la farina e mescolatela all'interno di una scodella insieme allo zucchero, al cacao amaro ed alla bustina di vanillina.
47
Trasferire il composto ottenuto in un pentolino
Successivamente, trasferite il composto ottenuto all'interno di un pentolino, aggiungendo ad esso anche il latte poco per volta. Dopo aver fatto ciò, fate cuocere la crema al cacao a fiamma dolce, fino a quando essa non raggiungerà la giusta ebollizione, avendo però l'accortezza di mescolare continuamente con un mestolo di legno, per evitare che la crema si attacchi sul fondo del pentolino bruciandosi irrimediabilmente.
Continua la lettura
57
Preparare una versione più calorica
Per una versione meno light, vi basterà aggiungere alla precedente ricetta due tuorli d'uovo, dopodiché procuratevi una ciotola e sbattete i tuorli con lo zucchero. Una volta fatto ciò, aggiungete anche la farina precedentemente setacciata, il cacao amaro e la bustina di vanillina. Allo stesso modo del passo precedente, trasferite il composto all'interno di un pentolino, incorporando ad esso anche il latte. In seguito, mescolate il composto accuratamente fino a quando la crema sarà perfettamente densa e pronta per essere gustata. A questo punto, non mi rimane che augurarvi buon appetito!
Siete persone golose? La vostra passione è la pasticceria? Passate tutti i pomeriggi liberi a sfornare splendide torte? Allora non potete non conoscere la ricetta della crema pasticcera al cacao! Si tratta di una crema semplice da preparare e molto versatile....
In questo articolo si vuole aiutare tutti i lettori a capire ed imparare come poter preparare degli ottimi muffin al cacao ripieni di crema al caffè, che piaceranno a tutti i lettori degli articoli che vengono proposti. I muffin al cacao ed anche ripieni...
Il rotolo al cacao è un dessert goloso, costituito da una pasta di biscotto ed un morbido ripieno. La farcia conta numerose varianti, come panna e gocce di cioccolato oppure ricotta dolce. Tuttavia, farcito con la crema chantilly rimane un classico....
Dolci e dessert sono un piccolo, grande piacere della vita. I peccati di gola sono una coccola a cui difficilmente sappiamo rinunciare. Torte, biscotti e pasticcini sono sempre una forte tentazione. E da qualche anno a questa parte sono in tanti a cimentarsi...
Le zeppole di San Giuseppe, si sa, sono uno dei dolci tipici della Festa del Papà. Sono dolci tradizionali, tra i più apprezzati e amati, la cui ricetta è diffusa in tutta Italia da tempi antichi. Vi siete mai chiesti se esistono delle varianti a questo...
Quando si parla di torte con preparazione a base di mascarpone, di solito, viene subito naturale pensare al classico tiramisù con cacao amaro e bagna al caffè. Infatti, questo formaggio fresco e cremoso e dal sapore dolce e invitante, si presta alla...
Gustoso e facile da preparare, il tronchetto al cacao con panna è un dolce che piace a grandi e piccini. L'aspetto è gradevole, il gusto è personalizzabile. La variante che oggi proponiamo è di sicuro interesse.L'ideale è servirlo con della panna...
Il cremoso al pistacchio con il crumble al cacao è un dessert molto buono ma anche molto semplice da eseguire. Prima di tutto è necessario reperire tutti gli ingredienti che occorrono per la preparazione del dessert. Per preparare 4 bicchierini di cremoso...