DonnaModerna

Come preparare la crostata con crema allo zafferano

Tramite: O2O 25/01/2018
Difficoltà:media
18

Introduzione

La crostata è uno dei dolci tradizionali più amati da grandi e piccini. La consistenza croccante della frolla abbinata a farciture cremose le rende irresistibili al palato. Questa crostata con crema allo zafferano arricchita con fichi freschi è un ottimo dessert da gustare a temperatura ambiente. L?aggiunta delle nocciole tostate all? impasto consente di ridurre la quantità di burro, ottenendo una frolla saporita e leggera. Leggete la guida a seguire per capire come preparare una golosa crostata con crema allo zafferano.

28

Occorrente

  • 300 g di farina
  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 g di nocciole
  • 125 g di burro
  • Un uovo
  • 3 tuorli
  • 375 ml di latte
  • ½ bustina di zafferano
  • 6 fichi neri
  • Un cucchiaino di zucchero di canna
38

Preparazione della pasta frolla

Prendete le nocciole e versatele nel mixer. Aggiungete 50 g di zucchero semolato e frullatele bene.
Versate in una terrina quanto ottenuto e aggiungete 250 g di farina. Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare bene gli ingredienti secchi. Unite altri 75 g di zucchero e il burro ben freddo tagliato a pezzetti. Impastate gli ingredienti rapidamente con la punta delle dita per ottenere un composto sbriciolato. Infine aggiungete l?uovo intero e amalgamate velocemente il tutto. Quando avrete ottenuto un panetto compatto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero. Dovrà riposare almeno un?ora prima di essere adoperato per fare la base della vostra crostata.

48

Preparazione della crema

Versate il latte in un pentolino e scaldatelo sul fuoco assieme allo zafferano. Versate lo zucchero rimasto in una ciotola, aggiungete i tuorli e sbattete con una frusta per creare una crema soffice e spumosa. Unite la farina rimasta e mescolate. Versate questa crema a filo nel latte sul fuoco. Mescolate rapidamente e proseguite la cottura della crema allo zafferano fino a quando non inizierà ad addensarsi. A quel punto spegnete la fiamma e versate la crema in un altro recipiente di acciaio o di vetro. In questo modo bloccherete la cottura immediatamente.

Continua la lettura
58

Preparazione della base della crostata

Procuratevi uno stampo per crostate antiaderente e spennellate l?interno con poco burro fuso. Prendete il panetto di pasta frolla dal frigorifero e appoggiatelo sopra il piano di lavoro leggermente infarinato. Con un mattarello stendete la pasta per ottenere un disco non troppo spesso. Sistematelo nella teglia e premete la superficie per farlo aderire bene al fondo e alle pareti. Con un coltello tagliate la pasta in eccesso. Riempite la crostata con fagioli secchi o con le apposite biglie di porcellana. Cuocete la base in forno già caldo a 180° per circa trenta minuti. Eliminate i fagioli e rimettete la teglia in forno per altri dieci minuti. Trascorso il tempo indicato sfornate la base della crostata e lasciatela raffreddare bene.

68

Farcitura della crostata

Riempite la base della crostata fredda con la crema pasticcera aromatizzata allo zafferano. Livellate la superficie con una spatola. Intanto lavate i fichi neri e, dopo averli asciugati, tagliateli a spicchi. Sistemateli sopra la crema in maniera ordinata, seguendo la vostra fantasia. Distribuite sui fichi lo zucchero di canna e poi lasciate riposare in frigorifero la crostata per un?ora prima di servirla in tavola.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare una crostata con crema di pistacchi e fragole

In questa semplice guida spieghiamo come preparare una crostata con una sfiziosa crema di pistacchi, decorata con fragole fresche. Questa ricetta è pensata per deliziare i pomeriggi d'estate, una buona merenda o un dolce sfizioso dopo una cena con amici...
Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Come si fa la crostata alla crema di limoni

Se si ha bisogno di preparare un dolce per un pomeriggio in famiglia, per un visita di cortesia o semplicemente se si ha voglia di mettersi in cucina e sporcarsi il grembiule di farina, la crostata alla crema di limoni è quello che fa per te.La ricetta...
Dolci

Ricetta: crostata ai mirtilli e crema pasticcera

Le crostate di frutta sono dei dolci genuini e saporiti che possono essere servite in qualsiasi momento della giornata. La base della crostata, come molti sanno, è la classica pasta frolla, che può essere fatta in casa con le proprie mani oppure può essere...
Dolci

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne,...
Dolci

Come preparare la crostata frangipane

La crostata frangipane è un delizioso dessert di pasta frolla ripieno di crema frangipane. Questa crema è molto simile alla classica versione pasticciera ma si caratterizza per la sua particolare morbidezza e per il gusto distintivo delle mandorle. Proprio...
Dolci

Come preparare la crostata con ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un goloso dessert da preparare in occasioni speciali. Trattasi di una base di pasta frolla farcito con una soffice crema alla ricotta, arricchita con amarene sciroppate intere. E’ ottima da gustare assieme ai vini passiti...