DonnaModerna

Come preparare la crostata con crumble di frutta

Tramite: O2O 19/03/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

La conclusione perfetta al termine del pranzo o della cena in famiglia viene fornita da un gustoso dessert. Esistono numerosi dolci preconfezionati o venduti in pasticceria abbastanza deliziosi. Un buon risultato si può comunque ottenere anche facendoli in casa. Generalmente alcuni familiari od amici seguono un determinato regime dietetico, quindi dovrebbero rinunciare al dessert. Qualora non li si vogliano escludere per rispetto, è meglio trovare qualcosa di non troppo calorico. All'interno di questo tutorial di cucina verrà affrontata la ricetta di un dolce casalingo piuttosto leggero. Precisamente nei passaggi successivi vediamo come preparare la crostata con crumble di frutta. Le quantità degli ingredienti riportate nella sezione "Occorrenti" servono ad ottenere dodici porzioni.

27

Occorrente

  • Crostata: 660 g di burro, 510 g di zucchero semolato, 3 uova, sale (q.b.), 900 g di farina 00, 210 g di farina di mandorle
  • Crumble di frutta: 900 g di frutta, 250 g di zucchero semolato, cannella in polvere (q.b.), 340 g di farina 00, 270 g di burro, 180 g di zucchero di canna
  • Caramello: 150 g di zucchero semolato, 150 g di panna da montare, 60 g di burro, 3 pizzichi di sale
  • Decorazione: zucchero a velo (q.b.), ribes (q.b.)
37

Dedicarsi alla preparazione della crostata

Iniziare la ricetta preparando l'impasto della crostata. Prima di tutto occorre mescolare 360 g di burro, 300 g di zucchero, le uova, il sale e 600 g di farina 00. Dopodiché il composto andrà steso in mezzo a due pezzi di carta forno e lasciato freddare nel frigorifero per mezz'ora. Una volta diventato freddo, bisogna tagliarne un cerchio avente un diametro pari a 40 cm. Realizzare adesso un secondo impasto amalgamando 300 g di burro, 210 di zucchero, 300 g di farina 00 e la farina di mandorle. Questo composto andrà reso asciutto sempre tramite la carta forno, mantenendolo a temperatura ambientale per un quarto d'ora. Cuocerlo nel forno a 180°C per 5 minuti ed impastarlo nuovamente. Rimetterlo nell'elettrodomestico caldo e proseguire la cottura per ulteriori 4-5 minuti. Prendere uno stampo adeguato imburrato e metterci dentro il cerchio di impasto. Formare il bordo della crostata, attraverso il composto restante. Preriscaldare il forno ventilato a 180-200°C e far cuocere la crostata per circa 18-20 minuti. Dunque sfornarla e lasciarla raffreddare, prima di toglierla dallo stampo.

47

Preparare il crumble di frutta

Mentre la crostata si trova nel forno, è possibile occuparsi della realizzazione del crumble di frutta. A tale scopo bisogna procurarsi le mele, le pere, i lamponi e le pesche. Innanzitutto occorre preparare un composto a base di farina 00, burro e zucchero di canna. Una volta ottenuto, l'impasto andrà lasciato riposare all'interno del frigorifero per circa 30 minuti. Nel frattempo lavare i lamponi e sbucciare l'altra frutta prima di ritagliarla in piccoli spicchi. Collocare il tutto dentro un recipiente adeguato, versando anche lo zucchero semolato e la cannella in polvere. Mescolare bene gli ingredienti e poi trasferirli in una pirofila imburrata. Farli cuocere nel forno per 40 minuti, impostando una temperatura di 180°C. A questo punto non resta che rimuovere la pirofila dall'elettrodomestico e lasciare intiepidire il crumble di frutta.

Continua la lettura
57

Preparare il caramello ed assemblare la crostata

Adesso è necessario preparare il caramello. Basterà cuocere lo zucchero semolato all'interno di un pentolino fino a dorarlo. Versare poi la panna da montare dopo averla intiepidita. Mescolare aggiungendo il sale ed il burro. Dopodiché trasferire il composto ottenuto in un recipiente e farlo diventare completamente freddo. Durante la fase di raffreddamento, posizionare la crostata sul piatto. Riempirla tramite il caramello ed il crumble di frutta. Decorarla infine con lo zucchero a velo ed il ribes lavato. Non resta che servire il dolce in tavola ed assaporarlo una volta terminato il pasto con familiari e/o amici.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Meglio acquistare la frutta di stagione.
  • Rimuovere la crostata dallo stampo quando diventa fredda.
  • Guarnire la crostata con zucchero a velo e ribes.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la crostata di frutta con il pan di spagna

La crostata è uno dei dolci più comuni e tipici del nostro paese. Quella classica prevede una base di pasta frolla, cotta precedentemente in forno e successivamente condita con marmellata, confettura o crema. Naturalmente, esistono delle varianti, altrettanto...
Dolci

Come disporre la frutta sulla crostata

Disporre la frutta su una bella torta di pan di Spagna oppure su una base di pasta frolla è una vera e propria arte: la decorazione perfetta, infatti, serve a soddisfare sia il palato che la vista e tutto ciò stimola il desiderio di assaggiare il dolce....
Dolci

Come preparare un crumble al cacao

Il crumble è un dessert estremamente particolare, ancora poco conosciuto dalla maggior parte delle persone. Si tratta di una ricetta senz'altro molto gustosa ed invitante ma soprattutto molto semplice da realizzare. La variante più conosciuta del crumble...
Dolci

Come preparare un crumble di more

Il crumble è un dolce al cucchiaio cotto a forno proveniente dall'Inghilterra e in seguito importato in Italia. Secondo la tradizione questa ricetta è nata durante la Seconda Guerra Mondiale, periodo in cui, a causa della carenza di prodotti come farina...
Dolci

Come guarnire una crostata di frutta

Il mondo della pasticceria, così dolce e variegato, è una fucina di idee golose e piccoli peccati di gola! Anche l'occhio però esige la sua parte, per questo motivo la decorazione di un dolce diventa parte integrante della sua preparazione. Il mondo del...
Dolci

Come preparare il crumble di frutti rossi al burro salato

Volete preparare un dessert goloso che abbia un sapore insolito? Ecco a voi la ricetta che vi spiega come preparare il crumble di frutti rossi al burro salato. Il crumble è un dolce tradizionale inglese molto apprezzato un po’ in tutto il mondo. Il termine...
Dolci

Come preparare un cremoso al pistacchio con crumble al cacao

Il cremoso al pistacchio con il crumble al cacao è un dessert molto buono ma anche molto semplice da eseguire. Prima di tutto è necessario reperire tutti gli ingredienti che occorrono per la preparazione del dessert. Per preparare 4 bicchierini di cremoso...
Dolci

Come preparare una crostata con la farina di riso

Per concludere un menù in modo speciale, provate a preparare la crostata con la farina di riso. Si tratta di un dolce soffice e particolarmente leggero, che si può abbinare con tantissime farciture. Fare questo tipo di crostata è facilissimo, infatti...