DonnaModerna

Come preparare la crostata di mandorle e nocciole

Tramite: O2O 12/04/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Se intendete preparare una crostata in un modo innovativo, potete provare a realizzarla con mandorle e nocciole. Si tratta infatti, di un'elaborazione molto simile a quella tradizionale, ma la differenza sostanziale sta proprio nella farcitura. In riferimento a ciò, nei passi successivi di questa guida, troverete le istruzioni su come procedere.

26

Occorrente

  • 200 g di farina (quella per i dolci)
  • 150 g di burro ammorbidito
  • 100 g di nocciole tritate
  • 115 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • scorza di limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di lievito per i dolci
  • sale
  • 125 g di confettura di pesche
  • 100 g di mandorle pelate
36

Preparare la base per la pasta frolla

Per preparare questa gustosa crostata a base di mandorle e nocciole, dovete dividere in due passi, infatti, bisogna creare prima la pasta frolla, che va poi messa per circa mezz'ora nel congelatore, e nel frattempo, dovete preparare il ripieno. Le dosi degli ingredienti che ci apprestiamo a descrivere si riferiscono ad una crostata per 6 persone. Per prima cosa dovete dunque preparare la base per la pasta frolla, mettendo insieme in una ciotola, lo zucchero, l'uovo, il tuorlo e la buccia grattugiata del limone. Mescolate poi il tutto in modo da ottenere un impasto omogeneo. Fatto ciò, mettetelo da parte.

46

Creare l'impasto di pasta frolla

A questo punto prendete una zuppiera e mescolate accuratamente la farina, il lievito, il pizzico di sale e le nocciole tritate. Adesso unite questo composto con gli altri ingredienti, e su una spianatoia, aggiungete il composto a base di uova preparato in precedenza. Amalgamate poi per per bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo, e dategli la forma di una palla riponendola nel congelatore, per almeno una mezz'ora, in modo da farla indurire e renderla più lavorabile. Adesso, mentre aspettate che il composto sia pronto, preparate anche il ripieno della crostata. Prendete quindi le mandorle, tagliatele in maniera grossolana e riponetele in una ciotola con la marmellata di pesche, e mescolate per per bene il tutto. Trascorsa una buona mezz'ora prendete l'impasto dal congelatore e, con l'aiuto di un mattarello, spianatelo, in maniera veloce, tra due fogli di pellicola, lasciando una piccola parte di frolla, per creare le strisce della crostata.

Continua la lettura
56

Infornare la crostata

A questo punto prendete una teglia imburratela ed infarinatela, adagiandovi poi la pasta frolla aggiungendo anche la miscela a base di marmellata di albicocche e mandorle, e poi coprite tutta la superficie con delle strisce di pasta frolla disposte ad incrocio. Adesso potete infornarla a 180 gradi, e facendola cuocere per circa 30 minuti, eseguendo un dieci minuti prima del termine la prova dello stuzzicadenti. Alla fine sfornatela e servitela in tavola con un'abbondante pioggia a base di graniglia di mandorle e noci, opportunamente fatta diventare tale in un mortaio.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: crostata albicocche e mandorle

Per un risveglio dolce e profumato, o per una merenda golosa, perché non lasciarci tentare da un dolce intramontabile come la crostata? Una ricetta classica, perfetta per evocare i sentori dell'infanzia. Per una crostata delicata e fresca, scegliamo una...
Dolci

Ricetta: crostata di marmellata e mandorle

Ecco una rivisitazione della classica ricetta della crostata alla marmellata, arricchita con le mandorle, che conferirà quel tocco di innovazione alla vostra ricetta più consueta. Per fare una buona crostata serve una buona frolla. Se non volete realizzarla...
Dolci

Ricetta: crostata senza uova con ricotta e nocciole

In casa vengono preparate molte ricette prelibate. Tra ricette dolci e salate, ci si può sbizzarrire creando nuovi piatti. Iniziando con l'antipasto, possiamo effettuare delle bruschette classiche con il pomodoro. Oltre a queste, possiamo fare delle bruschette...
Dolci

Ricetta: crostata alle mandorle e noci

Le crostate, delizia per grandi e piccini, sono squisite torte di pasta frolla conosciute principalmente per il loro ripieno di marmellate, frutta fresca o confettura. Fra le ricette regalateci dalla tradizione alpina d’Italia, c’è però anche la crostata...
Dolci

Pancake alle mandorle e nocciole

Il pancake è una frittella, soffice e leggera. Di tradizione tutta americana, il pancake ha ormai invaso anche la cucina degli italiani. Queste gustosissime frittelle sono perfette sia per la colazione che per la merenda, accompagnati da un caffè o da...
Dolci

Ricetta: torrone al cioccolato, mandorle e nocciole

Una leccornia tipicamente invernale è il torrone al cioccolato con frutta secca. Ne esistono tante versioni con tipi diversi di cioccolato e di frutta, ma anche liscio, con un ulteriore copertura al cioccolato o tra due fogli di ostia. Indipendentemente...
Dolci

Ricetta: crostata con crema di mandorle e amarene

Ci dedicheremo, nei tre passi che comporranno la nostra guida, alla preparazione di un dolce davvero squisito. Come avrete già compreso leggendovi il titolo della nostra guida, ora andremo a indicarvi tutti i passaggi per la preparazione di una crostata...
Dolci

Come preparare la crostata frangipane

La crostata frangipane è un delizioso dessert di pasta frolla ripieno di crema frangipane. Questa crema è molto simile alla classica versione pasticciera ma si caratterizza per la sua particolare morbidezza e per il gusto distintivo delle mandorle. Proprio...