A questo punto prendete una zuppiera e mescolate accuratamente la farina, il lievito, il pizzico di sale e le nocciole tritate. Adesso unite questo composto con gli altri ingredienti, e su una spianatoia, aggiungete il composto a base di uova preparato in precedenza. Amalgamate poi per per bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo, e dategli la forma di una palla riponendola nel congelatore, per almeno una mezz'ora, in modo da farla indurire e renderla più lavorabile. Adesso, mentre aspettate che il composto sia pronto, preparate anche il ripieno della crostata. Prendete quindi le mandorle, tagliatele in maniera grossolana e riponetele in una ciotola con la marmellata di pesche, e mescolate per per bene il tutto. Trascorsa una buona mezz'ora prendete l'impasto dal congelatore e, con l'aiuto di un mattarello, spianatelo, in maniera veloce, tra due fogli di pellicola, lasciando una piccola parte di frolla, per creare le strisce della crostata.