DonnaModerna

Come preparare la crostata di mascarpone e amaretti

Tramite: O2O 12/01/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

La crostata di amaretti e mascarpone rappresenta una variante della classica crostata alla marmellata ed è adatta a tutti i tipi di palati. La sua buona riuscita dipende molto dalla lavorazione dell?impasto: esso infatti necessita di essere preparato a mano e molto velocemente. L?utilizzo di un mixer o di un robot da cucina, innalzerebbe troppo la temperatura dell?impasto e ciò ne comprometterebbe la buona riuscita. Questo dolce è adatto a tutte le situazioni: dalla prima colazione, alla merenda e al dopo-cena. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza.

28

Occorrente

  • 350 gr di farina
  • 125 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 2 uova (per la pasta frolla) e 2 tuorli (per la farcitura)
  • 250 gr di mascarpone
  • 150 gr di amaretti
38

Per prima cosa occorre preparare la pasta frolla. Versate la farina a fontana sul piano da cucina e create una cavità centrale; mettete il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti all?interno della cavità e iniziate a lavorare il composto. A questo punto aggiungete lo zucchero e le uova e lavorate l?impasto a mano molto velocemente fino a quando non diviene omogeneo e compatto. Una volta che gli avrete conferito una forma a palla, avvolgete l?impasto nella pellicola trasparente da cucina e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz?ora.

48

Nel frattempo potete preparare la farcitura: tritate non troppo finemente gli amaretti utilizzando un frullatore; disponeteli in una ciotola e unitevi i tuorli d?uova. Date un?impastata veloce con una frusta da cucina e successivamente aggiungete il mascarpone. Continuate a lavorare il ripieno fino a quando non diventa cremoso e omogeneo: se invece preferite mettere gli amaretti interi nella vostra crostata lavorate soltanto il mascarpone con i tuorli d'uova.

Continua la lettura
58

A questo punto togliete la pasta frolla da frigorifero e stendetela sul ripiano da cucina utilizzando un mattarello. Tenetene un po? da parte che vi servirà per guarnire la vostra crostata. Disponete poi la sfoglia di pasta frolla in una teglia da forno imburrata. Versate la farcitura che avete preparato in precedenza nella teglia e distendetela uniformemente sulla superficie della frolla lasciando però un bordino esterno. Nel caso in cui abbiate preferito preparare la farcitura utilizzando solo il burro e i tuorli, disponete prima gli amaretti sulla sfoglia di pasta frolla e poi ricoprite il tutto con la farcitura.

68

Prendete la pasta frolla che avevate lasciato da parte e conferitegli una forma a cordoncino. Utilizzate le strisce di pasta frolla per decorare la vostra crostata e poi infornatela per circa 35 minuti a 180 °C. A cottura ultimata prima di spostare il dolce dalla teglia da forno su di un vassoio attendete che divenga tiepido altrimenti rischierete di romperlo.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare la crostata agli amaretti

Se avete intenzione di preparare un dolce diverso dal solito, potete approfittarne per leggere i passi successivi in cui troverete le istruzioni su come fare la crostata di amaretti. L'elaborazione della ricetta è piuttosto semplice, e basta soltanto...
Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Come si fa la crostata con mascarpone e gocce di cioccolato

Gli amanti dei dolci non potranno assolutamente fare a meno di una delle ricette più ghiotte e gustose che esistano, vale a dire quella della crostata con mascarpone e gocce di cioccolato.La sua farcia rappresenta un tripudio di sapori e morbidezza, in...
Dolci

Come fare la crostata mascarpone e frutti di bosco

La crostata mascarpone e frutti di bosco è un dessert eccezionale e particolarmente invitante. È perfetta come fine pasto o da presentare in tavola per una ricorrenza particolare. È ottima per arricchire il buffet dei dolci ad una festa. È l'ideale per...
Dolci

Come preparare il tiramisù agli amaretti senza uova

Se siete alla ricerca di un goloso dessert che al contempo non sia eccessivamente calorico, ecco a voi il tiramisù agli amaretti senza uova. Si tratta di una ricetta rivisitata del classico tiramisù altrettanto appetitosa e semplice da realizzare. Se...
Dolci

Come preparare la torta di amaretti e carote

La torta di amaretti e carote è un dolce semplice da preparare. È ottimo da gustare durante la prima colazione ma anche da servire a fine pasto come dessert. Piace a grandi e piccini e chi lo desidera può abbinarlo a della golosa panna montata o con crema...
Dolci

Come preparare la torta con ananas e amaretti

La torta con l'ananas e gli amaretti è un dolce piuttosto facile da preparare: occorre poco tempo e anche pochi ingredienti. Oltre a essere gustosa, la torta ha un ottimo impatto visivo, poiché ha un bell'aspetto oltre che essere squisita. Si tratta di...
Dolci

Come preparare la crostata con composta di mango

Vi piacicono i sapori esotici? Amate sperimentare in cucina? Ecco a voi la ricetta per preparare la crostata con composta di mango. È un dolce gustoso: perfetto per essere servito alla fine di un pranzo in famiglia. La preparazione è un po’ lunga e prevede...